Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

"Sky furibonda"
Praticamente hanno fatto un accordo con la Lega prima ancora dell' avvio delle trattative. Fantastico
 
Articolo del Corsera come sempre scritto con i piedi.
Prima scrivono a chiare lettere che si tratta di garanzie non valide, poi tirano in mezzo Sky.
 
Ma cosa devono votare esattamente domani? Se accettare questa offerta o no? E quanti voti minimo servono?
 
Ma cosa devono votare esattamente domani? Se accettare questa offerta o no? E quanti voti minimo servono?
In verità domani doveva solo essere pubblicato il bando per l'avvio delle trattative private, adesso con le garanzie portate da mediapro si ricomincia da capo. Devono votare si o no a Mediapro. Ne vedremo delle belle. Buona notte.
 
Ma cosa devono votare esattamente domani? Se accettare questa offerta o no? E quanti voti minimo servono?

I soliti 12 su 17.
Il punto è che (seppur di diversa consistenza e tempistica) 7 gg fa hanno già rifiutato garanzie analoghe, perchè i club, come richiesto da contratto firmato (e bando) vogliono la fideiussione per scontare subito i soldi dalle banche.
Le uniche garanzie previste da bando sono 3:
1) Fideiussione da istituto bancario con sede in Italia
2) Fideiussione della società controllante (KPMG), dimostrando prima di avere patrimonio netto sufficiente per coprire l'intero importo
3) Patrimonio netto del LICENZIATARIO (Mediapro Italia srl) sufficiente a coprire l'intero importo
Nessuna delle 3 garanzie hanno presentato.

Sarebbe inaudito se in Lega cambiassero idea...
 
Se la Lega rescinde il contratto, ovviamente il punto 5.3 non vale, non essendoci contenziosi e non dovendo Mediapro pagare nulla.
 
Col 5.3 la Lega si è protetta dalla Causa. Sostanzialmente: se vuoi partecipare non puoi farmi causa. Furbi :D
 
Su questo ti do ragione.
Ma Mediapro a quanto pare se ne frega e vuole fare lo stesso causa, quindi si autoesclude dalle trattative private.
 
In verità domani doveva solo essere pubblicato il bando per l'avvio delle trattative private, adesso con le garanzie portate da mediapro si ricomincia da capo. Devono votare si o no a Mediapro. Ne vedremo delle belle. Buona notte.
Tanto il 1 Giugno è stata Convocata un'altra Assemblea per Venerdì 8 alle 11:30 tanto per cambiare..................Ordini del Giorno:

1) Verifica Poteri
2) Comunicazioni del Presidente
3) Licenza Diritti Televisivi Serie A 2018-2021
 
Son davvero curioso,resto dell'idea che domani le proposte di Mediapro verranno respinte come avete ben spiegato...vedremo...
 
Ma perché dovrebbero votare? Le garanzie sono quelle richieste? Se si ok se no ciao. E le garanzie non sono quelle richieste. Punto.
 
Per come la vedo io, domani non ci sarà nessun colpo di scena e si andrà alle trattative private. Possibilità che si decida in favore di Mediapro? Quasi pari a 0, e il motivo é semplice, Mediapro non ha i favori dei due terzi dei voti. il gioco si é ribaltato. Per procedere alla revoca dei diritti, ci sono volute più assemblee di Lega in quanto, bisognava cambiare la decisione, e per due volte pur essendo in maggioranza i voti contrari a mediapro, non si erano raggiunti i due terzi. Con l’ultima assemblea di Lega si é raggiunta la maggioranza dei due terzi, e si é passati alla revoca dei diritti con la rescissione del contratto. Per cambiare nuovamente indirizzo e tornare nelle braccia di mediapro, ora é il fronte degli amici di mediapro che dovrebbe trovare i due terzi di voti, può farlo? Teoricamente si, praticamente no. Non avranno mai i due terzi dei voti per tornare indietro. Di conseguenza, domani si aprono le trattative private.
 
Ma perché dovrebbero votare? Le garanzie sono quelle richieste? Se si ok se no ciao. E le garanzie non sono quelle richieste. Punto.
Plazzotta scrive che domani mattina lega si riunisce e voterà se accettare o meno queste garanzie. I legali della lega sconsigliano di accettarli.

Comunque plazzotta fa pure tanta confusione in quando scrive che mediapro non deposita i soldi in un conto corrente, beh grazie la fideiussione non è questa. La somma dei patrimoni netti fra le varie società controllate pero non è prevista da bando, votazione è inutile anche secondo me, comunque per passare ci vogliono 12 voti, difficilmente li otterranno.
 
Indietro
Alto Basso