Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Mediaset avrebbe un guadagno maggiore dal pack 7 che con quello da 8 squadre a 200 milioni. Le 3 partite costano 240 milioni. Sky potrebbe pagare 100 milioni la ritrasmissione a Premium sulla piattaforma Sat. Ad oggi ogni giornata di A fa poco più di 8 milioni di spettatori, con una divisione 5/3 in favore di Sky. Con 3 slot in più si arriva tranquillamente a 11milioni. Che, in rapporto alle partite che trasmetteranno, saranno 8 sui canali Sky Sport e 3 su Premium Sport. Praticamente Mediaset, con un investimento nettamente inferiore rispetto al passato, manterrebbe invariati gli ascolti. Verrebbero meno gli introiti da abbonamenti ma il tutto si concilierebbe con il core business Mediaset che è quello di editore. E così la sua redazione sportiva rimarrebbe in piedi.
In tutto ciò però non so inquadrare Mediapro. Scheggia impazzita? Fa il colpaccio comprando due pacchetti e poi trasmette su Premium con Publitalia a vendere la pubblicità? (PSB ha sempre ribaditro di essere disposto ad affittare frequenze a chiunque, ma Sky si è ben tutelata qui). La presenza di Mediapro non so davvero come vederla.
 
Dopo i tempi di Dahlia (La 7 Cartapiù) e Premium, dovremmo poter ritornare a rivedere tutta la serie A anche sul DTT.
 
Anche qui vedo soggetti che già si lamentano della possibilità di 2 abbonamenti: le pay-tv mica sono obbligatorie :evil5:, prendano carta e penna per la raccomandata o il computer per la PEC e facciano disdetta se vogliono. E comunque non è detto che serviranno 2 abbonamenti, anzi, probabilmente ne basterà ancora uno...

Io sono sicuro che basterà un abbonamento quello a Sky perchè chiunque prenderà i pacchetti alla fine ha bisogno di loro per fare vedere le partite perchè sono grossi hanno milioni di abbonati e sono presenti in tutte le piattaforme , comunque credo che due pacchetti li prenda Sky direttamente.
 
Visto che si parla di miliardi di Euro, in ogni caso Sky ed eventuali altre pay tv ci spenneranno per ritornare nei conti.
Sarebbe già tanto, per chi non ne può proprio fare a meno della Serie A, che si riuscisse a vedere un po' tutto su una sola pay tv e non doversi abbonare a più di una.
 
Facciamo na risata intanto ;-)
cfff16836d2044e57e0fcc4833948f81.png
 
Ho impressione che mediapro sparera una bella cifra e un pacchetto minimo lo prende
 
Visto che si parla di miliardi di Euro, in ogni caso Sky ed eventuali altre pay tv ci spenneranno per ritornare nei conti.
Sarebbe già tanto, per chi non ne può proprio fare a meno della Serie A, che si riuscisse a vedere un po' tutto su una sola pay tv e non doversi abbonare a più di una.

Lo vado a dire da tempo il calcio serie a su Sky sarà il pack calcio a parte su sport zero partite solo tutta Champions Europa League e altri sport
 
Al netto di tutte le strategie e le modalità di acquisto dei diritti , una cosa chiara la si può affermare : il danno a carico del tifoso ( pilastro che regge questa baracca) è notevole. Se occorresse fare 2 abbonamenti per seguire la propria squadra, dovrebbero svincolare il Calcio da altri pack da prendere obbligatoriamente ( mi riferisco a SkyTv, ) cosa che però non faranno mai .Non è pensabile che ogni giornata di campionato bisogna ricercare come e dove trasmetteranno la partita e come e dove poterla vedere. Alla fine penso che dopo 15 anni di Sky, nonostante il fresco rinnovo per 12 mesi, va a finire che tolgo via tutto, uscendo con una penalità minima da subito e non se ne parla più. Un danno tra l'altro senza precedenti anche a danno dei tanti che non possono permettersi la pay tv e ai quali togli anche il piacere di vedere gli highlights in chiaro dopo qualche ora dalla fine degli incontri;distruggono un grande pezzo della nostra storia ! E' vergognoso !
 
Ultima modifica:
Finalmente la Lega ha capito come formulare l'offerta per massimizzare gli introiti . E giustamente l'esclusiva deve essere totale anche per la giornata di trasmissione delle partite.Tanti saluti a "quelli che il calcio..." e "novantesimo minuto" , ormai dinosauri della TV del passato. Il Calcio è oro puro e come tale va pagato , sia dalle tv che dagli abbonati ! Speriamo che Mediapro faccia la sua parte offrendo il massimo che può.....
 
Sostanzialmente sì emma.

Alcune considerazioni personali:
- Sono già psicologicamente pronto alla pletora di messaggi (che già si leggono sui social e/o twitter) e ai commenti della stragrande maggioranza delle persone che non è informata dei fatti. I commenti medi sono: questo calcio ci fa skyfo, pay-tv del piffero, buffoni, disdiciamo in massa, non guardiamoli più, etc. La cosa che mi fa arrabbiare è che nessuno capisce che se la Lega non ottiene un buon ritorno, tutto il sistema calcio va in pappa e il sistema che hanno escogitato è quello che al momento, considerando anche le leggi italiane, dà più possibilità di fare soldi. E alla Lega servono soldi certi, sicuri, immediati.
- Il sistema calcio non sta in piedi senza i diritti tv...o meglio, starebbe comunque in piedi, ma avremmo un campionato a livello di quello scozzese o olandese. Alcuni direbbero che si tornerebbe a un calcio romantico, un calcio sano, un calcio non business...ma il calcio è business da almeno 30 anni e solo adesso in Italia lo stiamo capendo (adeguandoci molto molto lentamente....e qui mi fermo perché sarebbe un discorso lunghissimo)
- Da abbonato non sono per niente felice nemmeno io del fatto che verosimilmente serviranno 2 abbonamenti per seguire legalmente il campionato. Il calcio in tv non è un diritto popolare, non è un bene essenziale e pertanto la pay-tv, visti i soldi che girano, è un male necessario. Si pagano, e non poco, ma non abbiamo ancora le strutture/infrastrutture/mentalità per passare a servizi quali possono essere mlb.tv e simili. E leggendo la miriade di commenti in questi giorni (non qui eh), sembra davvero che della Serie A alla gente importi solo della propria squadra e di nient'altro. Il calcio a mio parere è solo un riflesso del campanilismo nazionale, del calcio vero inteso come sport a 360 gradi interessa davvero a poche persone rispetto a tutti quelli che si definiscono appassionati. E quest'ultima considerazione è sempre stata quella per me più amara.

Mercoledì 13 è vicino...sono decisamente curioso di vedere come andrà. La variabile Mediapro rende il tutto parecchio incerto
 
Repubblica scrive che è stata perform a richiedere l'embargo della tv free fino alla domenica sera
 
Al netto di tutte le strategie e le modalità di acquisto dei diritti , una cosa chiara la si può affermare : il danno a carico del tifoso ( pilastro che regge questa baracca) è notevole. Se occorresse fare 2 abbonamenti per seguire la propria squadra, dovrebbero svincolare il Calcio da altri pack da prendere obbligatoriamente ( mi riferisco a SkyTv, ) cosa che però non faranno mai . Alla fine penso che dopo 15 anni di Sky, nonostante il fresco rinnovo per 12 mesi, va a finire che tolgo via tutto, uscendo con una penalità minima da subito e non se ne parla più.

No, il pilastro che regge la baracca sono i soldi delle tv. Per me la Serie A è clamorosamente overpriced perché non genera un interesse tale da giustificare tutto quel movimento televisivo. E come interesse intendo il calcio giocato. Il tifoso non lo conquisti con le tv, il tifoso le squadre se lo devono conquistare portandoselo allo stadio, incentivandolo al merchandising ufficiale, rendendolo partecipe del club come avviene in altri stati (Germania e Inghilterra su tutte).
 
No, il pilastro che regge la baracca sono i soldi delle tv. Per me la Serie A è clamorosamente overpriced perché non genera un interesse tale da giustificare tutto quel movimento televisivo. E come interesse intendo il calcio giocato. Il tifoso non lo conquisti con le tv, il tifoso le squadre se lo devono conquistare portandoselo allo stadio, incentivandolo al merchandising ufficiale, rendendolo partecipe del club come avviene in altri stati (Germania e Inghilterra su tutte).

Per pilastro intendevo il "movimento tifo" in generale, pensando a anche a chi è lontano dagli stadi, ai disabili, e a chi non può permettersi più di tanto. Ormai siamo allo stravolgimento di un sistema sempre più a vantaggio dei più abbienti
 
Per pilastro intendevo il "movimento tifo" in generale, pensando a anche a chi è lontano dagli stadi, ai disabili, e a chi non può permettersi più di tanto. Ormai siamo allo stravolgimento di un sistema sempre più a vantaggio dei più abbienti

Se vuoi un campionato competitivo sì. Ricordiamoci che il calcio, così come il cinema, le serie tv e tante altre cose, non sono considerati beni essenziali e pertanto la direzione intrapresa è questa. Nella nostra mentalità l'unico modo per far soldi con il calcio sono i diritti tv. Il tifoso vero, quello che va allo stadio, quello che segue veramente il proprio team, viene letteralmente dimenticato. Questioni di filosofia. In Germania preferiscono prezzi più bassi agli stadi e stadi pieni....e sono competitivi con un grande lavoro dal basso ricominciato in occasione dei loro mondiali.
In Inghilterra è ancora più diverso, il concetto di attaccamento al club è diverso e la richiesta è tanta....quindi prezzi altissimi, campionato visto in tutto il mondo, stadi sempre pieni e movimento pazzesco di soldi. Lì si è creata una lega simil-americana quasi.
Spagna e Francia sono a parte, ma comunque più avanti di noi dal punto di vista tifosistico. Non conterei la Francia nei recenti diritti tv, perché sono clamorosamente influenzati dalla proprietà araba del PSG e dalle loro necessità per l'assurdo fair play finanziario.
 
Fanno sempre cose complicate!
Ma solo un GENIO poteva suddividere i pacchetti in questa maniera.
Quindi adesso per seguire la propria squadra bisogna sperare che prendono tutti i 3 pacchetti.
IMHO erano meglio quelli di prima, almeno si aveva la certezza di seguire per intero la propria squadra.
 
Finalmente la Lega ha capito come formulare l'offerta per massimizzare gli introiti . E giustamente l'esclusiva deve essere totale anche per la giornata di trasmissione delle partite.Tanti saluti a "quelli che il calcio..." e "novantesimo minuto" , ormai dinosauri della TV del passato. Il Calcio è oro puro e come tale va pagato , sia dalle tv che dagli abbonati ! Speriamo che Mediapro faccia la sua parte offrendo il massimo che può.....

Si certo... e anziani e persone non benestanti non potranno nemmeno vedersi una sintesi la domenica pomeriggio. Falla finita va...
 
Indietro
Alto Basso