Nessuna possibilità di un canale Sky Sport Serie A in HD?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quante partite di serie A faranno vedere su Sky dtt? Tutte le loro 7 oppure poche?
Cioè, a me interessa vedere tutte le partite del Milan (a parte quelle su Dazn), sono garantite o ne vedrei solo qualcuna?
35 € sarebbe interessante, però se l'offerta non fosse completa non conviene.
Preferirei dtt che now tv a parità di offerta.
Nessuna possibilità di un canale Sky Sport Serie A in HD?
Ma i due canali sky sport?![]()
per il momento no, fin quando non passano al dvb t2 non c'è spazio sui mux
Soprattutto perché magari darebbe la possibilità di vederle con una definizione migliore!!!Passi l'SD, passi molto meno le scelte random (il meglio di... stando a pregare cosa danno), ma soprattutto Sky DTT non mi avrà mai finchè non avrà abbinata un'offerta internet come era Premium Play e come è Sky Go, per me è una cosa imprenscindibile avere sempre a portata di mano la visione, smartphone, tablet ecc.
Quindi se ne parla tra un decennio? Golf e Wrestling in HD e serie A in SD?
Quindi se ne parla tra un decennio? Golf e Wrestling in HD e serie A in SD?
Macchè Golf e Wrestling, guarda che il Canale Sport sarà solamente 1, figurati se mostrano il wrestling, non c'è mica tutta la scelta di canali del Sat (e di Nowtv, se è per questo)
Quello che trovo strano è che sull'unico canale in HD trasmettano un solo match di serie A a settimana... di conseguenza, se non accenderanno un altro canale in HD, si verificherà certamente che durante gli altri 6 incontri settimanali di serie A il canale in HD trasmetterà altri sport quali golf, wrestling, tennis, basket a discapito della serie A trasmessa in SD.Macchè Golf e Wrestling, guarda che il Canale Sport sarà solamente 1, figurati se mostrano il wrestling, non c'è mica tutta la scelta di canali del Sat (e di Nowtv, se è per questo)
la data che ha dato l'europa all'italia era entro il 2020 ma ovviamente in italia tra schifezze varie sono arrivati entro il 2022
Cosa ha a che fare tutto questo con l'Europa?
Le tv possono trasmettere come e quanto vogliono (per la tv HD basta anche DVB-T + H.264... già adesso). La questione 2020 (o 2022) riguarda solamente il refarming dello spettro con il passaggio dei 700 Mhz dalla tv alla telefonia (e più che riguardare l'Europa riguarda l'ITU e anche Stati extra-EU).
"Un cambiamento che impone nuove tecnologie di decodifica. Lo standard di trasmissione fino ad ora utilizzato è il DVB-T, mentre il nuovo formato alle porte sarà una sua estensione, ovvero il DVB-T2. Questa nuova tecnologia, secondo le direttive della Commissione europea, dovrà essere adottata - dopo una fase di transizione - entro il 2022."
il dvb-t con h264 non c'è la fa per la banda ad usare altri canali hd.. quindi useranno il dvb-t2 con h265
Ripeto, lo standard trasmissivo non ha nulla a che fare con l'Europa (quello che ci sarà al di sotto dei 700 MHz, come sarà e quanto sarà è discrezione del singolo Stato e broadcaster, anche in accordo con il principio di neutralità tecnologica... che ha già permesso la conversione di alcuni mux dal DVB-H al DVB-T). Non facciamo disinformazione mischiando mele con pere...
Con il DVB-T + H.264 e contestuale soppressione del simulcast SD (che permette di recuperare banda dai mux) è possibile veicolare un buon numero di contenuti HD...
è vero che puoi recuperare banda facendo la soppressione dei canali sd, ma purtroppo non lo fanno e comunque è un dato di fatto che passeranno al dvb t2, quindi sempre 2022 devi attendere