Pacchetto calcio o sport?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo continuerò dire! Farebbe benissimo Sky a creare un unico pacchetto sport a 31 euro al mese così questi bisticci finiranno di esistere.
Noi vogliamo pagare poco e vedere tutto. Ma magari fosse possibile!

Io personalmente non avrei alcun problema a pagare un pack unico 30 euro se decido che li vale, però consentimi di farti notare una cosa: se mai capitasse una cosa del genere - secondo me non succederà, ma ipotizziamolo per un attimo - Sky metterebbe al muro tutti i furbetti da retention, quelli che passano più tempo sul Fai da Te che davanti alla tv. E se così fosse, sai quante lamentele si leggerebbero qui?

La responsabilità di sky è pretendere il pagamento del pacchetto anche in questi mesi come se niente fosse.
Da metà giugno a metà agosto il pacchetto calcio dovrebbe essere sospeso, oppure per correttezza dovrebbero dare agli abbonati calcio qualche "benefit", come l'apertura dei canali cinema o sport se non compresi in pacchetto, o un determinato numero di eventi su primafila.

Il "benefit" di cui parli è il downgrade gratuito. Certo, non lo puoi fare se - come dicevo sopra - bussi a Sky mendicando un pack scontato ogni sei mesi.
Come ha già scritto qualcuno, basta sbattersi entro il 30.04 e ti risparmi i mesi estivi del pack Calcio. Solo che la gente - non tu, è un ragionamento generale - spesso non sa nemmeno a cosa si abbona e lo si vede benissimo anche su questo forum, che pur essendo terra di esperti, nel 2018 è ancora pieno di "ma perché la Champions è su Sport?".

Immaginatevi chi ora si abbona per la prima volta a Sky: legge "Sky Calcio" e pensa "bene, vedrò tutto il calcio possibile e immaginabile". Poi accende il decoder e si trova SkySport Football sul pack Sport...per me è davvero allucinante.

Se lo pensa significa che già inizia male, perché non si è preso nemmeno la briga - come dicevo sopra - di verificare a cosa si sta abbonando.
Un ragionamento del genere lo accetto dai miei genitori che non capiscono nulla di queste cose, non da utenti di un forum che ti fornisce tutti gli strumenti per capire.

Sky dopo aver acquisito i diritti, dovrebbe rimodulare il tutto,
"Cari clienti, siccome la Lega ci ha messo in queste condizioni, non avrete tutta la serie A, ma solo il 70% per questo avrete una riduzione del prezzo del pack del 30% ( ma anche di più visto che non c'è la serie B)"

Ciao.
Senza polemica, ma quando mai un'azienda abbassa i prezzi di un proprio servizio o addirittura ti dice cosa NON avrai?
Il discorso è molto semplice: il pacco Calcio vale quei 15.20 proprio perché tu non hai alternative legale per vedere quelle partite. Quindi o così o nada.
Anche io sono per vedere tutto ovunque, ma non funziona così da nessuna parte nel mondo se non tramite accordi di ritrasmissione (che, per esempio, DAZN non ha alcuna intenzione di fare). Solo qui ci stiamo facendo dei problemi nonostante il prezzo globale per vedere il calcio sia diminuito (Sky + DAZN < Sky + MP).
 
@bebote84 D'accordo su tutto.

Quoto te perché il post di bebote84 è troppo lungo
Io sono uno di quelli che guardo sempre il fai da te in cerca di sconti ma mai una volta mi sono lamentato, se Sky mi permette di usufruire gli sconti li prendo, se in futuro non me lo permetterà più non li prenderò più. È semplicissimo
Aggiungo che oltre a questo appunto che volevo specificare, sono ovviamente d’accordo su tutto quello che scrivi :)
 
Ammiro la pazienza di Pier nello spiegare argomentando.

C'è però una cosa che qui pare si faccia finta di non capire: non è che Sky non ha VOLUTO tutta la Serie A, Sky non ha POTUTO acquistarla per intero.

Quindi prendetevela con la Lega, semmai.

ma la Lega ha venduto per esclusive dopo aver parlato con Sky e Perform, proprio Sky ha spinto per un bando non piu' piattaforma, voleva l'esclusiva

Sky con una vendita per esclusiva garantiva piu' soldi alla Lega, quindi è stata una scelta politica di Sky, alla Lega interessava solo incassare piu' soldi possibile, Piattaforma o Esclusiva per loro se incassavano gli stessi soldi andava bene, Sky e Perform hanno spinto per l'esclusiva

la Lega in questo caso non ha colpe
 
ma la Lega ha venduto per esclusive dopo aver parlato con Sky e Perform, proprio Sky ha spinto per un bando non piu' piattaforma, voleva l'esclusiva

Sky con una vendita per esclusiva garantiva piu' soldi alla Lega, quindi è stata una scelta politica di Sky, alla Lega interessava solo incassare piu' soldi possibile, Piattaforma o Esclusiva per loro se incassavano gli stessi soldi andava bene, Sky e Perform hanno spinto per l'esclusiva

la Lega in questo caso non ha colpe
Seh, ciao.

La Lega, causa Melandri, non aveva altro modo di incassare il miliardo.
Non è colpa di nessuno, si tratta dell'unico scenario possibile con le regole attuali.
 
ma la Lega ha venduto per esclusive dopo aver parlato con Sky e Perform, proprio Sky ha spinto per un bando non piu' piattaforma, voleva l'esclusiva

Sky con una vendita per esclusiva garantiva piu' soldi alla Lega, quindi è stata una scelta politica di Sky, alla Lega interessava solo incassare piu' soldi possibile, Piattaforma o Esclusiva per loro se incassavano gli stessi soldi andava bene, Sky e Perform hanno spinto per l'esclusiva

la Lega in questo caso non ha colpe

Non ci siamo proprio, si va off topic ma bisogna anche specificare qualcosa. Vendita per piattaforma? Perform non avrebbe partecipato, Mediaset avrebbe preso per 200 milioni più della metà della fetta, Sky avrebbe messo sul tavolo poco più della metà di Mediaset, Mediapro o Sky per la Melandri non potevano prendere tutta la torta. Risultato? Mezza serie A sarebbe fallita.
Se tu hai una soluzione diversa da quella che ho elencato dimmi pure :)
 
ma la Lega ha venduto per esclusive dopo aver parlato con Sky e Perform, proprio Sky ha spinto per un bando non piu' piattaforma, voleva l'esclusiva

Sky con una vendita per esclusiva garantiva piu' soldi alla Lega, quindi è stata una scelta politica di Sky, alla Lega interessava solo incassare piu' soldi possibile, Piattaforma o Esclusiva per loro se incassavano gli stessi soldi andava bene, Sky e Perform hanno spinto per l'esclusiva

la Lega in questo caso non ha colpe

Nessuno ha spinto.
La Lega già prima di parlare con gli operatori aveva in mente di fare un bando per pacchetti in esclusiva, infatti agli operatori vari aveva illustrato 2 modalità di vendita: 1 per piattaforma e 1 per prodotto.
E dai colloqui la Lega ha capito che faceva più soldi col bando con vendita per prodotto.
L'aveva pure detto ufficialmente in conferenza stampa Miccichè 1 mese fa, disse che alla luce dei colloqui con i broadcasters interessati, con la struttura della vendita per prodotto la Lega poteva avere circa 300 mln di euro in più rispetto alla vendita per piattaforma.

E' ovvio che alla fine questo ha comportato che nessun operatore potesse trasmettere tutta la Serie A e Sky ha preso il massimo che poteva.
@bebote84 ha ragione: quel pack Calcio da 15 € al mese è vendibile lo stesso con 7 partite a turno di Serie A in esclusiva e la maggior parte dei big match di A (totale 266 partite esclusive), perchè alternative legali per vedere il meglio della Serie A non ce ne sono...
Molte persone ancora non si sono rese conto di questo aspetto e di come stanno veramente in generale le cose, col passare dei mesi capiranno. E' tutto nuovo qui in Italia adesso per la Serie A in tv, ci siamo arrivati tardi come sistema rispetto a molti altri paesi europei, ma almeno ci siamo arrivati. E' assurdo, ma è l'unico sistema perchè il calcio italiano possa crescere di valore (con la vendita per piattaforma e per squadre eravamo fermi come valori da anni)...
 
Ultima modifica:
Non ci siamo proprio, si va off topic ma bisogna anche specificare qualcosa. Vendita per piattaforma? Perform non avrebbe partecipato, Mediaset avrebbe preso per 200 milioni più della metà della fetta, Sky avrebbe messo sul tavolo poco più della metà di Mediaset, Mediapro o Sky per la Melandri non potevano prendere tutta la torta. Risultato? Mezza serie A sarebbe fallita.
Se tu hai una soluzione diversa da quella che ho elencato dimmi pure :)

si ma non dico che c'era una soluzione diversa, dico solo che le pay-tv hannp spinto la Lega a scegliere comunque la vendita per esclusiva, appunto non c'erano alternative per questa politica delle pay-tv

è chiaramente una scelta di Sky e delle altre pay-tv che hanno puntato sull'esclusiva

rispondevo all'utente che scriveva che la colpa della situazione attuale era della Lega, non è proprio cosi, la Lega non poteva fare altro
 
si ma non dico che c'era una soluzione diversa, dico solo che le pay-tv hannp spinto la Lega a scegliere comunque la vendita per esclusiva, appunto non c'erano alternative per questa politica delle pay-tv

è chiaramente una scelta di Sky e delle altre pay-tv che hanno puntato sull'esclusiva

rispondevo all'utente che scriveva che la colpa della situazione attuale era della Lega, non è proprio cosi, la Lega non poteva fare altro

Con la Melandri se volevano i soldi dalle TV dovevano andare per prodotto. Sky non avrebbe più speso il triplo per avere un quarto di fetta di torta in più, quella senza crema e cioccolato per capirci, ed in più senza la possibilità di andare o sul DTT o su IPTV. Non se ne viene a capo in nessun modo purtroppo
 
Ricordo anche che disse su twitter Claudio Plazzotta: Comunque in tutte queste vicende dei diritti tv si può dire una cosa: ai gruppi delle tlc, Tim in primis, dei diritti tv dello sport in esclusiva non gliene f**te una mazza.... :badgrin:

Negli altri Paesi invece le tlc acquistano eccome (in Francia Altice-SFR con la Champions League, in Spagna Telefonica con Liga e Champions, in UK British Telecom con la Champions e 1 match di Premier a turno, in Germania Deutsch Telekom con vari sport...).
 
E per concludere il capitolo promozioni, ad ora Sky ha eliminato promozioni per il cinema mentre per calcio e sport dà solo un mese gratis e poi a prezzo intero. Io non mi lamento, non frequento i thread delle promozioni ma prevedo montagne di lamentele a non finire :badgrin:
 
tornando alla domanda del topic io personalmente non rinuncio a nessuno dei due pacchetti

per abbonarmi a Dazn e vedere il resto della A e tutta la B ho già disdetto il pacchetto Cinema che come priorità per i miei gusti veniva dopo lo Sport, cosi alla fine spenderò gli stessi soldi per vedere tutto il calcio possibile
 
Lo continuerò dire! Farebbe benissimo Sky a creare un unico pacchetto sport a 31 euro al mese così questi bisticci finiranno di esistere.
Noi vogliamo pagare poco e vedere tutto. Ma magari fosse possibile!

Su nowtv il pacchetto unico che comprende sport + calcio lo vendono a 30€ al mese.
Chi vuole ha anche quella come alternativa.
 
Secondo me alla fine la serie a e la champions diventeranno due ticket come lo è stata la serie b qualche anno fa. Una tantum di 99 euro ciascuna e saranno visibili fino a giugno 2019.
 
Il discorso è molto semplice: il pacco Calcio vale quei 15.20 proprio perché tu non hai alternative legale per vedere quelle partite. Quindi o così o nada.
(Sky + DAZN < Sky + MP).

Chissà come saranno contenti di questo chi voleva il monopolio in termini di pay tv che trasmette la SerieA e tifa per Sky (non OTT)..
 
Ma ancora con questa storia del monopolio?
Se non avete un vocabolario a casa, cercate di google cosa significa questa parola, almeno smettete di usarla a sproposito :)
 
Ragazzi scusate se vado in off topic ma purtroppo mastico poco in materia Sky.
Domanda:
Se mi abbono a Sky Sport avrò tutti quei canali come Arena, Football, F1, Etc. (Ed in sto caso quando ci sono le partite di Champions dove finiscono? Su quale canale? Si aprono i canali calcio per farle vedere?)
Mentre se voglio vedermi la serie A devo abbonarmi al pacchetto che ora si chiama Sky Sport? (ex Sky Calcio che va dal canale 248 al 278 tra hd e non hd?)
Grazie e scusate l'ignoranza in materia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso