alexsandro31
Digital-Forum Friend
Grazie.Perché ha ostacolato sainz durante il q2
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie.Perché ha ostacolato sainz durante il q2
L'intervista a Jacque passata pochi istanti fa, chissà quanto prima era registrataSi ma vanzini la fa passare come diretta, sinceramente pensavo lo fosse, non va bene è prendere in giro gli spettatori.
Questo canale è una delusione. Mi ricordo nel 2013 quando fossi emozionato per l’apertura di un canale dedicato solamente alla formula1. E invece: canale vuoto, telecronaca inascoltabile (Vanzini era bravissimo nel 2007-2009, ora è diventato veramente fastidioso e spesso dice cose che veramente non stanno né in cielo né in terra), gente messa lì a caso (unico che si salva è Bobbi) ma soprattutto questo ferrarismo è inascoltabile. Non capisco cosa gli costa fare una telecronaca faziosa e una seria/imparziale come succede anche per le partite di calcio, bastano due persone da Milano non c’è bisogno di andare sul posto.
infatti ognuno interpreta la telecronaca a modo suo, chi dice che è ferrarista, chi dice è pro mercedes, anni fa pro red bull. Non capendo che si esalta per quello che vede e non fa il fazioso...
Questo canale è una delusione. Mi ricordo nel 2013 quando fossi emozionato per l’apertura di un canale dedicato solamente alla formula1. E invece: canale vuoto, telecronaca inascoltabile (Vanzini era bravissimo nel 2007-2009, ora è diventato veramente fastidioso e spesso dice cose che veramente non stanno né in cielo né in terra), gente messa lì a caso (unico che si salva è Bobbi) ma soprattutto questo ferrarismo è inascoltabile. Non capisco cosa gli costa fare una telecronaca faziosa e una seria/imparziale come succede anche per le partite di calcio, bastano due persone da Milano non c’è bisogno di andare sul posto.
Nel triennio 2010/2012 ho seguito la BBC e vi posso assicurare che i tanto decantati telecronisti britannici sono assai più schierati dei nostri. Brundle, pur essendo molto bravo, sbava per Hamilton, la McLaren, allora ancora sugli scudi, entrava in tutti i loro discorsi, l'allora team principal Withmarsh veniva intervistato più volte ogni giorno. Sapete perchè qui c'è il mito degli inglesi? Perchè alimentato dagli anti ferraristi, che sentono quello che a loro piace. Dire che della squadra Sky si salva solo Bobbi mi sembra riduttivo. Parlando dei piloti, Villeneuve secondo me è il massimo, dice quello che pensa fregandosene di tutto e di tutti. Genè avrà anche la maglietta Ferrari ma al di là di questo è molto attento, ha una visione di gara molto ampia e mi sembra che non manchi di sottolineare le prestazioni degli avversari. Valsecchi recita un pò una parte ma anche lui dice cose molto sensate. Dire che ex piloti non ne capiscano o non sappiano quello che dicono mi sembra riduttivo e molto presontuoso. Passando ai giornalisti, ritengo Chicnhero un elemento fondamentale, è molto ben inserito nel paddock, il che è molto utile per avere notizie in anteprima. Mi sembra anche che nelle ultime gare anche in griglia di partenza la Masolin e Valsecchi facciano più interviste che in passato, forse c'è stato un cambiamento della linea editoriale. Così come quest'anno apprezzo molto il fatto che durante le libere si dia meno spazio a twitter, cosa che lo scorso anno era diventato un incubo. Certo, ogni tanto ci guardano o lanciano sondaggi, ma rispetto al passato grazie a Dio lo spazio è stato tagliato drasticamente. Riguardo Vanzini, ritengo che se una volta ti accusano di essere pro Ferrari, una volta pro Hamilton, l'altra pro Ricciardo, vuol dire che non sei troppo sbilanciato. Che poi in Italia ci sia sempre una maggiore attenzione verso la Ferrari mi sembra normale. Ma, tanto per dire, sabato ha detto nel post qualifiche che tre posizioni di penalità a Vettel sarebbero state giuste. Riguardo la telecronaca a volte un pò troppo urlata o il fatto che spesso ipotizza rimonte impossibili, ricordiamoci sempre che Sky deve vendere un prodotto. Che deve invogliare lo spettatore occasionale a non cambiare canale. Da Meda a molti telecronisti del calcio, Vanzini non mi sembra uno dei più urlatori. Se poi volte fare un confronto andate sul canale Youtube della F1 dove ci sono gli highlights della gara con il commento di Sky Uk oppure mettete la seconda traccia audio durante la F2 (dove c'è il commento di Sky Uk con Valsecchi seconda voce) e poi ne riparliamo di chi urla. Poi andate sul forum di Autosport e leggete quante critiche ci sono per Croft (il "Vanzini" inglese) e per il resto della squadra.
Secondo me quest'anno il format in generale è migliorato, anch'io apprezzo molto le analisi di Bobbi che sono un notevole plus. Certo, si potrebbe fare ancora meglio, ma in ogni caso sarà sempre impossibile fare un qualcosa che abbia il 100% dei consensi
Nel triennio 2010/2012 ho seguito la BBC e vi posso assicurare che i tanto decantati telecronisti britannici sono assai più schierati dei nostri. Brundle, pur essendo molto bravo, sbava per Hamilton, la McLaren, allora ancora sugli scudi, entrava in tutti i loro discorsi, l'allora team principal Withmarsh veniva intervistato più volte ogni giorno. Sapete perchè qui c'è il mito degli inglesi? Perchè alimentato dagli anti ferraristi, che sentono quello che a loro piace. Dire che della squadra Sky si salva solo Bobbi mi sembra riduttivo. Parlando dei piloti, Villeneuve secondo me è il massimo, dice quello che pensa fregandosene di tutto e di tutti. Genè avrà anche la maglietta Ferrari ma al di là di questo è molto attento, ha una visione di gara molto ampia e mi sembra che non manchi di sottolineare le prestazioni degli avversari. Valsecchi recita un pò una parte ma anche lui dice cose molto sensate. Dire che ex piloti non ne capiscano o non sappiano quello che dicono mi sembra riduttivo e molto presontuoso. Passando ai giornalisti, ritengo Chicnhero un elemento fondamentale, è molto ben inserito nel paddock, il che è molto utile per avere notizie in anteprima. Mi sembra anche che nelle ultime gare anche in griglia di partenza la Masolin e Valsecchi facciano più interviste che in passato, forse c'è stato un cambiamento della linea editoriale. Così come quest'anno apprezzo molto il fatto che durante le libere si dia meno spazio a twitter, cosa che lo scorso anno era diventato un incubo. Certo, ogni tanto ci guardano o lanciano sondaggi, ma rispetto al passato grazie a Dio lo spazio è stato tagliato drasticamente. Riguardo Vanzini, ritengo che se una volta ti accusano di essere pro Ferrari, una volta pro Hamilton, l'altra pro Ricciardo, vuol dire che non sei troppo sbilanciato. Che poi in Italia ci sia sempre una maggiore attenzione verso la Ferrari mi sembra normale. Ma, tanto per dire, sabato ha detto nel post qualifiche che tre posizioni di penalità a Vettel sarebbero state giuste. Riguardo la telecronaca a volte un pò troppo urlata o il fatto che spesso ipotizza rimonte impossibili, ricordiamoci sempre che Sky deve vendere un prodotto. Che deve invogliare lo spettatore occasionale a non cambiare canale. Da Meda a molti telecronisti del calcio, Vanzini non mi sembra uno dei più urlatori. Se poi volte fare un confronto andate sul canale Youtube della F1 dove ci sono gli highlights della gara con il commento di Sky Uk oppure mettete la seconda traccia audio durante la F2 (dove c'è il commento di Sky Uk con Valsecchi seconda voce) e poi ne riparliamo di chi urla. Poi andate sul forum di Autosport e leggete quante critiche ci sono per Croft (il "Vanzini" inglese) e per il resto della squadra.
Secondo me quest'anno il format in generale è migliorato, anch'io apprezzo molto le analisi di Bobbi che sono un notevole plus. Certo, si potrebbe fare ancora meglio, ma in ogni caso sarà sempre impossibile fare un qualcosa che abbia il 100% dei consensi