Le Tv Del Passato

Hai ragione costasat, si parlava di "emittenti associate all'eurovisione o mondovisione ".

Non esistevano emittenti associate alla "mondovisione". Con questo termine si intende la trasmissione satellitare su scala mondiale, non esisteva un'organizzazione chiamata in tal guisa.
Esisteva invece l'Intervisione, che riuniva le tv dei Paesi dell'Europa Orientale. Spesso infatti negli annunci di introduzione di collegamenti dai Paesi facenti parte del Patto di Varsavia si aveva modo di sentire la frase "in collegamento Eurovisione - Intervisione". Faceva eccezione la Jrt, unico ente televisivo dell'Est affiliato all'Eurovisione, in quanto la Jugoslavia di Tito politicamente era un "Paese non allineato" e fuori dalla diretta influenza dell'Unione Sovietica. ;)
 
Lunedì 13 giugno 1988

Raitre

9.30 Televideo (pagine dimostrative)
11.30 Congresso eucaristico nazionale (da Reggio Calabria)
12.00 Meridiana. Il mestiere dei genitori
14.00 Tg3 regione
14.30 Sarà così (documenti)
15.00 Jeans 2- Con Fabio Fazio e Simonetta Zauli
16.00 Sport. Campionato di Baseball, Supermarecross, atletica leggera. All'interno Tg3 derby
19.00 Tg3/tg3 regione/sport regione del lunedì
20.00 Laboratorio infanzia
20.30 Bronk (tf)
21.20 Un giorno in pretura
22.05 Tg3 sera
22.15 Il processo del lunedì (processo agli europei)
23.45 Tg3 notte
- Venti anni prima (schegge)

Programmazione che ricordo in gran parte. Tra l'altro c'erano gli Europei di Germania e il processo agli europei di Biscardi (con la sigla degli stadio). Ho ancora l'album delle figurine di Euro 88, l'ultimo che ho fatto
 
Mercoledì 16 giugno 1982

Raitre

15.00 Ungheria El salvador (mondiali di calcio spagna 82)
16.30 Ciclismo. Giro dei dilettanti
18.00 Concertone. Masha & the muffins, Joe Jackson
19.00 Tg3/tg3 regione
19.35 Quarto potere (rubrica)
20.05 Dse . Gli asili nido
20.40 Dark Star (film)
22.05 tg3
22.40 Dse . Medicina 81


Dalle 17,30 alle 23 raitre mandava in onda trasmissioni a parte per la sola provincia di Bolzano.
 
Mercoledì 16 giugno 1982




Dalle 17,30 alle 23 raitre mandava in onda trasmissioni a parte per la sola provincia di Bolzano.

Sicuro? A me risulta dalle 20 alle 20.40. Fino al 1979 i programmi per la comunità altoatesina erano "ospitati" dal secondo canale, oscurando la programmazione nazionale.
Con la nascita di Rai Tre per un periodo avvenne la stessa cosa, successivamente per evitare l'interruzione venne creato un "Rai Tre bis" su altra frequenza, così da garantire la fruizione continua del flusso nazionale. ;)
 
Occorrerebbe avere registrazioni di quelle cose per esser sicuri.. registrazioni dell'epoca ce ne sono anche su Internet, ma quello che si trova della provincia di Bolzano di solito è il tg del 12 dicembre 1969 in tedesco che parla della strage di Piazza Fontana
 
Occorrerebbe avere registrazioni di quelle cose per esser sicuri.. registrazioni dell'epoca ce ne sono anche su Internet, ma quello che si trova della provincia di Bolzano di solito è il tg del 12 dicembre 1969 in tedesco che parla della strage di Piazza Fontana

Complice la settimana corta mi sono documentato. Ormai mi era venuta una certa curiosità. :D
Allora in quel periodo, in alcuni giorni della settimana, vi era anche uno spazio autonomo, dalle 17.30 alle 18.30. Poi la linea tornava alla rete nazionale fino alla nuova interruzione dalle 20 alle 20.40 circa.
In sostanza, forse, avevamo ragione entrambi...semplicemente l'interruzione non era continua e così lunga come diceva la tua fonte. ;)
 
Giovedì 17 giugno 1982

TV Svizzera

17.10 Austria-Cile, campionati del mondo di calcio Spagna 82
19.10 Tg
19.15 Escraura Isaura (sceneggiato)
19.55 Il regionale - tv spot
20.15 tg - tv spot
20.40 Io l'amore (tf)
22.05 Qui Berna. Cronache delle camere federali
22.30 Tg
22.40 Ciclismo. Giro della Svizzera
23.00 Oggi mondiali di calcio (sintesi)
- Tg
 
Oggi, nel 1990,cominciavano i mondiali di calcio. La cerimonia d apertura ando in onda su raidue. Su Youtube si trova il filmato, con una particolarità: senza il commento del telecronista.
Dopo giocarono la prima partita che vide il camerun vincere sull Argentina.
 
Oggi, nel 1990,cominciavano i mondiali di calcio. La cerimonia d apertura ando in onda su raidue. Su Youtube si trova il filmato, con una particolarità: senza il commento del telecronista.
Dopo giocarono la prima partita che vide il camerun vincere sull Argentina.

Non è andato in onda il commento di Pizzul, perchè il microfono è rimasto chiuso per i primi 20 minuti. Ho ancora il nastro originale in ottimo stato (anche se adesso non ho un lettore vhs ). Sul tubo ho postato la cerimonia divisa in due parti (Costija). Se un giorno riesco a riversare di nuovo il tutto, la posto in maniera integrale e qualitá migliore !!
 
Avevo 18 anni e ovviamente li ricordo benissimo. C'era una grande attesa. Io ho la vhs della finale, registrata all'epoca e poi riversata in dvd. Le partite dell'Italia le ho recuperate in dvd anni dopo. Era il primo anno che andavo a vedere le partite da un amico, più grande di me di diversi anni, e scomparso qualche anno fa.
 
Non è andato in onda il commento di Pizzul, perchè il microfono è rimasto chiuso per i primi 20 minuti. Ho ancora il nastro originale in ottimo stato (anche se adesso non ho un lettore vhs ). Sul tubo ho postato la cerimonia divisa in due parti (Costija). Se un giorno riesco a riversare di nuovo il tutto, la posto in maniera integrale e qualitá migliore !!
Hai anche la gara inaugurale?
 
C'è un amico mio che possiede, tra l'altro, tutte o quasi le partite dei mondiali dal 1962 ad oggi. Io ho tutte le finali dal 1958, molte partite dell'Italia e qualcosa anche di altre squadre dal mondiale 66 a quello dell'82. Tuttavia è impossibile pubblicare sul tubo queste partite, perché la fifa le blocca, soprattutto se sono col commento dell' epoca.
 
Oggi, nel 1990,cominciavano i mondiali di calcio. La cerimonia d apertura ando in onda su raidue. Su Youtube si trova il filmato, con una particolarità: senza il commento del telecronista.
Dopo giocarono la prima partita che vide il camerun vincere sull Argentina.
Sono stati i miei primi Mondiali di calcio da quando iniziano i miei ricordi calcistici, mamma mia che estate magica, ricordo ancora l'odore dell'album di figurine Panini Italia 90, anche se alla fine per la nostra Nazionale non è andata come tutti speravamo però paradossalmente ricordo con più piacere Italia 90 che Germania 2006...scusate L'O.T. :)
 
Ultima modifica:
L'album dei mondiali 90 è passato "di mano " anche a me, poi l'ho venduto su ebay.
Ho in buone condizioni quelli dei calciatori dal 79/80 a 87/88, poi europei 80, 88, mondiali 82 e 86.

Tornando in topic dal mio amico vedevamo le partite sulla Rai, ma lui, a 700 metri più "a sinistra " rispetto a casa mia, riusciva a ricevere anche capodistria e Tmc (con canale 34) dal Golfo di Napoli, che a me entravano solo a sprazzi, e a volte guardavamo le immagini anche su quei canali.
 
C'è un amico mio che possiede, tra l'altro, tutte o quasi le partite dei mondiali dal 1962 ad oggi. Io ho tutte le finali dal 1958, molte partite dell'Italia e qualcosa anche di altre squadre dal mondiale 66 a quello dell'82. Tuttavia è impossibile pubblicare sul tubo queste partite, perché la fifa le blocca, soprattutto se sono col commento dell' epoca.
Dovresti provare su dialymotion
Sono stati i miei primi Mondiali di calcio da quando iniziano i miei ricordi calcistici, mamma mia che estate magica, ricorda ancora l'odore dell'album di figurine Panini Italia 90, anche se alla fine per la nostra Nazionale non è andata come tutti speravano però paradossalmente ricordo con più piacere Italia 90 che Germania 2006...scusate L'O.T. :)

In molti dicono che c'era un aria magica.
 
...
In molti dicono che c'era un aria magica.

Per Italia 90 te l'assicuro, è stato un mese fantastico, era bello andare in giro, incontrare stranieri con vestiti e modi di fare diversi dai nostri, allegria e colore.
Poi le riprese delle partite della Rai e la grafica di Olivetti erano innovative e piacevoli.
In più, come sperimentazione, la Rai ha usato l'alta definizione analogica per alcuni fortunati nella sede di Torino. Eravamo all'avanguardia!
 
L'album dei mondiali 90 è passato "di mano " anche a me, poi l'ho venduto su ebay.
Ho in buone condizioni quelli dei calciatori dal 79/80 a 87/88, poi europei 80, 88, mondiali 82 e 86.

Tornando in topic dal mio amico vedevamo le partite sulla Rai, ma lui, a 700 metri più "a sinistra " rispetto a casa mia, riusciva a ricevere anche capodistria e Tmc (con canale 34) dal Golfo di Napoli, che a me entravano solo a sprazzi, e a volte guardavamo le immagini anche su quei canali.
Il mio album purtroppo mi sa che fece una brutta fine..:-( se non sbaglio in quell'edizione venivano trasmesse in diretta dalla Rai tutte le partite, fu così forse fino all'edizione del 2002...
Dovresti provare su dialymotion


In molti dicono che c'era un aria magica.
Per Italia 90 te l'assicuro, è stato un mese fantastico, era bello andare in giro, incontrare stranieri con vestiti e modi di fare diversi dai nostri, allegria e colore.
Poi le riprese delle partite della Rai e la grafica di Olivetti erano innovative e piacevoli.
In più, come sperimentazione, la Rai ha usato l'alta definizione analogica per alcuni fortunati nella sede di Torino. Eravamo all'avanguardia!
Ricordo che anche nell'edizione 2010 per la zona di Torino fu sperimentato il Full HD per il digitale terrestre..
 
Indietro
Alto Basso