Sky via fibra

il doppino è destinato a morire. in teoria col piano infratel e openfiber entro il 2020 (più realisticamente parlando 2022 secondo me) quasi tutti avranno la fibra, persino i paesi più isolati.

Questa me la segno, così ne riparliamo nel giugno 2022. Chissà che risate si sta facendo un mio caro amico nel cui comune non è prevista nemmeno la FTTC per i prossimi 2 anni...
 
Nessuno che tiene conto della diafonia.
Ho visto 100 mega arrivare anche a 40 dopo poco tempo, meglio una FTTH

Se la TIM in questo momento ti fa pagare 5 € in piu' se desideri una velocita' dai 30 mb/s in su,non oso immaginare una FTTH da 1 gb..mi accontento dei 100 mb/s..
 
Ultima modifica:
Se la TIM in questo momento ti fa pagare 5 € in piu' se desideri una velocita' dai 30 mb/s in su,non oso immaginare una FTTH da 1 gb..mi accontento dei 100 mb/s..
Si ma si stava parlando (in OT) di tecnologie, l'FTTH è un abisso in avanti alla FTTC. Quella volta volta che hanno chiamato la FTTC come fibra dovevano intervenire e bloccare le pubblicità. FTTC doveva essere chiamata VDSL2 e basta. Ha confuso la gente per niente. Chiaramente costa di più...
 
Il bello è che basta vedere l'acronimo e sapere un MINIMO di inglese per capire cosa sono FTTH e FTTC...
Solo che l'FTTC viene spacciata per fibra e quindi ci si casca facilmente...
 
Nessuno che tiene conto della diafonia.
Ho visto 100 mega arrivare anche a 40 dopo poco tempo, meglio una FTTH

quella di mia nonna è passata da 72 mega a 58(letti ieri) di portante...FTTC 100 mega. peccato che se fai recesso per i 2.5€ ti addebitano di botto modem e telefoni xkè al tempo c'erano quelli e costava meno dell'adsl 7 mega che aveva e cmq dovrei affidarmi a operatori che viaggerebbero sempre e solo su tim, unica presenza nel paese

nn e la distanza ma il numero di allacci alla fibra che hai nel tempo sul tuo cabinet ti diminuiscono i mega.

non è il numero di utenze nell'armadio a far calare i mega...ma il tipo di interferenze che si possono creare nella tratta in rame condivisa da + utenze che sono cmq inferiori in numero rispetto alle utenze attive nell'armadio...ma non meno fastidiose

Non lo so ma lo sconsiglierei di lasciare la parabola per la fibra.
chi lo fa ha + di qualche problema...è come se uno volesse guardare donmatteo e invece di usare l'antenna ottimamente installata...lo guardasse sull'ipad. il segnale sat è infinitamente + stabile e ha problemi di qualche ora massimo in casi di diluvio su milano o roma e sopra le vostre teste...la fibra invece è soggetta a + variabili specie se fttc, viene usata in casa per una miriade di cose e cmq sky via fibra non avrà mai il 100% delle funzioni del sat, e inoltre si appoggia su un infrastruttura molto + complicata fatta di moltissimi nodi e colli di bottiglia.

sky via fibra è solo un modo + rapido di avere sky senza mettere la parabola, per chi non vuole o non la può mettere per svariati motivi (trasferimento per lavoro studio per un periodo limitato, regolamenti condominali e comunali...e problemi di istallazione in genere o puntamento
 
E in una seconda casa senza fibra si può vedere comunque tutto pirtandosi la scheda senza my Sky ecc,. O no?
Un'operatrice (competente) mi ha detto di si precisandomi che solo con sky q (con parabola ovvimente) la scheda è bloccata. Mentre con humax fibra sicuramente possibile usare la scheda su di un altro ricevitore tradizionale non fibra. Vi farò sapere ...
 
Dimenticavo la stessa operatrice mi ha confermato che a luglio anche l'humax fibra verrà aggiornato a sky black (nuova interfaccia)
Incrocio le dita sono passato da sky satellite a fibra (ho fastweb 1 giga FTTH) e avevo problemi / difficoltà di antenna ... a giorni dovrei ricevere il decoder e vi farò sapere (se interessati)
 
Dimenticavo la stessa operatrice mi ha confermato che a luglio anche l'humax fibra verrà aggiornato a sky black (nuova interfaccia)
Incrocio le dita sono passato da sky satellite a fibra (ho fastweb 1 giga FTTH) e avevo problemi / difficoltà di antenna ... a giorni dovrei ricevere il decoder e vi farò sapere (se interessati)
Certo che siamo interessati! Facci sapere ed in bocca al lupo!
 
Dimenticavo la stessa operatrice mi ha confermato che a luglio anche l'humax fibra verrà aggiornato a sky black (nuova interfaccia)
Incrocio le dita sono passato da sky satellite a fibra (ho fastweb 1 giga FTTH) e avevo problemi / difficoltà di antenna ... a giorni dovrei ricevere il decoder e vi farò sapere (se interessati)
Mica vero. Fino a metà 2019 per poter vedere tramite fibra si deve rinunciare alla grafica Sky Q e, naturalmente, al 4k. Per ora gli unici decoder compatibili sono i mysky. In futuro anche lo Sky Q Black Ma non il Platinum.
 
Avevo anche io dei dubbi in tal senso, avendo anche letto la roadmap (che però onestamente non sembra riferirsi specificamente alla grafica sky q ma piuttosto ai contenuti 4K e HDR):
Sempre nel 2019 sarà possibile richiedere l’offerta di Sky Q tramite fibra: in questo caso, grazie alla partnership con Openfiber e tramite operatori seelzionati, Sky potrà veicolare tramite rete i contenuti in 4K e HDR. Servirà ovviamente la “vera fibra” FTTH.

Ripeto, avendo dubbi, ho chiamato l'operatrice che mi ha letto delle specifiche (nuove anche per lei) confermandomi l'aggiornamento a luglio del mysky humax alla nuova grafica dello sky q (black) anche per gli utenti fibra (vedremo ... speriamo abbia letto bene ... :icon_rolleyes: )
 
Barzellette allo stato puro!
Avendo letto nella mia pagina personale oggi richiesta intervento tecnico e leggendo i dubbi legittimi avanzati anche da @fasadi ho richiamato il numero dedicato (cliente extra da oltre 12 anni) e mi hanno cambiato totalmente versione:
1) non è possibile per i vecchi utenti passare al momento da satellite a fibra non esiste la procedura (che ieri esisteva!!!)
2) non sarà aggiornato a sky q black chi ha fibra !!!
Sono SENZA PAROLE!
E meno male che era il servizio dedicato (anche ieri) !!!
 
Dimenticavo la stessa operatrice mi ha confermato che a luglio anche l'humax fibra verrà aggiornato a sky black (nuova interfaccia)
Incrocio le dita sono passato da sky satellite a fibra (ho fastweb 1 giga FTTH) e avevo problemi / difficoltà di antenna ... a giorni dovrei ricevere il decoder e vi farò sapere (se interessati)
Ciao, anche io avrei intenzione di passare a Sky via fibra dal satellite per problemi di parabola, per caso hai pagato qualcosa di attivazione? Il tuo contratto è cambiato (sconti, scadenza contrattuale,etc)?
Grazie in anticipo
 
mettete come sempre il carro davanti ai buoi...come ogni novità ai callcenter che SONO TUTTI UGUALI non sanno niente e uno + convincente nel parlare non significa che se ne intenda o che sappia + degli altri...mi sembra insomma che stiano facendo un gran casino tra il servizio di skyQ plus, balck, via fibra o via sat...e un aggiornamento GRAFICO dei decoder, spacciato come "avrai skyQblack"

skyQblack NON ESISTE ANCORA e non lo aprono domani. fate sky via fibra solo se strettamente necessario e non per avere prima un'ipotetico skyQblack che potrebbe rimanere esclusivo del sat...
 
Ragazzi ma esiste una modalità di richiesta passaggio da semplice mysky (di 7 anni fa) a questa nuova tecnologia?
 
Ragazzi ma esiste una modalità di richiesta passaggio da semplice mysky (di 7 anni fa) a questa nuova tecnologia?

AL MOMENTO solo disdetta e nuovo contratto a quanto pare.
Io oggettivamente penso che tra poco sistemeranno il tutto e consentiranno il passaggio da una tecnologia all'altra e viceversa senza disdette o altro...
 
Indietro
Alto Basso