Loro sono inadempienti. E su questo non si discute. Quindi devono togliersi dalle belotas. Ed alla svelta.
Detto questo, ed indipentemente da questo, possono fare causa alla Lega per il motivo che hanno detto. Certo... loro erano consapevoli e d'accordo.
Il contratto è stato risolto giustamente, è un fatto indiscutibile che Mediapro fosse inadempiente.
Poi che la Lega abbia fatto tutto in "mala fede" e altro, è tutto da dimostrare. E' difficilissimo e con i tempi della giustizia italiana passano anni perchè Mediapro ottenga un risarcimento danni, ammesso che riesca a dimostrare che la Lega si sia comportata "male" (ipotesi del tutto remota...) e in ogni caso fino alla risoluzione contrattuale erano consapevoli della situazione e d'accordo (come hai detto tu...)
Intanto la motivazione con cui la Lega ha risolto il contratto è indiscutibile e validissima, quindi ha tutto il diritto di riprendersi i diritti tv e avviare una nuova procedura. E Mediapro non può farci niente...
Poi ripeto:
verba volant, scripta manent
Su vari siti e testate giornalistiche appunto si scrive che "La lettera, giunta ieri mattina, è già in mano ai legali della Lega che continua a professarsi serena e pronta ad una contro causa, se i tentativi di mediazione dell'ad Brunelli, a cui è stato dato specifico mandato, non dovessero avere esito positivo. L'avvocato Toffoletto (consulente legale) ha rassicurato i presidenti sull'inattacabilità del parere già espresso in cui sottolineava che «le difformità sono di natura, quantità e importanza tali da rimuovere qualsivoglia dubbio rispetto alla piena legittimità della risoluzione del contratto». La Lega dunque risponde all'ultimatum di Mediapro con quello già dato: «Fideiussione entro lunedì o risoluzione». Martedì apertura alle trattative private, venerdì 8 la deadline con l'Assemblea di Lega in cui si parlerà della licenza dei diritti audiovisivi. Il 13 giugno l'assegnazione."
Quindi Mediapro farà causa appellandosi (probabilmente invano) all'art. 700 cpc, ma la Lega farà contro causa per ottenere la penale a titolo risarcimento danni come previsto anche dal bando per intermediari.
Insomma, Lega e Mediapro si faranno la guerra, ma intanto i diritti tv possono essere regolarmente assegnati. Perchè se c'è una cosa su cui non si può discutere è che Mediapro è inadempiente e quindi i presupposti per risolvere il contratto ci sono tutti, è un fatto oggettivo.
In tutto questo Mediapro, dato che avrà tra poco un contenzioso con la Lega (alle pagg.11-12 dell'invito alle trattative private il punto 5 E' CHIARO), si esclude e non può partecipare alle trattative private.