Rimozione pack a scadenza naturale e addebito 10,08

Furto

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Maggio 2014
Messaggi
39
Buongiorno a tutti,
Ho appena ricevuto la bolletta di Sky via e-mail e con molta sorpresa ho notato che mi hanno addebitato 10,08€ come "Corrispettivo variazione abbonamento" per aver eliminato 2 pack (sport e cinema) alla loro scadenza naturale, ovvero 1 giugno, con richiesta effettuata ad aprile.

È un addebito lecito o posso contestarlo?
 
Non esiste alcuna "scadenza naturale" dei pack. Finisce il periodo promozionale, quello sì, ma a meno che fosse un ticket prepagato è una rimozione a tutti gli effetti, e quindi soggetta alla variazione ed al relativo costo ;)
 
Non esiste alcuna "scadenza naturale" dei pack. Finisce il periodo promozionale, quello sì, ma a meno che fosse un ticket prepagato è una rimozione a tutti gli effetti, e quindi soggetta alla variazione ed al relativo costo ;)
Il mio contratto e le offerte sui pack scadevano l'1 giugno 2018
 
Ma tu hai disdetto tutto il contratto o solo i due pacchetti?
Se hai disdetto solo i due pacchetti è come ti ho detto prima, quindi no ;)
 
In che senso, scusa? A cosa serve la "scadenza naturale" del contratto allora se non si può usare per rimuovere i pacchetti senza costi? Non ha mica senso che per poterlo fare si debba ricorrere ad una disdetta totale e a sperare in una retention per ricontrattare...
 
In che senso, scusa? A cosa serve la "scadenza naturale" del contratto allora se non si può usare per rimuovere i pacchetti senza costi? Non ha mica senso che per poterlo fare si debba ricorrere ad una disdetta totale e a sperare in una retention per ricontrattare...
Infatti io confidavo proprio in questo.
Ho rimosso i 2 pack alla scadenza naturale del contratto (coincideva anche con la fine delle promozioni) proprio per evitare dei costi...
 
Ha ragione @luctun...se non ha disdetto a scadenza il contratto si intende tacitamente rinnovato quindi l'addebito è legittimo...
 
"si intende" sulla base del contratto firmato. Ma questo vale per tutti gli abbonamenti eh :)
 
@Furto, passato il 1 giugno del 2018 adesso l'abbonamento scade il 01/06/2019, giusto? Così per essere sicuri...
 
Sul sito di SKY.it:

<<Al momento della richiesta, dovrai indicare il pacchetto o servizio che vuoi togliere e la data dalla quale rendere effettiva la richiesta (ultimo giorno di visione):

- Scadenza naturale: corrisponde alla scadenza del tuo abbonamento, che puoi scoprire accedendo al Fai da te nella sezione Dati di contratto.

- Scadenza anticipata: ogni mese a partire dalla fine del mese successivo alla data di richiesta disattivazione pacchetto o servizio. In questo caso potrebbero esserti addebitati dei costi di gestione amministrativa.>>
 
In che senso, scusa? A cosa serve la "scadenza naturale" del contratto allora se non si può usare per rimuovere i pacchetti senza costi? Non ha mica senso che per poterlo fare si debba ricorrere ad una disdetta totale e a sperare in una retention per ricontrattare...
Oltretutto "a scadenza naturale", e quindi disdicibile senza costi, è il contratto nel suo insieme e NON i vari pacchetti. Non giochiamo con le parole :)
 
Se fosse così a cosa servirebbe la richiesta di downgrade "a scadenza naturale", presente anche sul sito, tramite form nel quale è espressamente scritto quanto riporto di seguito:

Ti ricordiamo che, in caso di richiesta di riduzione del tuo abbonamento a scadenza naturale, non ti verrà addebitato il contributo di 10,08€ come costo di gestione amministrativa della variazione contrattuale. Per le opzioni Sky Multiscreen e Sky Go Plus il contributo di 10,08€ non verrà in alcun caso addebitato.

Sbaglio o cozza completamente con la vostra interpretazione?

Questo è il form: http://www.sky.it/assistenza/contat...onamento&second=togli-un-pacchetto-o-servizio (compare cliccando su "Compila il form" da loggati o effettuando in seguito la login)
 
Secondo me l'utente @furto potrebbe avere sbagliato qualcosa... come data di scadenza dell'abbonamento... farebbe bene a controllare la nuova scadenza, se sarà 1 giugno 2019 o altra data del 2019...
 
Spero per lui di no, poi per evitare confusione personalmente utilizzerei il form presente nell'Area Clienti oppure chiederei semplicemente la riduzione usando solo i termini "a scadenza naturale" senza farmi sfuggire date che magari non sono corrette :)
 
mi sembra che togliendo pacchetti alla scadenza naturale non si paghi penale, almeno in passato era così, nel dubbio sempre meglio dare disdetta totale comunque :)
 
Secondo me l'utente @furto potrebbe avere sbagliato qualcosa... come data di scadenza dell'abbonamento... farebbe bene a controllare la nuova scadenza, se sarà 1 giugno 2019 o altra data del 2019...
Ho fatto la disdetta dei due pack nel mese di aprile direttamente online tramite il form del sito di Sky selezionando la voce "alla sua scadenza naturale".

Il contratto scadeva 1 giugno 2018 e i pack sono stati rimossi in tali data.

Il contratto attuale ha data scadenza 1 giugno 2019
 
Indietro
Alto Basso