Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

mettiamo caso che la lega decide di non assegnare i diritti. Ok, bene. Cosa si fa? Si tengono i diritti così tanto per, fanno un nuovo bando che avrà lo stesso esito di oggi o altro?
Non so, continuo a pensare che la lega non possa non assegnare, sarebbe una follia

Appunto torni dopo un anno al punto di partenza e al massimo torneranno a vendere per piattaforma ma se i presidenti non capiscono che per un miliardo non venderanno mai il campionato perché è un campionato che non li vale
 
Secondo me è arrivato il momento di capire che, forse, la serie A NON vale 1,1 miliardi di euro...

E forse anche cercare di cambiare (o per meglio dire abolire) qualcosina a livello di Legge Melandri, mi sa...lo so che sarò ripetitivo ma la realtà è questa: senza "no single buyer rule" la vendita in esclusiva assoluta rende economicamente molto di più...
 
mettiamo caso che la lega decide di non assegnare i diritti. Ok, bene. Cosa si fa? Si tengono i diritti così tanto per, fanno un nuovo bando che avrà lo stesso esito di oggi o altro?
Non so, continuo a pensare che la lega non possa non assegnare, sarebbe una follia
Si diceva che ha luglio le socetta potevano vendere loro I diritti per le loro partite interne
 
Per me il problema non è Sky, Mediaset, perform, tim, Mediapro ecc il problema sono le scelte assurde della lega calcio e di chi l’amministra
 
Ragazzi rendiamoci conto che siamo l’unica nazione che non riesce a vendere serenamente i diritti tv del proprio campionato
 
Il problema del calcio italiano è strutturale, si dovrebbe ripartire sul serio da ZERO...
 
mentre le rose dei giocatori delle squadre si ampliano sempre di piu', la rosa dei soggetti interessati a trasmettere si assottiglia. Micciche' tutto entusiasta diceva "e ora diamo il via alle offerte di tutti gli operatori interessati.." Tre ce stanno, come la canzone di Ciccio e Franco..
 
la lega calcio come al solito è allo sbando più totale, d'altronde tutto ciò che è successo in questi presi è la prova evidente.
Continuo a pensare che alla fine oggi ci sarà la fumata bianca, ma in ogni caso è comico il modo in cui la lega calcio vende i propri diritti, assurdo.
Ribadisco, se oggi dovesse invece esserci l'ennesima fumata nera, sarebbe l'ennesima continuazione di una storia tragicomica che passerà alla storia. A questo punto, fossi sky, direi "signori, questa è la cifra che noi offriamo, non 1€ in più"
 
Faranno una riflessione seria vedendo la Caporetto con solo 3 buste
Ma finché ci saranno certi tipi in Lega sarà per loro solo fantascienza
 
Oggi avranno aperto sicuramente gli occhi (anche nella fase di rilanci) e si saranno resi conto che di più non possono assolutamente chiedere e 1,1 mld è una cifra spropositata per l'attuale Serie A.
Ormai i tempi sono troppo stretti per fare altro bando (che poi non servirebbe a niente) o il fantomatico canale della Lega (che porterebbe altri problemi come sappiamo).
Stasera assegneranno i diritti tv e questa storia infinita avrà una conclusione definitiva.
 
Oggi avranno aperto sicuramente gli occhi (anche nella fase di rilanci) e si saranno resi conto che di più non possono assolutamente chiedere e 1,1 mld è una cifra spropositata per l'attuale Serie A.
Ormai i tempi sono troppo stretti per fare altro bando (che poi non servirebbe a niente) o il fantomatico canale della Lega (che porterebbe altri problemi come sappiamo).
Stasera assegneranno i diritti tv e questa storia infinita avrà una conclusione definitiva.

La penso anche io come te.
 
nel weekend dei telefoni bollenti, quando poi il lunedi'seguente si raggiunse l'unanimita' per sfilarsi da mediapro, si poteva pensare che avessero raggiunto maggiori certezze sull'evolversi dell'iter di vendita,in effetti..
 
A questo punto la Lega, anzichè fare la guerra a Sky e Perform per i rilanci, la facesse a MediaPro, tenendosi i 60 milioni di euro a titolo di caparra e andando allo scontro anche in tribunale...in tal modo, se non dovesse raggiungere il 1,1 miliardo di euro, ci potrebbe andare comunque vicina...e poi che si accontentasse.
 
mentre le rose dei giocatori delle squadre si ampliano sempre di piu'

Da qualche anno anche in Serie A, come avviene nelle competizioni UEFA, ogni squadra ha l'obbligo di presentare prima dell'inizio del campionato una "lista bloccata" a 25 giocatori Over 21 (di cui non più di 3 portieri, non più di 4 giocatori formati nel "proprio" vivaio e non più di 4 giocatori formati nel vivaio di una qualsiasi altra squadra italiana, per il resto nessuna limitazione a patto di non eccedere i 25 giocatori totali, con "spazi bianchi" da lasciare se in numero totale inferiore a 25) più la lista dei giocatori Under 21 (senza alcuna limitazione di numero e ruolo)...
Quanto accaduto la scorsa stagione lo vedi qui: http://www.calcioefinanza.it/2017/09/09/liste-serie-a-2017-2018-squadre/
E così accadrà anche per questa stagione e le prossime, naturalmente...
 
Ultima modifica:
Per caso qualcuno sta seguendo il canale 200 di SKY? Magari lì fanno news flash sull'eventuale aggiudicazione dei diritti.
 
Oggi avranno aperto sicuramente gli occhi (anche nella fase di rilanci) e si saranno resi conto che di più non possono assolutamente chiedere e 1,1 mld è una cifra spropositata per l'attuale Serie A.
Ormai i tempi sono troppo stretti per fare altro bando (che poi non servirebbe a niente) o il fantomatico canale della Lega (che porterebbe altri problemi come sappiamo).
Stasera assegneranno i diritti tv e questa storia infinita avrà una conclusione definitiva.

Li devono assegnare sì se non vogliono trovarsi con un pugno di mosche in mano.
Se anche volessero puntare i piedi e cercare altre strade c’è la Melandri che gli va a bussare alla porta e che gli dice che non si può fare nulla.
Come cadere nella trappola costruita da loro stessi :D :lol:
 
L'unica cosa che riesco a vedere al lavoro è il forum...il cellulare non prende, pertanto io mi affido a voi per le news
 
Indietro
Alto Basso