In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Credo proprio pure la tua subirà l'aumento di 2.5€ dal 1° luglio...nel comunicato ufficiale Tim scrive un generico "offerte Tim smart"


Le regole sono chiare e precise, non come il " generico " comunicato della Tim, per effettuare una variazione contrattuale questa deve essere comunicata in anticipo sulla sua esecuzione, io ad oggi non ho ricevuto comunicazione in merito e non possono aumentarmi la tariffa , nel caso lo facessero arbitrariamente li diffiderei e ricorrerei alle autorità di sorveglianza chiedendo la corretta applicazione delle regole.
 
GhlD4X.png



Queste sono le variazioni contrattuali che mi hanno comunicato nelle quali non si fa riferimento ad un aumento mensile, di 2,5 euro, della tariffa
 
Ultima modifica:
Quella fattura è inerente alla vecchia offerta da te sottoscritta? La 30 mega giusto?
Magari quella non fa parte di quelle che avranno l'aumento.

Spero per te di no! ma se l'aumento lo hanno fatto a tutti quelli che hanno tim smart, in teoria dovresti rientrare pure tu.

Magari nella prossima fattura, quando ti avranno attivato la nuova offerta.
 
Quella fattura è inerente alla vecchia offerta da te sottoscritta? La 30 mega giusto?
Magari quella non fa parte di quelle che avranno l'aumento.

Spero per te di no! ma se l'aumento lo hanno fatto a tutti quelli che hanno tim smart, in teoria dovresti rientrare pure tu.

Magari nella prossima fattura, quando ti avranno attivato la nuova offerta.

Era ugualmente una Tim Smart e comunque non possono aumentare per la nuova offerta senza previo avviso facendomi riservare di inviare recesso per variazione delle condizioni contrattuali senza pagare penali
 
Buon giorno a tutti.
Mi è arrivata la bolletta con addebito delle rate residue del modem. Che si fa? Pagare? O fare reclamo? Grazie
 
Buon giorno a tutti.
Mi è arrivata la bolletta con addebito delle rate residue del modem. Che si fa? Pagare? O fare reclamo? Grazie

se hai usato il diritto di recesso a causa degli aumenti...è normale che ti addebitino il restante degli acquisti che hai effettuato a rate. quelle rate sono dovute in quanto l'oggetto è tuo e lo hai acquistato al momento dell'adesione all'offerta tariffaria. per farti un favore te lo rateizzano.
 
Se disdici, puoi sceglere se pagare il modem in un unica soluzione o continuare con le rate a 3,90mese fino al termine.
 
Se disdici, puoi sceglere se pagare il modem in un unica soluzione o continuare con le rate a 3,90mese fino al termine.

se hai usato il diritto di recesso a causa degli aumenti...è normale che ti addebitino il restante degli acquisti che hai effettuato a rate. quelle rate sono dovute in quanto l'oggetto è tuo e lo hai acquistato al momento dell'adesione all'offerta tariffaria. per farti un favore te lo rateizzano.

Ma hai dato disdetta e sei passato ad altro Operatore?

Grazie ragazzi.
Nel mese di febbraio 2018 ha fatto recesso ai sensi dell'articolo 70, comma 4, C.C.E tramite con la raccomandata A/R. Facendo il passaggio ad altro operatore. In questo caso la TIM è stata corretta, non applicando penale e costi. Avevo il vicolo di 24 mesi.
Comunque ho trovato questo: https://www.agcom.it/documents/1017...eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0
Posso fare un reclamo, non mi costa nulla. In caso di rinnego, posso fare una conciliazione al Corecom.
 
Grazie ragazzi.
Nel mese di febbraio 2018 ha fatto recesso ai sensi dell'articolo 70, comma 4, C.C.E tramite con la raccomandata A/R. Facendo il passaggio ad altro operatore. In questo caso la TIM è stata corretta, non applicando penale e costi. Avevo il vicolo di 24 mesi.
Comunque ho trovato questo: https://www.agcom.it/documents/1017...eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0
Posso fare un reclamo, non mi costa nulla. In caso di rinnego, posso fare una conciliazione al Corecom.

Quando hai aderito alla Fibra di Tim, era obbligatorio acquistare il loro modem a 3,90€/mese x 48 mesi. Il modem è tuo, non va restituito!
Ora ti hanno addebitato le restanti rate che ti mancavano.
Quando si da disdetta, si può scegliere se pagare le restanti rate in un unica soluzione, oppure continuare a pagarlo 3,90 mese fino alla fine.
 
Quando hai aderito alla Fibra di Tim, era obbligatorio acquistare il loro modem a 3,90€/mese x 48 mesi. Il modem è tuo, non va restituito!
Ora ti hanno addebitato le restanti rate che ti mancavano.
Quando si da disdetta, si può scegliere se pagare le restanti rate in un unica soluzione, oppure continuare a pagarlo 3,90 mese fino alla fine.

occhio, proprio stasera chiedendo lumi per il recesso al 187, quando gli ho parlato del modem, mi ha detto che va pagato in un'unica soluzione, poi quando ho fatto riferimento alla possibilità di continuare a pagarlo a rate ha imbastito un'iperbole di discorsi, fino alla conclusione che, eventualmente il numero di rate vanno concordate con TIM, ma in ogni caso secondo lei non possono essere più di 3....

non so se sta cosa è vera, ma intanto nella raccomandata sarà meglio specificare la volontà di continuare con il pagamento dei 3,90..
 
occhio, proprio stasera chiedendo lumi per il recesso al 187, quando gli ho parlato del modem, mi ha detto che va pagato in un'unica soluzione, poi quando ho fatto riferimento alla possibilità di continuare a pagarlo a rate ha imbastito un'iperbole di discorsi, fino alla conclusione che, eventualmente il numero di rate vanno concordate con TIM, ma in ogni caso secondo lei non possono essere più di 3....

non so se sta cosa è vera, ma intanto nella raccomandata sarà meglio specificare la volontà di continuare con il pagamento dei 3,90..

Secondo me ti ha raccontato una balla!

la disdetta la si può fare anche online, tramite il MyTim fisso, alla voce: La Mia linea, Richiesta Disdetta.

Qui il modulo da compilare
come puoi notare, c'è una voce che dice che si può mantenere la rateizzazione residua o saldare in un unica soluzione.



Oltre a questo, ho trovato le condizioni di disdetta, Leggi le ultime 2 righe

 
Buongiorno, chiedo ai più esperti la procedura per esercitare il diritto di recesso da Tim fisso senza penali e costi di disattivazione entro il 30 giugno come da loro comunicato nell'ultima fattura, ma sopratutto come fare per cambiare contemporaneamente operatore, cercando di fare tutto per bene,perché come sapete si appigliano a tutto per cercare di metterla lì,dove sappiamo tutti.
Mi sono stufato, praticamente nell'ultima fattura mi hanno appioppato un costo di 5,39 sull'opzione Tim Smart fibra +200 attivata gratuitamente il 24/10/2017 e da allora mai pagata, nell'ultima fattura mi son ritrovato questa bella sorpresa
Il 28 di maggio ho aperto un reclamo telefonicamente con tanto di numero della richiesta ricevuto tramite messaggio e email , oggi me lo ritrovo "evaso" e asseriscono che la mia richiesta è "non fondata"e che tale opzione non è stata mai gratuita, allucinante.
Poco fa ho mandato una Pec molto pesante e più tardi manderò anche un fax, ma so bene che non li prenderanno in considerazione come loro abitudine.
Se l'esito sarà negativo questa volta li mollo, mi sono stufato.
 
Ma sul sito tim il modulo per fare il recesso per variazione contrattuale da spedire per raccomandata non esiste? Non riesco a trovarlo e ho guardato dappertutto :eusa_think:
 
Il diritto di recesso può essere esercitato facendone richiesta dall’Area Clienti MyTIM Fisso, scrivendo alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo clientiprivati@pec.telecomitalia.it, chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187 o recandosi in un negozio TIM “diretto” (per l’elenco dei negozi diretti TIM vai su www.tim.it/negozi-tim o chiama il 187).
Per l’invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell’oggetto della comunicazione: “Modifica delle condizioni contrattuali”.

https://www.tim.it/assistenza/per-i...ifica-condizioni-economiche-di-alcune-offerte

https://www.tim.it/assistenza/per-i...difica-costi-disattivazione-dal-1-luglio-2018

...Tra quelli più difficili da attuare c’è la disdetta facile. La norma prescrive che debba avvenire con le stesse modalità dell’attivazione del contratto: quindi non più solo via (lenta e costosa) raccomandata, ma anche online, al telefono, nei negozi

http://www.repubblica.it/economia/2...teoria_gli_operatori_predono_tempo-174585769/

Tim, Wind, Tre e Vodafone: le disdette si inviano online grazie alla Legge sulla concorrenza 2017

http://www.tecnoandroid.it/2017/08/...azie-alla-legge-sulla-concorrenza-2017-241701
 
Secondo me ti ha raccontato una balla!

la disdetta la si può fare anche online, tramite il MyTim fisso, alla voce: La Mia linea, Richiesta Disdetta.

Qui il modulo da compilare
come puoi notare, c'è una voce che dice che si può mantenere la rateizzazione residua o saldare in un unica soluzione.

Si sapevo di questa possibilità, ma sinceramente non l'ho mai presa in considerazione, non lo so sarò all'antica, ma la raccomandata anche se più lenta, macchinosa e costosa la vedo più sicura, ho notato che non chiede neanche il documento scannerizzato.
cmq vorrei capire quali sono i tempi di evasione per questa online e se più veloce, conviene fare prima la richiesta di migrazione con altro operatore...
 
Richiedo cortesemente ai più esperti la procedura per esercitare il diritto di recesso da Tim fisso senza penali e costi di disattivazione entro il 30 giugno come da loro comunicato nell'ultima fattura, ma sopratutto come e cosa fare per cambiare contemporaneamente operatore mantenendo lo stesso numero telefonico, cercando di fare tutto per bene,perché come sapete si appigliano a tutto per cercare di metterla lì,dove sappiamo tutti.
 
Richiedo cortesemente ai più esperti la procedura per esercitare il diritto di recesso da Tim fisso senza penali e costi di disattivazione entro il 30 giugno come da loro comunicato nell'ultima fattura, ma sopratutto come e cosa fare per cambiare contemporaneamente operatore mantenendo lo stesso numero telefonico, cercando di fare tutto per bene,perché come sapete si appigliano a tutto per cercare di metterla lì,dove sappiamo tutti.

per il recesso da Tim puoi guardare qui, se non l'hai già fatto
https://www.tim.it/assistenza/per-i...difica-costi-disattivazione-dal-1-luglio-2018

importante >> Puoi recedere anche passando ad altro operatore, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso
 
per il recesso da Tim puoi guardare qui, se non l'hai già fatto
https://www.tim.it/assistenza/per-i...difica-costi-disattivazione-dal-1-luglio-2018

importante >> Puoi recedere anche passando ad altro operatore, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso
Ok grazie, e per richiedere il passaggio al nuovo gestore lo devo fare prima o dopo aver mandato il recesso a Tim?
Poco fa ho chiamato Infostrada e l'operatrice mi ha detto che volendo posso fare sin da ora la richiesta di migrazione con loro è poi mandare entro due giorni a Tim la richiesta di recesso senza penali e costi di disattivazione specificando nella stessa anche l'intenzione di migrare ad altro operatore mantenendo naturalmente lo stesso numero.
Come vedi sono molto confuso, non vorrei sbagliare qualche passaggio.
 
Indietro
Alto Basso