FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gara stupenda con pochi pochi momenti di respiro, vero è che la prima parte in realtà è stata caratterizzata solo dalla "rimonta" di hamilton, altrimenti a parte i primi 3 giri con vettel che si costruisce il vantaggio avremmo visto il solito trenino

gara che si movimenta grazie a quel fenomeno di ericsson......avrà imparato dal suo ex compagno nasr che col drs aperto scaldava le gomme......botto e ovvia SC
ferrari e verstappen giustamente pittano, ricciardo ovviamente no, le mercedes ennesimo errore di strategia: se con hamilton ci può stare (anche se col passo che aveva poteva comunque rimontare) per bottas assolutamente no, aveva tutto il tempo per restare secondo
ormai si è perso il conto degli errori al muretto mercedes quest'anno

certo anche bottas ci mette del suo, stupendo sorpasso di vettel ma bottas gli lascia tutto lo spazio del mondo, è vero non te lo aspetti sembra lontano ma è 5 giri che ci prova solo lì e non copri anche solo un minimo? oltretutto è una curva ch puoi prendere anche dal centro o dall'interno non avendo bisogno di grande accelerazione in uscita.....meglio per lo spettacolo
spettacolo anche tra verstappen e kimi, il duello dell'anno finora, con l'ultima parte che spiega perchè in red bull c'è lui mentre sainz è in prestito in renault

infine come al solito non mancano le polemiche sui commissari " che danneggiano sempre la ferrari e favoriscono sempre hamilton "
rimanendo alle gare del 2018, in Cina gasly colpisce hartley e verstappen colpisce vettel, in azerbaigian magnussen colpisce gasly, tutti questi contatti sono stati puniti con 10 secondi
vettel in francia ne ha presi 5 così come altri in altre occasioni, eppure non ho sentito nessuno dicasi nessuno chiedersi come mai non si sono rispettati i precedenti
invece oggi tutti puntuali a dire eh in francia erano solo 5, sono di più perchè era contro LH, 2 pesi 2 misure blablabla.........memoria selettiva
a me non me ne frega nulla se sono 5 o 10 possono pure darne 7.5 ma non è possibile assistere a une delle migliori gare dell'anno e poi vedere che il 75% dei commenti sono solo ed esclusivamente polemiche per quei 5 secondi in più
 
veramente la penalitá a raikkonen é stata la meno discussa della storia...

ma tutto serve per evitare di concentrarsi sui meriti ferrari e demeriti mercedes. la partenza di LH é da pilota di secondo livello.

questo é il solito sollevamento popolare che tende a focalizzarsi su di un particolare secondario per distogliere l'attenzione dagli altri. come lo scorso anno a montecarlo dove invece che celebrare il dominio della ferrari si parlava solo delle smorfie del viso di kimi. qui é lo stesso, invece di parlare di una partenza indecente e di errori al muretto da principianti, si parla di 5 o 10 secondi.

una battuta ci sta sempre, toccare LH é sempre peccato mortale. ma questo non deve significare dimenticare il resto.

in fondo sono due gare che vettel svernicia una mercedes in pista e solo io lo sottolineo :) :laughing7: :evil5:
 
E' tempo di tornare a fare abbassare la cresta a questi signori di mercedes e red bull... è evidente come comincino a sentir mancare il terreno sotto i piedi
 
Grandissima gara di Hamilton, soprattutto nel finale con gomme medie non avrebbe fatto passare Raikkonen nemmeno se avesse avuto un aereo al posto di una ferrari.
Peccato che, ancora una volta, Lewis abbia gettato acqua sul fuoco scusandosi su instagram.
Vedremo mai Hamilton infuriato quest'anno? Continua a essere troppo tranquillo: partenza delle sue in piena rilassatezza e scommetto che non si fosse arrabbiato con Raikkonen sarebbe finito a stento fra i 10.
Date a sto ragazzo un motivo per combattere
 
Hamilton e i Mercedes che hanno fatto dietrofront su un po' tutte le sparate di ieri, lo hanno fatto perchè rischiavano qualche piccola sanzione?
 
...
Date a sto ragazzo un motivo per combattere
beh la mb potrebbe chiedere alla fia di costringere la Ferrari e la redbull ad eliminare il turbo e la parte ibrida dai loro motori, e alla mercelli, solo per motivi di sicurezza ovviamente, di portare in tutte le gare rimaste il gommino ribassato con la banda laterale color argento ... :lol:
Cosi' il "ragazzo" con un vantaggio di 4 o 5 secondi, come minimo, sugli altri tornerebbe ad essere motivato :D
 
secondo me LH potrebbe autoescludersi dal q3 in modo da partire lontano dagli incapaci e non avere problemi di sorta. potrebbe far dare una martellata al fondo e all'estrattore cosí ha motivo di lamentarsi via radio, e partendo dietro potrebbe esaltarsi in una fulminante rimonta passando Ocon, che per lui frena in dritto, sottolineando l'impresa alla radio. poi potrebbe arrivare terzo facendo fermare bottas come in inghilterra e scappare di corsa senza concedere interviste per cercare altre motivazioni in ginocchio davanti a una bottiglia di plastica di acqua soffiando come un mantice.

ma non era lui quello che voleva una Ferrari competitiva per avere un avversario vero? ora che c'é, non avendo il vantaggio di macchina e motore, non va piú bene?
 
veramente la penalitá a raikkonen é stata la meno discussa della storia...

ma tutto serve per evitare di concentrarsi sui meriti ferrari e demeriti mercedes. la partenza di LH é da pilota di secondo livello.

questo é il solito sollevamento popolare che tende a focalizzarsi su di un particolare secondario per distogliere l'attenzione dagli altri. come lo scorso anno a montecarlo dove invece che celebrare il dominio della ferrari si parlava solo delle smorfie del viso di kimi. qui é lo stesso, invece di parlare di una partenza indecente e di errori al muretto da principianti, si parla di 5 o 10 secondi.

una battuta ci sta sempre, toccare LH é sempre peccato mortale. ma questo non deve significare dimenticare il resto.

in fondo sono due gare che vettel svernicia una mercedes in pista e solo io lo sottolineo :) :laughing7: :evil5:

appunto, l'ultima frase spiega tutto, se dopo una gara del genere ci sono 8 commenti sulla penalità di kimi, 2 sul duello kimi-verstappen e 2 sul sorpasso di vettel, è evidente che c'è qualcosa che non va
oh io non ce l'ho con te che mi parli indifferentemente di qualunque cosa, dal nuovo fondo della force india alla strategia nel gp ungherese del 2005 ai post su instagram di hamilton
 
certo che se Silverstone fa i record di presenze ed é in crisi ci deve essere qualcosa di grosso che non va...
 
wolff ha detto che lapenalita di un incidente dovrebbe venire in base alla possibilita di vittoria..secondo me ha ragione

quindi se stroll sbatte contro Ericsson chiudiamo gli occhi e facciamo finta che non esiste tanto non vinceranno mai? Wolff é in una condizione tale che pur di non parlare del terzo motore di Bottas, e della batosta ricevuta. Vettel dopo 10 metri era 5 metri avanti a LH e il principino lo avrebbe mai piú visto, si inventerebbe qualsiasi boiata!

alla fine potevano anche dare 45 minuti a kimi che LH non avrebbe mai passato Vettel nemmeno in sogno. questa é la veritá, é inutile girarci intorno e abboccare alle uscite di toto e niki, due che non sanno perdere, ma sanno benissimo come girare la frittata dalla loro.
 
quindi se stroll sbatte contro Ericsson chiudiamo gli occhi e facciamo finta che non esiste tanto non vinceranno mai? Wolff é in una condizione tale che pur di non parlare del terzo motore di Bottas, e della batosta ricevuta. Vettel dopo 10 metri era 5 metri avanti a LH e il principino lo avrebbe mai piú visto, si inventerebbe qualsiasi boiata!

alla fine potevano anche dare 45 minuti a kimi che LH non avrebbe mai passato Vettel nemmeno in sogno. questa é la veritá, é inutile girarci intorno e abboccare alle uscite di toto e niki, due che non sanno perdere, ma sanno benissimo come girare la frittata dalla loro.

a parte la condizione di wolff (che non mi interessa a fatto) secondo me la gravita di un incidente non e sempre la stessa.per esempio.il danno che ha causato stroll a ericsson non si puo paragobare con il danno che ha causato versttapen a vettel.quindi in base al danno provocato in una gara dovrebbe venire anche la penalita.aggiungo poi che dovrebbere essere un po piu competenti a dare una penalita.secondo me sia vettel su bottas ma anche raikonen su hamilton erano incidenti di gara.quindi nessuna penalita in entrambi i casi
 
wolff ha detto che lapenalita di un incidente dovrebbe venire in base alla possibilita di vittoria..secondo me ha ragione
Se proprio volessimo ragionarci sopra il concetto non sarebbe comunque applicabile: mettiamo pure che in partenza può succedere a tutti mentre una certa posizione a (esempio) dieci giri dalla fine può definire un pilota messo in una posizione migliore di altri per la vittoria, resta il fattore dell'affidabilità; la possibilità che non si può mai escludere seppur molto remota è quella che uno faccia tutta la gara in testa, dia due giri a tutti e rimane a piedi a mezzo giro dal termine, quindi se anche danneggi un pilota non è detto che questo abbia per forza da recriminare per quel episodio.
 
Se vogliamo paragonare la F1 al calcio e al Var... io farei in questo modo: in caso di un incidente tipo di Verstappen a Vettel o Raikkonen ad Hamilton, in questo caso visto che ci sono piloti che puntano al titolo, userei i migliori "arbitri" e le migliori tecnologie per tutelare questi piloti, e perchè venga applicata la giusta penalità se necessaria. Accertato il danno reale a questi piloti però darei una penalità chiara e sempre uguale, ad esempio sempre i 5 secondi che hanno dato la volta prima a Vettel. Ovviamente darei la stessa penalità a piloti secondari nelle retrovie.

Io lascerei solo un eccezione nel caso di incidenti tra compagni di squadra, perchè secondo me gli incidenti tra compagni danneggiano già il team stesso. Fare una multa al team o qualcosa del genere, che non danneggia l'unico pilota rimasto in gara per esempio. Perchè per fare sempre il paragone col calcio, se un calciatore fa un fallo a un proprio compagno, mica l'arbitro sanziona il giocatore o la propria squadra? :D
 
Se vogliamo paragonare la F1 al calcio e al Var... io farei in questo modo: in caso di un incidente tipo di Verstappen a Vettel o Raikkonen ad Hamilton, in questo caso visto che ci sono piloti che puntano al titolo, userei i migliori "arbitri" e le migliori tecnologie per tutelare questi piloti, e perchè venga applicata la giusta penalità se necessaria. Accertato il danno reale a questi piloti però darei una penalità chiara e sempre uguale, ad esempio sempre i 5 secondi che hanno dato la volta prima a Vettel. Ovviamente darei la stessa penalità a piloti secondari nelle retrovie.

Io lascerei solo un eccezione nel caso di incidenti tra compagni di squadra, perchè secondo me gli incidenti tra compagni danneggiano già il team stesso. Fare una multa al team o qualcosa del genere, che non danneggia l'unico pilota rimasto in gara per esempio. Perchè per fare sempre il paragone col calcio, se un calciatore fa un fallo a un proprio compagno, mica l'arbitro sanziona il giocatore o la propria squadra? :D
Paragone calcio e F1 secondo me (nessuna polemica con te) non regge perché nel calcio ci sono dele situazioni del monto non ogtive nel F1 ci devono essere del regole certe se uno danneggia un altro pilota ci devo e esre 10 30 secondi per tutti che sia ultimo che primo questi piloti riescano la vita andando in machina e una frase fatta me e così ci devono essere regole chiare e non intrptrabli come nel calcio perché questi rischiano grosso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso