Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

no option e sará disponibike solo a chi ha un determinato decoder.
mi sembra di avervi dato indizi sufficienti.
si va verso questa soluzione, anche se ancora non c'è nulla di definito.

Ok, spingerebbe il Q ma occorre capire se gli standard di qualità sarebbero adeguati. Non credo che un utente Q medio che ha già aspettative superiori alla media dell'utente Sky satellitare medio che è comunque già abbastanza bene abituato, si possa accontentare del classico stream magari di max. 720p, magari solo 25p quindi partite scattose e con un bitrate appena adeguato. Sky deve fare molta attenzione a questa cosa.
Per quanto mi riguarda se mi mettono il canale Dazn Satellitare classico in Hd le partite me le guardo anche con nuovi commentatori ma fare un abbonamento aggiuntivo non credo proprio.
 
Per il black non direi 200 euri ma meno visto che è lo humax

si infatti io mi sono abbonato per la prima volta a sky e lunedi' mi hanno installato parabola + Sky q black (humax esi-160) e ho pagato 99 euro ora sono in attesa dell'aggiornamento di luglio che trasformi il mio my sky hd in black q... speriamo bene
 
La discussione rimane chiusa per un po' oggi, visto che siamo impegnati al forum di lucca

Seguiteci in diretta video su facebook



QUI

Per commenti QUI
 
Cosa si intende per Ritrasmissione?

In mancanza di informazioni pubbliche sulle trattative private, questo e' quanto scritto dalla Lega di Serie A in occasione del Bando per operatori di Gennaio 2018:

In ogni caso la ritrasmissione deve: (i) prevedere la medesima tipologia di offerta A
Pagamento proposta dal Licenziatario sulla propria Piattaforma ed (ii) essere rivolta
alle medesime categorie di Utenti previste dal relativo Pacchetto.”


Stando a quanto scritto in quel bando, se non ci sono stati cambiamenti nella sua definizione da parte della Lega di Serie A, sembrerebbe quindi che si puo' ritrasmettere solo il canale (o i canali) cosi' come sono trasmessi dal licenziatario originale (cioe' stesso palinsesto), quindi non solo le singole partite, e quindi niente programmi prima o dopo la partita (che pero' si potrebbero trasmettere su un altro proprio canale).

Bisogna anche vedere se Sky e' costretto ad offrire il canale in ritrasmissione come opzione specifica "a parte" nel suo contratto e con lo stesso prezzo chiesto direttamente dal Licenziatario per il suo canale trasmesso sulla sua piattaforma.

Tutto cio' e' da chiarire, altrimenti non si capisce bene cosa potrebbe succedere...
 
Ma quale sarebbe il problema di una “ritrasmissione”?!
Sempre tutta la serie A andrebbe in onda.
Il possibile problema e' che le 3 partite potrebbero dover essere vendute come opzione a parte all'interno dell'abbonamento di Sky, e non inglobate nel prezzo del pack Calcio o Sport.
 
Se è veramente cosi lo possiamo anche chiamare optional ma sempre un secondo abbonamento è.
 
Il possibile problema e' che le 3 partite potrebbero dover essere vendute come opzione a parte all'interno dell'abbonamento di Sky, e non inglobate nel prezzo del pack Calcio o Sport.

speriamo in accordo che non ci costringa a sborsare altri euri oltre a quelli già pagati.....
 
Se confermato ciò che ha detto Caspio, le 3 partite di Perform si dovrebbero vedere gratuitamente per i clienti Sky Q( presumo attraverso un’app)
 
Se confermato ciò che ha detto Caspio, le 3 partite di Perform si dovrebbero vedere gratuitamente per i clienti Sky Q( presumo attraverso un’app)

Sarebbe una presa in giro dopo che è stato detto che si provava ad evitare di obbligare la gente a fare il doppio abbonamento. Per non pagare 10€ al mese per abbonarmi a dazn ne devo spendere 21 per lo skyQ?
 
sul concetto di ritrasmissione si basa tutta l'impalcatura,altrimenti senza quel perno forse staremmo a parlare di cifre lontane dai minimi d'offerta. Difficilmente un nuovo soggetto che si palesa in Italia per la prima volta si sarebbe esposto in tal modo.Quasi raddoppiando la cifra a disposizione,rispetto al ben piu'timido approccio del bando broadcasters precedente
Perform sa di poter andare tranquilla,altrimenti il rischio d'impresa in quest'avventura sarebbe ancor maggiore rispetto a mediapro. A questo proposito,l'esigenza di Premium di contattare gli assegnatari dei diritti e contrattare specifici flussi di contenuti e' data dal fatto di aver partecipato alle trattative private? ? Ormai quel ruolo non dovrebbe rivestire la minima importanza, dal momento che da quelle trattative si e'poi defilata e i diritti sono stati assegnati. Altrimenti chiunque, che sia eurosport,tim,amazon,ecc.., potrebbe dire a Perform "ehi,gia'che ci sei puoi "girare" il servizio anche a me.che ne dici ". E diverrebbe grottesco. Direi che la storia ancora piuttosto acerba della ritrasmissione,aggiunta all'idea del tetto bonus di 150 milioni che poggia su basi totalmente fittizie, rende l'impostazione di queste trattative e il risultato ottenuto una formula dalle tinte piuttosto confusionarie
 
Ultima modifica:
Se confermato ciò che ha detto Caspio, le 3 partite di Perform si dovrebbero vedere gratuitamente per i clienti Sky Q( presumo attraverso un’app)

sarebbe importante capire se si tratta di SkyQ Plus che costa 21 euro al mese o di SkyQ Black che parte a luglio tramite aggiornamento del decoder gratuito per tutti
 
Indietro
Alto Basso