Dai musone Hamilton, il terzo posto è grasso che cola 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se non vince non riesce neanche a fingere di essere soddisfatto del risultato, anche se è un podio.Dai musone Hamilton, il terzo posto è grasso che cola![]()
sarà che ero abituato al commento rai, ma quello di sky non riesco propio a farmelo piacere.peggiore di giornata il buon vanzini per l'esaltazione al problema di ricciardo.....manco avesse visto il sorpasso del secolo
anche negli anni passati i primi giravano più lenti di quelli dietro.
ripeto, succede sistematicamente così dalla vittoria di vettel del 2011
avevo rimosso la gara dello scorso anno, non fu un campionato che mi prese particolarmente...
negli anni precedenti le mercedes andarono al risparmio
ma cosa c'entra? secondo il tuo ragionamento Vettel andava al massimo domenica scorsa perchè è finito dietro a Ricciardo e non si è mai avvicinato abbastanza...andarono a risparmio anche 2 anni prima, quando non si trovava la gomma di ricciardo ai box. altrimenti erano cosí a risparmio che LH sarebbe arrivato secondo...
andarono cosí a risparmio 3 anni prima quando risparmiarono cosí tanto che fecero fare un pit in piú a LH convinti di dominare e finendo dietro anche a vettel.
mi sa che negli ultimi anni é difficile trovare un campionato che ti ha preso in qualche modo...
ma cosa c'entra? secondo il tuo ragionamento Vettel andava al massimo domenica scorsa perchè è finito dietro a Ricciardo e non si è mai avvicinato abbastanza...
Lo scorso anno Vettel girò forte per 2 giri quando superò ai box Raikkonen e due anni fa Hamilton vinse proprio grazie al problema di Ricciardo ai box.
Ma dopo l'unica sosta tutte le macchine iniziano ogni anno ad andare al rallentatore.
Non capisco il senso di dover definire interessante un GP che non lo è da anni
Lewis Hamilton chiede addirittura un cambio di format e io usando una dose massiccia fantasia penso che sarebbe forte trasformare Monaco in un super evento: dopo le qualifiche del sabato, la domenica si parte in ordine inverso dall'ultimo al primo, si corre da soli, 30 giri a manetta con la gomma più morbida e chi impiega meno tempo vince; non è più una gara ma appunto un evento... Sicuramente la corsa al risparmio sparisce (se si vuole vincere bisogna spingere), i sorpassi non sono più un problema e chiunque può giocarsi le sue carte perchè gli altri potrebbero scoppiare per via di spingere troppo al limite...
120% Sci-Fi
Sarebbe uno stravolgimento della tradizione ma in fondo lo sarebbe pure un cambiamento del layout che è sempre stato quello; per me possono fare i layout che vogliono, in un cittadino così non si sorpassa.
Strano, LH è lo stesso che a Baku non esultò affermando che il vero vincitore era Bottas. LH è lo stesso che, come ha detto Villeneuve nel dopogara, non attacca mai è viaggia di conserva perché ha capito che così facendo vincerà di nuovo il mondiale.
Il problema non è LH (che nessuno aveva tirato in ballo) ma questa F1 in cui basta fare il taxista per vincere
Una corsa a cronometro come nel ciclismo e nello sci alpino?Lewis Hamilton chiede addirittura un cambio di format e io usando una dose massiccia fantasia penso che sarebbe forte trasformare Monaco in un super evento: dopo le qualifiche del sabato, la domenica si parte in ordine inverso dall'ultimo al primo, si corre da soli, 30 giri a manetta con la gomma più morbida e chi impiega meno tempo vince; non è più una gara ma appunto un evento... Sicuramente la corsa al risparmio sparisce (se si vuole vincere bisogna spingere), i sorpassi non sono più un problema e chiunque può giocarsi le sue carte perchè gli altri potrebbero scoppiare per via di spingere troppo al limite...
120% Sci-Fi
Sarebbe uno stravolgimento della tradizione ma in fondo lo sarebbe pure un cambiamento del layout che è sempre stato quello; per me possono fare i layout che vogliono, in un cittadino così non si sorpassa.
Tanto a trenino vanno a trenino, quindi sfilano uno alla volta e fin li non cambia nulla, solo che ti precludi la possibilita di vedere qualche carambola ma per il resto...Una corsa a cronometro come nel ciclismo e nello sci alpino?![]()
si fanno sempre piú insistenti le voci di una modifica al tracciato per i prossimi GP di monaco. la previsione é di andare anche nel quartiere del Larvotto per cercare due rettilinei con staccatona da poter usare per i sorpassi. quindi al portier invece di girare a destra per il tunnel si andrebbe a prendere la rotonda del portier e da li si aprirebbero diverse alternative per poi tornare indietro e riprendere il tunnel.
senza dubbio sarebbe un grande cambio, ma necessario, girare in 1.10 in qualifica é poco, é lo stesso problema che hanno in Austria e anche li stanno pensando di allungare il circuito usando parte del vecchio tracciato, in modo da arrivare ad avere tempi sul 1.25 1.30 piú consoni ad una gara di F1 e qualche possibilitá di sorpasso in piú.