Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Per la questione 90° minuto penso che la formula del chiaro vada rifatta da 0 ma proporre un embargo ad un operatore tv in chiaro fino alle 22 della domenica sera è totalmente ingiusto.

togliere quei diritti aumenta proporzionalmente di più il valore di quelli pay.
non ho capito quindi se per te bisogna accontentare tutti o massimizzare i profitti perchè la Serie A vale 1,5 miliardi
 
togliere quei diritti aumenta proporzionalmente di più il valore di quelli pay.
non ho capito quindi se per te bisogna accontentare tutti o massimizzare i profitti perchè la Serie A vale 1,5 miliardi

Idem...è una contraddizione continua.

Il prodotto serie A confezionato attualmente (e non intendo solo la qualità in campo) il miliardo non lo vale. Non lo vale manco il francese, ma quei soldi si sa bene da dove arrivano e per chi arrivano (per chi non c'arriva...Paris Saint Germain, arabi, fair play finanziario)....se togliessimo il PSG (o il solo Neymar), il valore della Ligue 1 sarebbe veramente a terra o quasi. Noi abbiamo tanto da valorizzare, ma per prendere soldi servono le esclusive e in Italia è possibile in minima parte. E quando viene reso parzialmente possibile, scatta il vespaio infinito (vedi le polemiche di questi giorni sul chiaro e sullo spezzatino). E' un gatto che si morde la coda. Sinceramente spero si arrivi al miliardo così tutti contenti, ma il giocattolo è molto rotto
 
Ma Sky se mette 1 euro in più sul minimo d’asta dovrebbe essere a posto riguardo i Pack 5 e 6. Mi pare strano non sia così
 
Secondo me il problema sorge solo nella sfida Mediaset/Perform: bisogna capire se davvero c'è un accordo Perform/Sky, oppure viceversa se esso sia del tutto assente (per scelta di tutelare esclusiva?) e quindi, per racimolare qualche euro in più e formalmente lavarsi la coscienza con gli abbonati evitando il famoso doppio abbonamento, Sky stia provando a resuscitare Mediaset, che a quel punto potrebbe fare da editore di due canali su SAT+DTT del pacchetto Sky (e quindi pubblicità a gogo). Personalmente, tifo per questa soluzione, non penso che l'Italia sia matura per DAZN e non capisco che senso avrebbe per DAZN entrare e poi "girare" le partite per la tv a sky (a quel punto chi si abbona a loro?), tenendosi solo il web, un mercato povero.
 
Secondo me il problema sorge solo nella sfida Mediaset/Perform: bisogna capire se davvero c'è un accordo Perform/Sky, oppure viceversa se esso sia del tutto assente (per scelta di tutelare esclusiva?) e quindi, per racimolare qualche euro in più e formalmente lavarsi la coscienza con gli abbonati evitando il famoso doppio abbonamento, Sky stia provando a resuscitare Mediaset, che a quel punto potrebbe fare da editore di due canali su SAT+DTT del pacchetto Sky (e quindi pubblicità a gogo). Personalmente, tifo per questa soluzione, non penso che l'Italia sia matura per DAZN e non capisco che senso avrebbe per DAZN entrare e poi "girare" le partite per la tv a sky (a quel punto chi si abbona a loro?), tenendosi solo il web, un mercato povero.

La tua visione secondo me è la più chiara qui dentro ed è quella che avrebbe più senso. Ancora mezz'ora e sapremo come andrà. Ricordiamo che Mediaset aveva offerto più dei 200 milioni del pacchetto 7 per la Champions... Ovvio, non si tratta dello stesso prodotto e senza lo stesso appeal. Però qualcosa vorrà pur dire
 
Investimenti totalmente diversi.la Champions è sfruttabile in chiaro anche
 
La tua visione secondo me è la più chiara qui dentro ed è quella che avrebbe più senso. Ancora mezz'ora e sapremo come andrà. Ricordiamo che Mediaset aveva offerto più dei 200 milioni del pacchetto 7 per la Champions... Ovvio, non si tratta dello stesso prodotto e senza lo stesso appeal. Però qualcosa vorrà pur dire

Ottima osservazione. In più aggiungo che, per una pay "nazionalpopolare" come quella di Premium, lo stesso pacchetto 7 potrebbe avere un'importanza strategico-pubblicitaria maggiore dell'intera Champions. Per intenderci, uno Juve-Lazio o un Milan-Roma (partite che dovrebbero ricadere nel pick del 7 più o meno) sicuramente vendono più di una semifinale di Champions senza italiane e magari senza Messi-Ronaldo. In più, quel pacchetto permetterebbe a Premium di tornare a fare l'editore, cioè il vero business core, lasciando aperta Premium ma come canale (salvando posti di lavoro e faccia). In sostanza mi immagino un Mediaset Sport 1 e Mediaset Sport 2 su Sky, come Fox per intenderci, con Pacchetto 7 + campionati sudamericani + qualche diritto che avanzerà e porterà a casa a poco. Rimane cmq un'offerta più che dignitosa per una tv che a quel punto non sarebbe più una pay, ma semplicemente un canale del pacchetto (o un option alla peggio)
 
Se su Premium saranno visibili solo le 3 partite del pacchetto 7 penso sia assurdo rimanere. Tanto varrebbe passare a Sky col pacchetto Sport. 2 o 3 partite del campionato le vedi comunque e in più hai tutto il resto
 
Provo a dare delle percentuali.
Oggi c'è il 50% di probabilità che questa faccenda si concluda e il 50% che non si concluda.
 
Curiosità: se il pack 7 con 114 partite fosse aperto anche agli operatori in chiaro questi ultimi rientrerebbero dalle spese?
 
cioè dopo aver mandato a casa mediapro per via delle mancate garanzie e successive rassicurazioni da parte di sky ecc ecc. , adesso non assegnano nulla ,non ci credo neanche se lo vedo scritto .
sarebbe un autogol pazzesco per lega e per sky un azzardo rischiosissimo perchè potrebbe far rientrare in gioco la stessa mediapro magari anche con l'arrivo in in italia di bein sport ,sembra fantascienza ma se slitta il campionato questi potrebbero organizzarsi e poi su mercato quest'anno ci sono anche da piazzare per l'italia i diritti della liga e campionato francese con premier libera dal prossimo anno .....
 
Ottima osservazione. In più aggiungo che, per una pay "nazionalpopolare" come quella di Premium, lo stesso pacchetto 7 potrebbe avere un'importanza strategico-pubblicitaria maggiore dell'intera Champions. Per intenderci, uno Juve-Lazio o un Milan-Roma (partite che dovrebbero ricadere nel pick del 7 più o meno) sicuramente vendono più di una semifinale di Champions senza italiane e magari senza Messi-Ronaldo. In più, quel pacchetto permetterebbe a Premium di tornare a fare l'editore, cioè il vero business core, lasciando aperta Premium ma come canale (salvando posti di lavoro e faccia). In sostanza mi immagino un Mediaset Sport 1 e Mediaset Sport 2 su Sky, come Fox per intenderci, con Pacchetto 7 + campionati sudamericani + qualche diritto che avanzerà e porterà a casa a poco. Rimane cmq un'offerta più che dignitosa per una tv che a quel punto non sarebbe più una pay, ma semplicemente un canale del pacchetto (o un option alla peggio)
È la stessa cosa a cui ho pensato io. Certo che ci sarebbe sempre una certa di rischio. È quella che secondo me, a parità di rischio, porterebbe più guadagni per le tv, più felicità tra i consumatori.
 
Se su Premium saranno visibili solo le 3 partite del pacchetto 7 penso sia assurdo rimanere. Tanto varrebbe passare a Sky col pacchetto Sport. 2 o 3 partite del campionato le vedi comunque e in più hai tutto il resto

Forse ho espresso male il mio punto di vista: Mediaset non venderebbe più abbonamenti. Farebbe tutto Sky sia su DTT che su SAT, Mediaset immaginalo solo come l'attuale Fox.
 
Indietro
Alto Basso