- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 36.068
mondiali del 2002 che erano per noi "mattutini" visto che si svolgevano in Corea e Giappone
forse bisognerebbe fare il paragone con quelli del 1998
QUARTO ITALIA-FRANCIA MONDIALI 1998 (eliminazione azzurri ai rigori) - Ascolti altissimi per gli azzurri: il quarto di finale contro la francia trasmesso su Raiuno e' stato seguito da 20 milioni 188 mila telespettatori con uno share dell'84.04. Il primo tempo ha totalizzato 18 milioni 772 mila telespettatori ed uno share dell'83,82; la ripresa e' stata vista da 20 milioni 427 mila telespettatori con uno share dell'84,31; mentre i supplementari ed i calci di rigore hanno ottenuto uno share dell'83,97 e 21 milioni 376 mila telespettatori.
FINALE MONDIALI 1998 - Su Raiuno, la finale del Campionato del Mondo di Calcio tra Brasile e Francia e' stata seguita da 15 milioni 273 mila telespettatori pari ad uno share del 68,33. Record d'ascolto a fine incontro per ''Occhio al Mondiale'', sempre su Raiuno, che ha toccato il 41,98 di share con 4 milioni 205 mila telespettatori. La prima parte del programma dedicato alla premiazione e ai primi commenti alla vittoria francese, e' stato visto da 7 milioni 399 mila telespettatori pari ad uno share del 47,03.
ITALIA-COREA MONDIALI 2002 Oltre al record dell'amarezza per l'eliminazione, Corea del Sud-Italia ha battuto anche il record di ascolti televisivi per i mondiali. A guardare la partita, infatti, c'erano ieri 23 milioni 661 mila spettatori in media, con uno share dell'89.05% (in questo caso leggermente inferiore a quello della partita con la Croazia, 90.61%). Il dato e' ancora piu' significativo visto che la partita si giocava in un giorno lavorativo, mentre quella con i croati dell'8 giugno si disputava di sabato. Per numero di spettatori, la partita con i coreani e' stata la piu' seguita di tutti i mondiali, il risultato e' in assoluto il nono di tutti i tempi da quando esistono le rilevazioni, toccando una punta di 24 milioni 364 mila telespettatori alle 14.05 e del 92.60% di share alle 15.40. Nei supplementari, la partita ha ottenuto il 91.07% di share con 23 milioni 110 mila telespettatori. Al momento del golden gol che ha eliminato l'Italia erano sintonizzati 23 milioni 262 mila telespettatori con il 91.76% di share. In particolare, il primo tempo ha fatto segnare l'87.40% di share con 23 milioni 758 mila telespettatori, mentre il secondo e' stato visto da 23 milioni 888 mila persone con uno share dell'89.59%.
Se vi interessa qualche altro dato provo a cercarlo