Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ricordo che i pacchetti possono essere modificati in trattativa privata.

E secondo me Sky, con una vendita per prodotto, punta ad avere tutte le partite tranne le 3 della domenica alle 15...

E non escludo ancora un appoggio di Mediaset...
Ancora con mediaset.... stanno mandando le mail per recedere gratuitamente e secondo te pensano al calcio pay? Faranno offerte solo per non indispettire antitrust...

180 milioni non sono solo le partite delle 15.

Comunque 3 partite su dazn sabato 20:30, domenica 12:30 e una la domenica alle 15. Penso il pack 7 possa essere quello lasciato da sky, perché sceglie per primo la metà delle volte degli altri 2 pack.
 
Ricordo che i pacchetti possono essere modificati in trattativa privata.

E secondo me Sky, con una vendita per prodotto, punta ad avere tutte le partite tranne le 3 della domenica alle 15...

Proprio fermo restando la possibile modifica c'è un'altra possibilità rimodulare i pack con
1) sabato 18.00 e 20.30, domenica 20.30 (esclusivo multipiattafomra)
2) sabato 15.00, domenica 12,30 e 18,00 (per piattaforma)
3) domenica alle 15.00, lunedì 20.30 (per piattaforma)

3 gare in esclusiva tra cui le due che hanno dati alla mano gli ascolti maggiori (sabato sera e domenica sera) e il resto accessibile a tutti sulle diverse piattaforme.

A volte la semplicità è la strada migliore.
 
Qualcuno sa dirmi se il concetto di "Graduatoria" per determinare quali squadre mandare nei vari pacchetti conta solo la classifica o se comprende anche i bacini d'utenza e altri parametri?

Ho ipotizzato un pacchetto per il DTT contenente Juve, Napoli, Inter, Milan, Fiorentina, Torino e Parma che tanto brutto non sarebbe, anche se lascerebbe le romane fuori. E' plausibile per voi?

se non ho letto male, conta SOLO il bacino di utenza
 
3 gare in esclusiva tra cui le due che hanno dati alla mano gli ascolti maggiori (sabato sera e domenica sera) e il resto accessibile a tutti sulle diverse piattaforme.

A volte la semplicità è la strada migliore.

Perform non vuole concorrenza di nowtv per le partite che trasmette, sky vuole nowtv, la vendita per prodotto è quella preferita da sky. Comunque aspettiamo venerdì avremo le idee più chiare.
 
Secondo me sky comprerá Sat + fibra e Mediaset comprerà il pacchetto per il DTT. Le partite si vedrebbero nell'offerta DTT di SKY ma trasmesse nei canali Premium (Premium li gesterebbe come vuole lei i diritti che acquista). E secondo me a luglio ritornano i 2 canali HD di Premium Calcio ora occupati da Mediaset Extra e 20.
 
Pensi davvero che qualcuno si abboni per questa offerta sul dtt ?

Io no, ma il fine ultimo era chiudere Premium.
Se pensi che Vivendi si era impegnata a pagare oltre 900 milioni e Sky invece con 80x3 + 14 milioni per la struttura può liberarsi di questa finta concorrenza..
 
Io ricordo un Milan-Juve decisivo alle 15.
Solo perchè era alla quart'ultima di campionato e allora, per regola, le ultime 4 giornate avevano l'obbligo della contemporaneità e, per giunta, di pomeriggio.
Ma era il 2005, quindi un'era geologica fa.
Adesso la contemporaneità è obbligatoria solo in occasione dell'ultima giornata. E, in ogni caso, non si giocherebbe alle 15 (vedi l'ultimo Lazio-Inter)
 
Banda occupata attualmente nel mux Mediaset 1:
24,6 su 24,8

I canali Premium Calcio sono su quella frequenza e attualmente occupano 0,1 (solo cartello). Fai tu.

non capisco davvero dove vuoi andare a parare. mediaset ha attualmente due canali sportivi (sport1 e 2) che funzionano regolarmente e che possono trasmettere le partite di serie A
 
"La Lega [..] ha deciso che il prezzo minimo complessivo dell'insieme dei Pacchetti [..] è pari a: 1.100.000.000 di Euro a stagione."

Quindi la Lega non sono non ha abbassato le pretese, ma le ha addirittura alzate, portandole da 1,05 milioni a 1,10 milioni.

Non ho letto tutto il bando, ma mi pare di capire che nessuna trattativa privata possa andare in porto con offerte complessive minori, corretto?


Che Mediapro prenda o no alla fine i diritti,
di sicuro finora è servita tantissimo alla Lega per tenere il punto economico con Sky e non svendere.
 
Per me alla fine, piattaforma o prodotto che sia, Sky avrà quello che vuole e che ha già fatto intendere di volere, ovvero Satellite e Internet (ott+iptv). E le avrà tutte, almeno la metà in esclusiva.
Il resto saranno dettagli da sistemare, un eventuale ingresso di Mediaset per il digitale e qualcosina per Perform.
La cifra totale sarà intorno ai 950 mln, forse qualcosina in più.
Tutti hanno fretta di chiudere: i club che devono fare mercato, e Sky stessa che deve iniziare la promozione per la nuova stagione.
Questa è solo la mia personalissima opinione da esterno e assolutamente da non addetto ai lavori.
 
Indietro
Alto Basso