Però un momento. La Lega aveva già dichiarato inadempiente Mediapro, decidendo per la risoluzione contrattuale, e concedendo i 7 gg previsti perchè Mediapro adempiesse al contratto.
Ma presentando stasera queste garanzie non conformi, invece della fideiussione prevista da contratto, Mediapro è ancora inadempiente, e il termine scade a mezzanotte (tra 41 minuti).
Quindi che bisogno c'è di fare una nuova votazione domattina alle 8,30?
Premetto che sono abbonato Sky da oltre 15 anni. Ma quello che sta accadendo in lega ha dell'incredibile. Andatevi a leggere il punto 10.2.1 dell'invito a presentare offerte della LEga di Gennaio. La fideiussione non è l'unica garanzia possibile, ma anche il patrimonio. Allora, se Mediapro presenta un patrimonio, certificato da KPMG, di 1,6 mld non vedo il motivo perchè non possa essere accettato. Io invece, opinione mia personale, ho il sospetto che sotto ci sia una trama vera e propria per far fuori, a prescindere, gli spagnoli per permettere a Sky di continuare ad avere un monopolio del calcio. Se è vero che KPMG ha certificato, tale certificazione vale molto di più di una qualsiasi fideiussione emessa da una qualsiasi banca italiana. Aspettiamo domani di vedere, forse, l'esito di questa commedia tutta italiana.
Il patrimonio deve essere del licenziatario, non della controllante. Quest'ultima può solo emettere una fideiussione al posto di una banca.
Spiego. Mediapro Italia è una srl (società a responsabilità limitata), quindi i soci non rispondono col proprio patrimonio singolarmente, ma l'unica cosa "aggredibile" è il patrimonio della società. Questa M.Italia ha di fatto patrimonio a zero. Quindi le uniche alternative (previste dal bando) che ha sono: una fideiussione di un istituto bancario, o una fideiussione della società controllante, che deve dimostrare che ha patrimonio netto sufficiente.
Se la Lega accettasse le garanzie sul patrimonio di KPMG, potrebbe accadere questo: Mediapro Italia non paga, è una srl, non ha patrimonio sufficiente, i soci NON rispondono col proprio patrimonio e nel frattempo non sono aggredibili i patrimoni delle società controllanti, perchè, come ha detto Plazzotta, hanno fatto solo vedere "quanto vale la loro casa, non si sono impegnate a versare soldi". Quindi, i club sono SENZA SOLDI.
Se invece KPMG avesse fornito la fideiussione, allora nel caso Mediapro Italia non avesse pagato, sarebbe stata costretta a pagare perchè si sostituisce al debitore e quindi sarebbe obbligata a pagare (e se non lo fa viene aggredito il suo patrimonio e i club quindi sono sempre tutelati).