Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)


Tutto è studiato e concordato, il bando non sarà stato fatto solo per interesse unilaterale di chi vende. Penso che sky acquisterà tutta l'offerta per il satellite e now tv. Per il DTT penso a MP che farà un'acquisto se ritenuto un'opportunità, senza svenarsi
 
Ultima modifica:
Con lo schema per piattaforma attuale, Sky molla il Dtt.
Con lo schema per prodotto attuale, Sky prende i pacchetti 5 e 7, che contengono gli anticipi serali del sabato e della domenica.

Comunque leggetevi degli allegati 12, 13 e 14 il punto 2:
l'operatore può scegliere quali partite mandare negli slot orari che ha acquistato.
Ma sky go e ritenuto come DTT??
 
Con lo schema per piattaforma attuale, Sky molla il Dtt.
Con lo schema per prodotto attuale, Sky prende i pacchetti 5 e 7, che contengono gli anticipi serali del sabato e della domenica.

Comunque leggetevi degli allegati 12, 13 e 14 il punto 2:
l'operatore può scegliere quali partite mandare negli slot orari che ha acquistato.

Certo che può scegliere, ma fino a un certo punto perché anticipi/posticipi (almeno il giorno di gara per chi gioca le coppe europee) hanno una flessibilità ridotta e comunque non può garantire di trasmettere tutte le gare di una certa squadra.
 
Certo che può scegliere, ma fino a un certo punto perché anticipi/posticipi (almeno il giorno di gara per chi gioca le coppe europee) hanno una flessibilità ridotta e comunque non può garantire di trasmettere tutte le gare di una certa squadra.

Lo so. Lo dicevo per dire che se l'operatore vuole i big match negli slot orari che ha acquistato, li può avere...
 
Se Sky prende Sat IpTv e OTT fa fuori DAZN, non si arriva ai 1100M
 
Con lo schema per piattaforma attuale, Sky molla il Dtt.
Con lo schema per prodotto attuale, Sky prende i pacchetti 5 e 7, che contengono gli anticipi serali del sabato e della domenica.

Comunque leggetevi degli allegati 12, 13 e 14 il punto 2:
l'operatore può scegliersi le partite da mandare negli slot orari che ha acquistato.

appunto, il pack 6 ha più scelte e prioritarie rispetto al 7.. quindi non sarei così sicuro che Sky sceglierebbe il 7 invece del 6
 
sky ha appena annunciato la nuova offerta sky fibra che partirà da subito con tutti gli operatori fibra italiani, mi sembra evidente che punta al pacchetto internet
 
Qualcuno sa dirmi se il concetto di "Graduatoria" per determinare quali squadre mandare nei vari pacchetti conta solo la classifica o se comprende anche i bacini d'utenza e altri parametri?

Ho ipotizzato un pacchetto per il DTT contenente Juve, Napoli, Inter, Milan, Fiorentina, Torino e Parma che tanto brutto non sarebbe, anche se lascerebbe le romane fuori. E' plausibile per voi?
 
ho molti dubbi a riguardo. se guardi quanti canali hd e +24 sono stati spenti, trovi il numero di canali sky aperti.

Fidati di me. Se lo dico è perchè ne sono certo.

All'accensione dei Premium Calcio vanno chiusi altri canali in frequenza. Anche dopo la riorganizzazione non c'è spazio
 
Dopo il restyling di NowTv e il lancio di Sky Via Fibra, è ovvio che Sky vuole assolutamente la Serie A per ott e iptv. Quindi se si procede per piattaforma o mista (piattaforma+prodotto per alcune esclusive) Sky probabilmente farebbe fuori il Dtt.

Ma vedendo oggi la presentazione di Sky sul Dtt, Sky Via Fibra, Sky Q Via Fibra e così via, penso che Sky voglia una vendita per prodotto e basta.
 
Fidati di me. Se lo dico è perchè ne sono certo.

All'accensione dei Premium Calcio vanno chiusi altri canali in frequenza. Anche dopo la riorganizzazione non c'è spazio

in questo preciso istante stanno trasmettendo sia premium sport 1 che premium sport 2
 
Non son i Premium Calcio il problema, sono i due Premium Sport che come detto basterebbero per un eventuale acquisto della Serie A.
Ci sarà un motivo se ci sono ancora dopo la sforbiciata del 4 giugno :D

Poi oh... possono chiudere dopo i Mondiali, ma hanno pur sempre il Brasiliano da trasmettere se non erro...

Non mi "convince" Mediaset a me :D

Non mi convince neanche a me Mediaset. Anche perché questo rientrerebbe tranquillamente nell’approccio opportunistico. È una trattativa privata, magari riescono a spuntare qualcosa intorno ai 200 milioni rinunciando a qualche big. Io non la darei così tanto per spacciata Mediaset. Il loro “approccio opportunistico” in trattativa privata lo faranno secondo me.
 
Qualcuno sa dirmi se il concetto di "Graduatoria" per determinare quali squadre mandare nei vari pacchetti conta solo la classifica o se comprende anche i bacini d'utenza e altri parametri?

Ho ipotizzato un pacchetto per il DTT contenente Juve, Napoli, Inter, Milan, Fiorentina, Torino e Parma che tanto brutto non sarebbe, anche se lascerebbe le romane fuori. E' plausibile per voi?

Sì, plausibile.
 
Per me Sky punta al pacchetto 5 e 7 per avere anticipo e posticipo classico (quello dei big match normalmente)
Lascerebbe a DAZN il 6 con le partite del sabato alle 15, 1 di domenica alle 15, domenica alle 18 e lunedì alle 20:30
Pero il 6 sceglie per 8 volte per prima, mentre il 7 solo per 4 volte
 
Ricordo che i pacchetti possono essere modificati in trattativa privata.

E secondo me Sky, con una vendita per prodotto, punta ad avere tutte le partite tranne le 3 della domenica alle 15...

E non escludo ancora un appoggio di Mediaset...
 
Qualcuno ha capito se e come avverrà, in caso di aggiudicazione per prodotto, la spartizione dei diritti per le attività commerciali? C'è il serio rischio che un locale debba avere più abbonamenti per mostrare le partite di una singola squadra?
 
Mi vien da ridere e se la maggiore offerta é di meno che fanno se li tengono le partite.... ah ah questi ci provano ma sky non ci stará di sicuro , ne vedremo delle belle ma a me non mi importa quello che faranno....

Pensavi veramente che la lega si sarebbe stracciata le vesti per sky ? Ma per piacere . Il bando e quello o cosi o pomi
 
Indietro
Alto Basso