Io so che gli altri gestori utilizzano queste due modalità, faccio un riferimento a TIM e a Tre. Non so poi se Iliad se n'è inventata un'altra Haha
1. TIM
La SIM viene spedita NON ATTIVA e il pagamento avviene alla consegna, come anche la sottoscrizione del contratto e la consegna dei documenti. In questa situazione, l'utente deve farsi trovare DI PERSONA, pagare, consegnare copia di CI e CF al corriere e firmare col corriere il contratto.
Dopodiché, quando TIM riceve il tutto dal corriere attiva la SIM con l'offerta e parte la portabilità.
2. Tre
Il pagamento, l'identificazione e la sottoscrizione del contratto avviene online, la SIM viene inviata preattivata e nel momento in cui il corriere notifica l'avvenuta consegna parte la portabilità. In questo caso non è necessario che l'intestatario ritiri di persona.
Corriere o Poste Italiane non credo faccia differenza. Anche Poste Italiane può essere considerato alla stregua di un corriere.