In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Lo hanno fatto per consentire ai propri clienti di poter ricaricare con calma il proprio numero in caso di credito insufficiente, continuando però a sfruttare i minuti, gli sms e i GB residui fino all’ ultimo giorno, prima del rinnovo mensile.

Per come la vedo io, sarebbe stato meglio se avessero fatto decidere al cliente (magari aggiungendo anche in questo caso una spunta nell'area clienti). Se si è scelta la ricarica manuale, in un modo o nell'altro deve pur sempre provvedere in autonomia a ricaricare la linea mobile...
 
Buonasera, mi piacerebbe avere un chiarimento riguardo la faccenda dell'addebito anticipato.
Ho impostato la ricarica manuale appena acquistata la sim e mi pare di capire che 48 h prima dell'effettivo rinnovo scaleranno i soldi, garantendo comunque di poter continuare a usare il proprio bundle fino al giorno esatto del rinnovo. È pur vero però che se non trovassero credito sufficiente per rinnovare l'offerta scatterebbe la tariffazione a consumo, come da contratto. Questo è ciò che ho capito e date le variabili che potrebbero esserci mi sembra una modalità decisamente contorta di gestire il rinnovo...
Qualcuno può spiegarmi meglio?
 
Per come la vedo io, sarebbe stato meglio se avessero fatto decidere al cliente (magari aggiungendo anche in questo caso una spunta nell'area clienti). Se si è scelta la ricarica manuale, in un modo o nell'altro deve pur sempre provvedere in autonomia a ricaricare la linea mobile...

sono d'accorso,trovo ingiustificabile che il cliente non è libero di scegliere...
non è giusto che i soldi vengono presi anticipatamente,mi da fastidio
Iliad deve rispettare il rinnovo dell'offerta e scalare automaticamente il credito nell'ultimo giorno di scadenza,indipendentemente se uno ha denaro o meno...
gli altri operatori rispettano i tempi e non si comportano in questo modo
 
mi sa widiba si è rotta di ricevere telefonate di clienti iliad che non ricevono codici dispositivi...infatti ora anche il BOT widdy se chiedi informazioni su iliad ti dice....chiama il tuo gestore telefonico :D
 
Ho messo il telefono in modalità aereo,mi sono chiamato è partita la voce che non sono raggiungibile ecc ecc (da app ho attiva solo la segreteria attiva solo se non rispondo dopo 20 secondi)

è normale che non mi arrivi nessun sms di chi mi ha cercato?
bisogna per forza attivare la segreteria forse?
 
Ho messo il telefono in modalità aereo,mi sono chiamato è partita la voce che non sono raggiungibile ecc ecc (da app ho attiva solo la segreteria attiva solo se non rispondo dopo 20 secondi)

è normale che non mi arrivi nessun sms di chi mi ha cercato?
bisogna per forza attivare la segreteria forse?

È già stato detto un paio di pagine fa, bisogna avere la segreteria attivata
 
Ho messo il telefono in modalità aereo,mi sono chiamato è partita la voce che non sono raggiungibile ecc ecc (da app ho attiva solo la segreteria attiva solo se non rispondo dopo 20 secondi)

è normale che non mi arrivi nessun sms di chi mi ha cercato?
bisogna per forza attivare la segreteria forse?

Attualmente si ma stanno lavorando per rendere i 2 servizi separati :)
 
gli altri operatori rispettano i tempi e non si comportano in questo modo
Gli altri operatori quando arriva l'ultimo giorno, o ce li hai o non ce li hai, si prendono tutto quello che trovano e se non bastano ti lasciano in mezzo a una via, e non puoi fare più neanche uno squillo.
Qui almeno hai 2 giorni di tempo per ricaricare.
La differenza è sottile, ma sostanziale.
 
Gli altri operatori quando arriva l'ultimo giorno, o ce li hai o non ce li hai, si prendono tutto quello che trovano e se non bastano ti lasciano in mezzo a una via, e non puoi fare più neanche uno squillo.
Qui almeno hai 2 giorni di tempo per ricaricare.
La differenza è sottile, ma sostanziale.
Continua a non essermi chiaro il rinnovo anticipato e le conseguenze che può avere se ad esempio avessi credito insufficiente o addirittura 0. Il contratto dice una cosa, questa modalità a mio dire invece è tutt'altro che chiara
 
Se non hai credito sufficiente a rinnovare l’offerta andrai a consumo.
Se non erro era stato detto da Levi in un’intervista

Mentre dal sito iliad: “Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, l’addebito automatico non vada a buon fine, tutti i Servizi (ad esclusione delle chiamate e SMS/MMS in entrata e delle chiamate di emergenza) saranno sospesi fino a nuova disponibilità di credito, a seguito della quale verrà addebitato l’intero corrispettivo mensile.”
Questo dovrebbe riferirsi nel caso tu abbia credito 0
 
Ultima modifica:
Se è così è una tariffazione a 28 giorni mascherata... Perché se per assurdo avessi 10 centesimi di credito mi sarebbe impedito di fare quasi ogni cosa prima di una ricarica. E questa cosa per me è gravissima. Assolutamente non trasparente, visto che sul contratto nella sottoscrizione dell'offerta non era menzionato nulla di simile. Sono diventato da subito cliente Iliad ma questa cosa non la tollero
Se non hai credito sufficiente a rinnovare l’offerta andrai a consumo.
 
Se è così è una tariffazione a 28 giorni mascherata... Perché se per assurdo avessi 10 centesimi di credito mi sarebbe impedito di fare quasi ogni cosa prima di una ricarica. E questa cosa per me è gravissima. Assolutamente non trasparente, visto che sul contratto nella sottoscrizione dell'offerta non era menzionato nulla di simile. Sono diventato da subito cliente Iliad ma questa cosa non la tollero
Mi correggo, a quanto pare il discorso del rinnovo anticipato ha la semplice funzione di "avvertire" il cliente che a breve si rinnoverà la promozione e che, quindi, dovrà ricaricare. In poche parole Iliad 48 h prima prova a scalare i 5,99 dell'offerta. Se li trova li prende ma i contatori continuano a scalare minuti, sms e giga che appartengono al mese che sta per essere rinnovato. Poi dopo le 48 h si azzera il bundle e parte il nuovo mese.
Nel caso il credito sia insufficiente, manda un messaggio ricordando di ricaricare ma non scalerà nulla. Il cliente quindi avrà due giorni per ricaricare potendo continuare ad usare la propria offerta come nel precedente caso.
Solo se dopo le 48 h non ci sarà credito sufficiente per l'offerta, si passerà alla tariffazione a consumo.
Ho dovuto cercare parecchio, ma sembra che la spiegazione sia questa...
 
E comunque se per ipotesi la mia offerta si rinnovasse il 10 (quindi ogni 10 del mese) e Iliad dunque prelevasse il giorno 8 si avrebbe di conseguenza il prelievo ogni 8 del mese.

Capisco che proveniamo da un mondo di operatori avvoltoi, però prima di gridare allo "scandalo" dicendo "tariffazione mascherata a 28 giorni" riflettiamo. Peace
 
Mi correggo, a quanto pare il discorso del rinnovo anticipato ha la semplice funzione di "avvertire" il cliente che a breve si rinnoverà la promozione e che, quindi, dovrà ricaricare. In poche parole Iliad 48 h prima prova a scalare i 5,99 dell'offerta. Se li trova li prende ma i contatori continuano a scalare minuti, sms e giga che appartengono al mese che sta per essere rinnovato. Poi dopo le 48 h si azzera il bundle e parte il nuovo mese.
Nel caso il credito sia insufficiente, manda un messaggio ricordando di ricaricare ma non scalerà nulla. Il cliente quindi avrà due giorni per ricaricare potendo continuare ad usare la propria offerta come nel precedente caso.
Solo se dopo le 48 h non ci sarà credito sufficiente per l'offerta, si passerà alla tariffazione a consumo.
Ho dovuto cercare parecchio, ma sembra che la spiegazione sia questa...
È proprio così.
 
E comunque se per ipotesi la mia offerta si rinnovasse il 10 (quindi ogni 10 del mese) e Iliad dunque prelevasse il giorno 8 si avrebbe di conseguenza il prelievo ogni 8 del mese.

Capisco che proveniamo da un mondo di operatori avvoltoi, però prima di gridare allo "scandalo" dicendo "tariffazione mascherata a 28 giorni" riflettiamo. Peace
Perdonami ma per come dici significherebbe che comunque Iliad eroderebbe due giorni il primo mese di attivazione...
 
Indietro
Alto Basso