Fox Sports chiude ufficialmente (30/06/2018)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sabato notte c'è UFC 226 e ad oggi non c'è copertura per l'evento in Italia, io la trovo una cosa allucinante... Parliamo di uno degli eventi top del 2018 nello scenario delle MMA, incredibile :(

Infatti qua con la chiusura di fox sport e la contemporanea riorganizzazione dei canali la gente mischia tutto, chi se la prende con i loghi, chi con i canali tematici, chi con l offerta del calcio....
A me interessano solo i contenuti sportivi (a 360 gradi) e spero che al più presto si sappia se sarà possibile o no vedere i contenuti ex fox sports su Sky, poi dei loghi e tutto il resto frega poco o niente. Pure i canali tematici sono uno specchietto per le allodole perché i contenuti sono sempre gli stessi ( a parte L nba dove li l offerta è oggettivamente aumentata e di questo va dato atto a Sky)
Però mi piacerebbe sapere se e dove sarà possibile vedere nhl nfl mlb, Diamond League, wrc, champions di volley, ufc, boxe, Liga, calcio sudamericano, darts e non so se mi sto scordando altro.....
Spero si recuperi qualcosa perché sinora abbiamo guadagnato la champions league (grande cosa ci mancherebbe) e più partite di nba ma L abbonato sport-calcio ha già perso rispetto all anno scorso 3 partite di a e la Serie B e francamente a me perdere tutti questi diritti sportivi rode parecchio....
 
Ultima modifica:
A me dispiace tantissimo per la chiusura di Fox Sport. Pur non amando Borghi come commentatore era un buon canale gestito male. Il mese scorso ho estremizzato dicendo che ci vedevo solo Liga ed Nfl in realtà ci vedevo anche pugilato, UFC e i film sportivi che trasmettevano. Secondo me andavano rinnovati sia Eurosport che Fox Sport. Se FS restava fisso con 2 canali gestiti al meglio in coppia con Eurosport sarebbero stati i migliori canali sportivi su Sky rendendo l'offerta del pacco Sport completa e unica. Peccato.
 
Sabato notte c'è UFC 226 e ad oggi non c'è copertura per l'evento in Italia, io la trovo una cosa allucinante... Parliamo di uno degli eventi top del 2018 nello scenario delle MMA, incredibile :(

UFC fight pass, fai il trial di 7 giorni e vedi in attesa che la situazione si sblocchi, per me é solo questione di aspettare che un certo servizio parta. quindi il trial di 7 giorni cade proprio a fagiolo per UFC 226. sperando che per UFC 227 abbiano risolto la situazione
 
UFC fight pass, fai il trial di 7 giorni e vedi in attesa che la situazione si sblocchi, per me é solo questione di aspettare che un certo servizio parta. quindi il trial di 7 giorni cade proprio a fagiolo per UFC 226. sperando che per UFC 227 abbiano risolto la situazione
Tocca pure usare una vpn, perché ironicamente i contenuti sono bloccati per l'Italia perché di proprietà di fox sport...inoltre per ufc226 non basta il fight pass, ma sarebbe necessario pagare il ppv, che costa 34.5 euro
 
Il meeting di losanna della Diamond League il giorno 5 luglio, andrà in diretta su skysport dalle ore 20. Fonte gazzettadellosport di oggi
 
Il meeting di losanna della Diamond League il giorno 5 luglio, andrà in diretta su skysport dalle ore 20. Fonte gazzettadellosport di oggi
"Sul Canale 203" (SkySportArena).
La guida-tv non è ancora stata aggiornata, ma la news ha troppi particolari (come il numero del canale) per essere una boutade...
 
"Sul Canale 203" (SkySportArena).
La guida-tv non è ancora stata aggiornata, ma la news ha troppi particolari (come il numero del canale) per essere una boutade...

Ci sta... perchè Wimbledon ha comunque Wimbledon 2 per continuare a trasmettere senza problemi ;)
 
"Sul Canale 203" (SkySportArena).
La guida-tv non è ancora stata aggiornata, ma la news ha troppi particolari (come il numero del canale) per essere una boutade...
beh, sull'uno c'è Wimbledon, gli altri sono tematici, il 203 è l'unica opzione possibile. Speriamo sia vero, visto che è un periodo abbastanza buono per l'atletica nostrana. Anche se in questi giorni tutti si sono riempiti la bocca e hanno riempito i social con il record italiano di Filippo Tortu e la medaglia della staffetta femminile composta tutta da atlete con la pelle nera* (come metà di quella maschile, ma vabbè), ma nessuno nemmeno i giornalisti di SkySport o di RaiSport hanno fatto un piccolo mea culpa visto che i giochi del Mediterraneo non li ha trasmessi nessuna televisione, nemmeno in sintesi la sera tardi (come avviene spesso per altri sport).


*=abbiate pietà ma sapevo quale altra espressione usare che non fosse neanche subdolamente razzista e scusate lo sfogo generale del post
 
Non puòi accussare Sky per i Giochi del Mediterraneo, quello semmai è una responsabilità della Rai, visto che si prende i soldi di una tassa....
 
Non puòi accussare Sky per i Giochi del Mediterraneo, quello semmai è una responsabilità della Rai, visto che si prende i soldi di una tassa....
anche Sky si prende dei soldi, i miei quasi 100 euro al mese, quindi per me pari sono. E come hanno dato quasi un miliardo a quegli incapaci della serie A per trasmettere un campionato dove si sa già alla prima giornata chi vince, se avessero speso anche mille euro per trasmettere almeno una sintesi dei giochi del mediterraneo non penso che sarebbe morto nessuno.
 
anche Sky si prende dei soldi, i miei quasi 100 euro al mese, quindi per me pari sono. E come hanno dato quasi un miliardo a quegli incapaci della serie A per trasmettere un campionato dove si sa già alla prima giornata chi vince, se avessero speso anche mille euro per trasmettere almeno una sintesi dei giochi del mediterraneo non penso che sarebbe morto nessuno.
I soliti discorsi triti e ri-triti.
In ogni caso, il canone d'abbonamento a Sky non è una tassa, bensì decidi tu se pagarlo o meno.
Se valuti che l'offerta ti soddisfi paghi, altrimenti nessuno ti obbliga a farlo.
E il network non è obbligato in nessun modo a prendere questo o quel diritto.
Che siano i Giochi del Mediterraneo o la Champions League di calcio.
 
anche Sky si prende dei soldi, i miei quasi 100 euro al mese, quindi per me pari sono. E come hanno dato quasi un miliardo a quegli incapaci della serie A per trasmettere un campionato dove si sa già alla prima giornata chi vince, se avessero speso anche mille euro per trasmettere almeno una sintesi dei giochi del mediterraneo non penso che sarebbe morto nessuno.

c'è una bella differenza...a sky paghi un'abbonamento e non ti costringe nessuno...alla rai paghi una tassa di possesso, che non puoi rifiutarti di pagare....
 
c'è una bella differenza...a sky paghi un'abbonamento e non ti costringe nessuno...alla rai paghi una tassa di possesso, che non puoi rifiutarti di pagare....

Veramente state parlando di "canone/tassa con un nome tecnico che non so" nel tread della chiusura di fos sports? :)
 
anche Sky si prende dei soldi, i miei quasi 100 euro al mese, quindi per me pari sono. E come hanno dato quasi un miliardo a quegli incapaci della serie A per trasmettere un campionato dove si sa già alla prima giornata chi vince, se avessero speso anche mille euro per trasmettere almeno una sintesi dei giochi del mediterraneo non penso che sarebbe morto nessuno.
Ma Sky è una tua scelta, la Rai un obbligo.
 
I soliti discorsi triti e ri-triti.
In ogni caso, il canone d'abbonamento a Sky non è una tassa, bensì decidi tu se pagarlo o meno.
Se valuti che l'offerta ti soddisfi paghi, altrimenti nessuno ti obbliga a farlo.
E il network non è obbligato in nessun modo a prendere questo o quel diritto.
Che siano i Giochi del Mediterraneo o la Champions League di calcio.
quindi, Sky chiude FoxSports, unico canale insieme alla Rai che trasmetteva giusto due spicci di atletica, io mi lamento perché in questa settimana tutti i giornalisti anche di Sky si riempiono la bocca con i risultati raggiunti dagli azzurri, e mi venite a bacare le gonadi difendendo Sky perché non trasmette nulla di atletica (tranne la Diamond League perché ormai ce l'ha in corpo e fino alla scadenza je tocca) ma spende miliardi per un campionato di calcio ridicolo giocato nell'80% dei casi da esaltati ignoranti che non sanno nemmeno dove sia la capitale del Molise, perché il canone è obbligatorio e si paga alla Rai e dovrebbe trasmetterla la Rai? Ma vi buàte con l'acqua delle mozzarelle? La Rai mi costa 108 euro all'anno, e che in questi 108 euro ci rientrino olimpiadi e europei/mondiali di atletica mi va anche bene. Casomai, è pr i 100 euro al mese che do a Sky che pretendo un servizio migliore e più completo!
 
Manda una e-mail a Santa Giulia per lamentarti, allora.
Cosa vuoi che ti dica...
 
Manda una e-mail a Santa Giulia per lamentarti, allora.
Cosa vuoi che ti dica...

Io però non condivido questo modo di rispondere perché questo è un forum dove si valuta anche la programmazione sportiva e se una persona non è soddisfatta della chiusura di un canale e dei suoi contenuti è libero di farlo e di esprimere il proprio disappunto. Poi è ovvio che la lamentela non porta a niente e che alla fine il discorso è o così o ti adegui.... però allora se vale solo questo il 95 per cento dei discorsi sui diritti del calcio sarebbero da rispondere allo stesso modo e chiudere tutte le discussioni su Sky dtt, dazn ecc dicendo “ L offerta è questa il prezzo è questo prendere o lasciare”.....Cioè sembra che sul calcio si può dire tutto e il contrario di tutto poi come uno alza la voce per sport di nicchia non può parlare perché è un cliente di Serie B. Oh sia chiaro qui c è tanta gente che scrive cose giuste e esatte (anche con un approccio di marketing e commerciale corretto però non va bene neanche giustificare ogni scelta di Sky se da alcuni, me compreso ritenuta non corretta nei confronti di un target di clientela, ossia gli amanti dello sport)
 
Per fortuna, dopo essere “impazzito” - fin dal lontano 1990 - a star dietro alla nascita (e spesso morte) di canali e provider quali ScreenSport, DSF, Tele+ 1 e 2, Tele+ bianco, nero e grigio, Orbit Espn, i vari Sky Sport, Nasn, Espn America, l’illusione dei primi mesi di Fox Sports, mlb.tv e Gamepass, ho raggiunto la (quasi) pace dei sensi. E posso finalmente vivere con un certo distacco gli ultimi avvenimenti. Per me adesso quasi esclusivamente MotoGp, SBK e Civ, F1 e un po’ di calcio come era prima di cominciare ad entrare nel magico mondo del beis (prima locale, poi nazionale e poi ammaragano), nel lontano 1976. Da utente semi distaccato, la prima impressione è che gli unici che ci hanno guadagnato sono gli appassionati di basketball. Beati loro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso