In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Eh magari, troppo bello per essere vero, ieri sembrava che fossero 30+2 ma in realtà sono 30 in Italia e 2 all'estero.

Ma sarebbe stato anche piuttosto strano avere un bundle maggiorato all'estero e minore in Italia (e non l'opposto)... ;)
 
Infatti mi sono accorto che hanno cambiato sul sito e ho cancellato il messaggio, ma tu sei stato più rapido a rispondere

Comunque, a mio parere, hanno cominciato male: questo dettaglio poco chiaro, sito sovraccarico, SIM con IP francese...

ip francese svantaggia velocita' e ping ,si legge sui siti specializzati internet
 
Ma sarebbe stato anche piuttosto strano avere un bundle maggiorato all'estero e minore in Italia (e non l'opposto)... ;)
Sì infatti, col senno di poi mi rendo conto che non aveva senso. Però se in tanti avevamo capito così vuol dire che non c'è stata chiarezza ieri su questo argomento, oggi invece appare più chiaro.
 
Per me il problema maggiore rimane l'IP (e il conseguente percorso che ci sarà sotto) . Questo va sistemato subito. Per i 2GB onestamente più o meno ero abituato così con vecchio operatore vero è che la scritta sul sito ha confuso molti appunto perché la trasparenza è il cavallo di battaglia.
Per il sito intasato non li critico, inutile spendere soldi per un paio di giorni di "effetto wow".
 
Ho fatto alcune verifiche di copertura sul sito, praticamente si ha copertura quasi ovunque, anche in quelle località cosiddette remote, vedremo poi in pratica.:D
 
ip francese svantaggia velocita' e ping ,si legge sui siti specializzati internet

beh magari i siti specializzati sanno molto, ma io vedo per esperienza personale che se uno una scheda inglese in italia in roaming su wind o tim vado tanto quanto il cellulare italiano appoggiato sullo stesso tavolo, e con la sim uk ho ip un in quanto vedo la bbc e il netflix inglese. non vedo dove dovrebbe essere la differenza in questo caso, a parte voler per forza mettere in discussione le novitá per partito preso.

il discorso invece dovrebbe essere, se veramente é cosí prepariamoci a vedere il netflix francese :) quello si che potrebbe succedere, sulla velocitá é tutta fantasia.
 
Non c'è Roaming con Wind-3 ma RAN SHARING: strategia tecnologica di condivisione delle risorse di rete mobile. Grazie al ran sharing, è possibile per due o più operatori, condividere in alcune zone le medesime risorse, le stesse frequenze e ottimizzare i costi, riducendo inoltre l?impatto ambientale e non da ultimo il non attendere i tempi biblici burocratici per installazioni di nuove antenne proprietarie così da partire sin da subito con una copertura capillare.

Praticamente (e per farla semplice), le antenne di Wind-3 sono state aggiornate per diffondere anche il segnale di Iliad (222-50).
 
Ho parlato con il 177 un attimo fa, per la SIM nuovo numero acquistata il 28 maggio ,ed ancora in lavorazione ,dopo verifica , mi hanno assicurato la spedizione , nell'arco di 4 giorni lavorativi , a causa , della notevoli richieste pervenute!

Aspetto il postino

Buonaserata a tutti
 
Qualcuno che ha sim Iliad ha provato a vedere se funzionano Gmail .. le app di home banking di Intesa SanPaolo (Mobile/Busi ess) e la app per giocare a Super Enalotto .. Intendo per via dell'IP francese .. ho letto che Gmail faceva fare nuova identificazione se vedeva IP estero .. roba di sicurezza insomma ..
 
Qualcuno che ha sim Iliad ha provato a vedere se funzionano Gmail .. le app di home banking di Intesa SanPaolo (Mobile/Busi ess) e la app per giocare a Super Enalotto .. Intendo per via dell'IP francese .. ho letto che Gmail faceva fare nuova identificazione se vedeva IP estero .. roba di sicurezza insomma ..

quando usi qualsiasi di questi servizi e fai accesso da un nuovo terminale ti chiedono l'autenticazione in due fattori. come tutti.

mi pare che la storia dell'ip francese sta diventando "preoccupante"... ma almeno qualcuno ha avuto in mano una sim per vedere se davvero é cosí?
 
Ho parlato con il 177 un attimo fa, per la SIM nuovo numero acquistata il 28 maggio ,ed ancora in lavorazione ,dopo verifica , mi hanno assicurato la spedizione , nell'arco di 4 giorni lavorativi , a causa , della notevoli richieste pervenute!

Aspetto il postino

Buonaserata a tutti

Ci mettono 3-4 gg lavorativi per spedire poi considerando che oramai la posta arriva 2 volte allla settimana ne deduco che occorre minimo una settimana dalla richiesta
 
quando usi qualsiasi di questi servizi e fai accesso da un nuovo terminale ti chiedono l'autenticazione in due fattori. come tutti.

mi pare che la storia dell'ip francese sta diventando "preoccupante"... ma almeno qualcuno ha avuto in mano una sim per vedere se davvero é cosí?


si spera che sia una cosa provvisoria e limitato a poche zone perche', a quanto ho letto, impedirebbe l'accesso a un sito che verifica la provenienza geografica della connessione
 
Una domanda da ignorante in materia. Ma se c’è l’indirizzo IP Francese, il consumo di internet non sono i 30 GB, ma sicuramente i 2 GB o sbaglio?
No, l'indirizzo IP non c'entra. Quello che dici tu succede se agganci una cella al di fuori del territorio italiano
 
Per me non c'è dubbio che sia una cosa temporanea, problemi di assestamento, diciamo così.
Se fosse la regola dovrebbe essere così su tutto il territorio nazionale e non solo in alcune aree.
Ma poi, che figuraccia sarebbe a livello mondiale dopo tutto quel lancio in pompa magna?
 
La storia dell'ip francese sembra che è un problema temporaneo e presente solo in alcune zone, il disservizio sembra che rientrerà presto. Sono appena nati da un giorno qualche problema c'era da aspettarselo...
 
Per me non c'è dubbio che sia una cosa temporanea, problemi di assestamento, diciamo così.
Se fosse la regola dovrebbe essere così su tutto il territorio nazionale e non solo in alcune aree.
Ma poi, che figuraccia sarebbe a livello mondiale dopo tutto quel lancio in pompa magna?
Anch'io credo che siano solo dei disguidi tecnici, che verranno risolti il prima possibile e poi appunto, il problema dell'ip riguarda solo alcune aree e non tutta Italia.
 
Indietro
Alto Basso