In Rilievo Sky Sport F1

Questo canale è una delusione. Mi ricordo nel 2013 quando fossi emozionato per l’apertura di un canale dedicato solamente alla formula1. E invece: canale vuoto, telecronaca inascoltabile (Vanzini era bravissimo nel 2007-2009, ora è diventato veramente fastidioso e spesso dice cose che veramente non stanno né in cielo né in terra), gente messa lì a caso (unico che si salva è Bobbi) ma soprattutto questo ferrarismo è inascoltabile. Non capisco cosa gli costa fare una telecronaca faziosa e una seria/imparziale come succede anche per le partite di calcio, bastano due persone da Milano non c’è bisogno di andare sul posto.
 
Questo canale è una delusione. Mi ricordo nel 2013 quando fossi emozionato per l’apertura di un canale dedicato solamente alla formula1. E invece: canale vuoto, telecronaca inascoltabile (Vanzini era bravissimo nel 2007-2009, ora è diventato veramente fastidioso e spesso dice cose che veramente non stanno né in cielo né in terra), gente messa lì a caso (unico che si salva è Bobbi) ma soprattutto questo ferrarismo è inascoltabile. Non capisco cosa gli costa fare una telecronaca faziosa e una seria/imparziale come succede anche per le partite di calcio, bastano due persone da Milano non c’è bisogno di andare sul posto.

Mah, de gustibus, leggendo altri lidi si dice addirittura il contrario di Vanzini, antiferrarista ed Hamiltoniano :laughing7:

Ad ogni modo fanno bene a supportare la rossa, ad andargli contro ogni weekend ci pensa già la maFIA, almeno un minimo di nazionalismo è rimasto ancora ;)
 
infatti ognuno interpreta la telecronaca a modo suo, chi dice che è ferrarista, chi dice è pro mercedes, anni fa pro red bull. Non capendo che si esalta per quello che vede e non fa il fazioso...
 
vanzini é pro esaltazione inutile di qualsiasi cosa, e cmq nella gara si controlla, nelle libere sembra in decompressione e dice di tutto, in gara, specialmente oggi, é stato attento e ha urlato a dismisura per tutti! ad esempio aveva pienamente ragione a lamentarsi che la regia inquadrava a caso, ma tante volte, ma lo faceva come lo avrei fatto io e non come un professionista, é logico che se la tua scuderia preferita é li che fa esplodere motori ti rode qualsiasi cosa dice:)

e cmq quando ha chiesto a Isola delle gomme sinceramente ha detto solo quello che tutti pensano, logico che se sei della mercedes lo odi, perché é chiaro cosa intende. ma non puó fare altrimenti, come ho detto, semplicemente commentare i fatti di questa F1 ti fa passare per schierato perché sono troppo di parte.
 
è palese come la telecronaca Sky sia pro ferrari.
il che è discutibile, però devono vendere gli abbonamenti alla "massa" quindi è anche capibile.

io penso basterebbe cambiare gene, non a caso stipendiato ferrari, con Ivan Capelli e avremo una commento ottimo e meno partigiano.
 
Anche Ivan Capelli alla Rai era pro Ferrari, ma è anche giusto così, la Ferrari è la nazionale della formula 1. Per chi dovrebbe tenere sky Italia per la Mercedes tedesca?
 
Questo canale è una delusione. Mi ricordo nel 2013 quando fossi emozionato per l’apertura di un canale dedicato solamente alla formula1. E invece: canale vuoto, telecronaca inascoltabile (Vanzini era bravissimo nel 2007-2009, ora è diventato veramente fastidioso e spesso dice cose che veramente non stanno né in cielo né in terra), gente messa lì a caso (unico che si salva è Bobbi) ma soprattutto questo ferrarismo è inascoltabile. Non capisco cosa gli costa fare una telecronaca faziosa e una seria/imparziale come succede anche per le partite di calcio, bastano due persone da Milano non c’è bisogno di andare sul posto.

che palle siamo in italia e SI TIFA FERRARI a skyuk tifano hamilton di sicuro
 
Ma perché quando si commentano le coppe europee non sono pro italiane i telecronisti. Giustamente. Non siate i bastian contrari
 
come ho giá detto, se hai un cervello funzionante é impossibile non commentare gli eventi, e commentando questi eventi é impossibile non schierarsi perché gli eventi sono di parte. oggi la F1 é questa, non ho sentito capelli, ma non posso pensare a cosa potrebbe aver detto per non essere partigiano in un GP dove la ferrari prende la testa di entrambe le classifiche. e il prossimo lo saranno pro mercedes, perché loro prenderanno la testa di tutte e tre le classifiche, piloti, costruttori e impiegato del mese Pirelli.
 
Mi chiedo. Possibile che si trovi da far polemica sulle telecronache pure in gare dove succede così tanto in pista da catalizzare l'attenzione?

Il GP d'Austria è stato così divertente e interessante che io Vanzini manco l'ho sentito, ero concentrato a capire cosa succedeva in pista.

P.S. Vanz non è pro-contro nessuno, esalta l'azione (con toni a volte eccessivi imho) e chi ne è protagonista.
 
Nel triennio 2010/2012 ho seguito la BBC e vi posso assicurare che i tanto decantati telecronisti britannici sono assai più schierati dei nostri. Brundle, pur essendo molto bravo, sbava per Hamilton, la McLaren, allora ancora sugli scudi, entrava in tutti i loro discorsi, l'allora team principal Withmarsh veniva intervistato più volte ogni giorno. Sapete perchè qui c'è il mito degli inglesi? Perchè alimentato dagli anti ferraristi, che sentono quello che a loro piace. Dire che della squadra Sky si salva solo Bobbi mi sembra riduttivo. Parlando dei piloti, Villeneuve secondo me è il massimo, dice quello che pensa fregandosene di tutto e di tutti. Genè avrà anche la maglietta Ferrari ma al di là di questo è molto attento, ha una visione di gara molto ampia e mi sembra che non manchi di sottolineare le prestazioni degli avversari. Valsecchi recita un pò una parte ma anche lui dice cose molto sensate. Dire che ex piloti non ne capiscano o non sappiano quello che dicono mi sembra riduttivo e molto presontuoso. Passando ai giornalisti, ritengo Chicnhero un elemento fondamentale, è molto ben inserito nel paddock, il che è molto utile per avere notizie in anteprima. Mi sembra anche che nelle ultime gare anche in griglia di partenza la Masolin e Valsecchi facciano più interviste che in passato, forse c'è stato un cambiamento della linea editoriale. Così come quest'anno apprezzo molto il fatto che durante le libere si dia meno spazio a twitter, cosa che lo scorso anno era diventato un incubo. Certo, ogni tanto ci guardano o lanciano sondaggi, ma rispetto al passato grazie a Dio lo spazio è stato tagliato drasticamente. Riguardo Vanzini, ritengo che se una volta ti accusano di essere pro Ferrari, una volta pro Hamilton, l'altra pro Ricciardo, vuol dire che non sei troppo sbilanciato. Che poi in Italia ci sia sempre una maggiore attenzione verso la Ferrari mi sembra normale. Ma, tanto per dire, sabato ha detto nel post qualifiche che tre posizioni di penalità a Vettel sarebbero state giuste. Riguardo la telecronaca a volte un pò troppo urlata o il fatto che spesso ipotizza rimonte impossibili, ricordiamoci sempre che Sky deve vendere un prodotto. Che deve invogliare lo spettatore occasionale a non cambiare canale. Da Meda a molti telecronisti del calcio, Vanzini non mi sembra uno dei più urlatori. Se poi volte fare un confronto andate sul canale Youtube della F1 dove ci sono gli highlights della gara con il commento di Sky Uk oppure mettete la seconda traccia audio durante la F2 (dove c'è il commento di Sky Uk con Valsecchi seconda voce) e poi ne riparliamo di chi urla. Poi andate sul forum di Autosport e leggete quante critiche ci sono per Croft (il "Vanzini" inglese) e per il resto della squadra.
Secondo me quest'anno il format in generale è migliorato, anch'io apprezzo molto le analisi di Bobbi che sono un notevole plus. Certo, si potrebbe fare ancora meglio, ma in ogni caso sarà sempre impossibile fare un qualcosa che abbia il 100% dei consensi
 
Nel triennio 2010/2012 ho seguito la BBC e vi posso assicurare che i tanto decantati telecronisti britannici sono assai più schierati dei nostri. Brundle, pur essendo molto bravo, sbava per Hamilton, la McLaren, allora ancora sugli scudi, entrava in tutti i loro discorsi, l'allora team principal Withmarsh veniva intervistato più volte ogni giorno. Sapete perchè qui c'è il mito degli inglesi? Perchè alimentato dagli anti ferraristi, che sentono quello che a loro piace. Dire che della squadra Sky si salva solo Bobbi mi sembra riduttivo. Parlando dei piloti, Villeneuve secondo me è il massimo, dice quello che pensa fregandosene di tutto e di tutti. Genè avrà anche la maglietta Ferrari ma al di là di questo è molto attento, ha una visione di gara molto ampia e mi sembra che non manchi di sottolineare le prestazioni degli avversari. Valsecchi recita un pò una parte ma anche lui dice cose molto sensate. Dire che ex piloti non ne capiscano o non sappiano quello che dicono mi sembra riduttivo e molto presontuoso. Passando ai giornalisti, ritengo Chicnhero un elemento fondamentale, è molto ben inserito nel paddock, il che è molto utile per avere notizie in anteprima. Mi sembra anche che nelle ultime gare anche in griglia di partenza la Masolin e Valsecchi facciano più interviste che in passato, forse c'è stato un cambiamento della linea editoriale. Così come quest'anno apprezzo molto il fatto che durante le libere si dia meno spazio a twitter, cosa che lo scorso anno era diventato un incubo. Certo, ogni tanto ci guardano o lanciano sondaggi, ma rispetto al passato grazie a Dio lo spazio è stato tagliato drasticamente. Riguardo Vanzini, ritengo che se una volta ti accusano di essere pro Ferrari, una volta pro Hamilton, l'altra pro Ricciardo, vuol dire che non sei troppo sbilanciato. Che poi in Italia ci sia sempre una maggiore attenzione verso la Ferrari mi sembra normale. Ma, tanto per dire, sabato ha detto nel post qualifiche che tre posizioni di penalità a Vettel sarebbero state giuste. Riguardo la telecronaca a volte un pò troppo urlata o il fatto che spesso ipotizza rimonte impossibili, ricordiamoci sempre che Sky deve vendere un prodotto. Che deve invogliare lo spettatore occasionale a non cambiare canale. Da Meda a molti telecronisti del calcio, Vanzini non mi sembra uno dei più urlatori. Se poi volte fare un confronto andate sul canale Youtube della F1 dove ci sono gli highlights della gara con il commento di Sky Uk oppure mettete la seconda traccia audio durante la F2 (dove c'è il commento di Sky Uk con Valsecchi seconda voce) e poi ne riparliamo di chi urla. Poi andate sul forum di Autosport e leggete quante critiche ci sono per Croft (il "Vanzini" inglese) e per il resto della squadra.
Secondo me quest'anno il format in generale è migliorato, anch'io apprezzo molto le analisi di Bobbi che sono un notevole plus. Certo, si potrebbe fare ancora meglio, ma in ogni caso sarà sempre impossibile fare un qualcosa che abbia il 100% dei consensi

io mi ricorderó sempre che nel pre gara della malesia 2015 Eddie Jordan disse che secondo lui avrebbe vinto Vettel, nel 2015 ripeto, gli dissero che era un irlandese alcolizzato! sempre lui, Eddie, quando disse che nel trasferimento di LH in mercedes ci avrebbe rimesso la McLaren gli dissero che era un vecchio rincoglionito e non capiva nulla di F1. questo per confermare che la faziositá dei "santi" inglesi é senza limite. in questo GP i commentatori sky UK sostenevano che vettel avesse spinto fuori magnussen in fase di sorpasso... fate voi.
 
Nel triennio 2010/2012 ho seguito la BBC e vi posso assicurare che i tanto decantati telecronisti britannici sono assai più schierati dei nostri. Brundle, pur essendo molto bravo, sbava per Hamilton, la McLaren, allora ancora sugli scudi, entrava in tutti i loro discorsi, l'allora team principal Withmarsh veniva intervistato più volte ogni giorno. Sapete perchè qui c'è il mito degli inglesi? Perchè alimentato dagli anti ferraristi, che sentono quello che a loro piace. Dire che della squadra Sky si salva solo Bobbi mi sembra riduttivo. Parlando dei piloti, Villeneuve secondo me è il massimo, dice quello che pensa fregandosene di tutto e di tutti. Genè avrà anche la maglietta Ferrari ma al di là di questo è molto attento, ha una visione di gara molto ampia e mi sembra che non manchi di sottolineare le prestazioni degli avversari. Valsecchi recita un pò una parte ma anche lui dice cose molto sensate. Dire che ex piloti non ne capiscano o non sappiano quello che dicono mi sembra riduttivo e molto presontuoso. Passando ai giornalisti, ritengo Chicnhero un elemento fondamentale, è molto ben inserito nel paddock, il che è molto utile per avere notizie in anteprima. Mi sembra anche che nelle ultime gare anche in griglia di partenza la Masolin e Valsecchi facciano più interviste che in passato, forse c'è stato un cambiamento della linea editoriale. Così come quest'anno apprezzo molto il fatto che durante le libere si dia meno spazio a twitter, cosa che lo scorso anno era diventato un incubo. Certo, ogni tanto ci guardano o lanciano sondaggi, ma rispetto al passato grazie a Dio lo spazio è stato tagliato drasticamente. Riguardo Vanzini, ritengo che se una volta ti accusano di essere pro Ferrari, una volta pro Hamilton, l'altra pro Ricciardo, vuol dire che non sei troppo sbilanciato. Che poi in Italia ci sia sempre una maggiore attenzione verso la Ferrari mi sembra normale. Ma, tanto per dire, sabato ha detto nel post qualifiche che tre posizioni di penalità a Vettel sarebbero state giuste. Riguardo la telecronaca a volte un pò troppo urlata o il fatto che spesso ipotizza rimonte impossibili, ricordiamoci sempre che Sky deve vendere un prodotto. Che deve invogliare lo spettatore occasionale a non cambiare canale. Da Meda a molti telecronisti del calcio, Vanzini non mi sembra uno dei più urlatori. Se poi volte fare un confronto andate sul canale Youtube della F1 dove ci sono gli highlights della gara con il commento di Sky Uk oppure mettete la seconda traccia audio durante la F2 (dove c'è il commento di Sky Uk con Valsecchi seconda voce) e poi ne riparliamo di chi urla. Poi andate sul forum di Autosport e leggete quante critiche ci sono per Croft (il "Vanzini" inglese) e per il resto della squadra.
Secondo me quest'anno il format in generale è migliorato, anch'io apprezzo molto le analisi di Bobbi che sono un notevole plus. Certo, si potrebbe fare ancora meglio, ma in ogni caso sarà sempre impossibile fare un qualcosa che abbia il 100% dei consensi

nulla da aggiungere
 
Un pochettino di parte Vanzina lo è, e ci mancherebbe e ha ragione, ma detto questo Vanzina esalta molto l'azione in questione, che sia una Ferrari o Mercedes o RedBull... Anzi esalta e svergogna squadre tipo McLaren e Williams..
Far polemica su questo è solo per rompere, tanto la F. 1 non tornerà più in Rai, mettetevi il cuore in pace
 
Indietro
Alto Basso