In Rilievo Sky Sport F1

In caso contrario, però, ci troveremmo una Sky che abbandona l'impegno in Formula 1.
Ecco, non mi ricordo post tanto entusiastici (anzi...), quando la mollò, a causa del simulcast con la Rai, a fine 2009...

forse ricordi solo i post dei paladini di sky :)

io da abbonato se devo vedere il numero di pubblicitá aumentare e l'abbonamento non diminuire non sono contento. non mi interessa nulla se sky si arricchisce o altro, quindi non posso essere felice per i dati di ascolto stellari che servono solo a loro per vendere pubblicitá che poi io mi devo sorbire durante il WE di gara pur pagando. quando invece il servizio OTT costa 5 euro al mese e ha 0 pubblicitá ma non é disponibile per via del contratto di sky :( parere personale, a me interessa la F1 non sky.
 
L'ideale sarebbe poter seguire la Formula 1 su F1 TV, solo che qui in Italia non è possibile farlo proprio per colpa di Sky e del fatto che ha comprato tutti i diritti esclusivi. Pertanto gli appassionati devono sorbirsi quel minestrone fatto per metà di gossip, per un quarto di cronaca inutilmente urlata e per un quarto immagini di gara (quando il regista non decide di salire in cattedra sdoppiando lo schermo). Meglio, molto meglio la Rai su tutti i fronti, secondo me.

Ovviamente la metà della colpa va anche alla FOM che quei diritti glieli ha venduti preferendo unicamente il profitto senza badare alla qualità.

In caso contrario, però, ci troveremmo una Sky che abbandona l'impegno in Formula 1.

Ma magari lo facesse davvero! Magari! Sarebbe una liberazione per chi ama seguire le gare senza scemenze da cabaret e fronzoli assortiti.
 
Scrivo questo e poi mi taccio: premesso che qui ognuno rimarrà della sua idea, torno a ripetere che nessuno potrà mai fare un prodotto che raccolga il 100% di gradimento degli spettatori. Se arrivasse il servizio F1TV, pensate non ci sarebbero i critici dello staff giornalistico che verrebbe impiegato? Siete sicuri che sarebbero migliori della squadra Sky?
Tornando agli ascolti e a chi dice che i costumi e le abitudini non sono cambiate nel corso degli anni: come mai il Gp del Brasile 2012 in esclusiva Rai, con Alonso su Ferrari che si giocava il titolo non fece 10 milioni? Allargando il campo, per quanti spettacoli di intrattenimento in prima serata vent'anni fa otto milioni erano un flop mentre oggi si stappano le bottiglie per cinque milioni? Perché Sanremo che negli anni '80 lo guardavano oltre venti milioni di italiani oggi con la metà si grida al successo?
 
Scrivo questo e poi mi taccio: premesso che qui ognuno rimarrà della sua idea, torno a ripetere che nessuno potrà mai fare un prodotto che raccolga il 100% di gradimento degli spettatori. Se arrivasse il servizio F1TV, pensate non ci sarebbero i critici dello staff giornalistico che verrebbe impiegato? Siete sicuri che sarebbero migliori della squadra Sky?
Tornando agli ascolti e a chi dice che i costumi e le abitudini non sono cambiate nel corso degli anni: come mai il Gp del Brasile 2012 in esclusiva Rai, con Alonso su Ferrari che si giocava il titolo non fece 10 milioni? Allargando il campo, per quanti spettacoli di intrattenimento in prima serata vent'anni fa otto milioni erano un flop mentre oggi si stappano le bottiglie per cinque milioni? Perché Sanremo che negli anni '80 lo guardavano oltre venti milioni di italiani oggi con la metà si grida al successo?

stai parlando di una PAY TV non di una TV commerciale, una PAY TV non dovrebbe avere questi problemi. dovrebbe vivere dei soldi degli abbonati e offrire un prodotto premium, il prodotto premium deve essere un prodotto mirato al telespettatore, nel canale del golf non fanno vedere il cane di Mcilroy o il gatto di tiger woods e non mi pare che abbiano la masolin a intrattenere tra una sessione e l'altra. per questo il canale del golf é un prodotto per gli abbonati, SKY F1 é un prodotto commerciale che mira a raccogliere pubblicitá invece di fare contenti gli abbonati. per questo non sará mai un prodotto di livello, perché non punta a quelli che sono appassionati alla F1 ma punta alle persone che non sanno nemmeno cosa sia la F1 solo per fare numero.

il canale della F1 é su sky quello che sono i canali USA di previsioni del tempo, un argomento per pochi banalizzato all'infinito per farlo diventare popolare e poterlo vendere. questo é quello che fa sky con la F1.

sul GP del brasile 2012 l'attesa era alta, ma si veniva da un periodo dove la ferrari non vince dal 2007 non é paragonabile al boom degli anni 2000 perché la ferrari seppur in lotta non era vincente. e cmq faceva sempre il suo 40% di share e non il 13 :) ma ripeto questi sono dati per le raccolte pubblicitarie, non dovrebbero essere il motore di una pay TV.
 
stai parlando di una PAY TV non di una TV commerciale, una PAY TV non dovrebbe avere questi problemi. dovrebbe vivere dei soldi degli abbonati e offrire un prodotto premium, il prodotto premium deve essere un prodotto mirato al telespettatore, nel canale del golf non fanno vedere il cane di Mcilroy o il gatto di tiger woods e non mi pare che abbiano la masolin a intrattenere tra una sessione e l'altra. per questo il canale del golf é un prodotto per gli abbonati, SKY F1 é un prodotto commerciale che mira a raccogliere pubblicitá invece di fare contenti gli abbonati. per questo non sará mai un prodotto di livello, perché non punta a quelli che sono appassionati alla F1 ma punta alle persone che non sanno nemmeno cosa sia la F1 solo per fare numero.

il canale della F1 é su sky quello che sono i canali USA di previsioni del tempo, un argomento per pochi banalizzato all'infinito per farlo diventare popolare e poterlo vendere. questo é quello che fa sky con la F1.

sul GP del brasile 2012 l'attesa era alta, ma si veniva da un periodo dove la ferrari non vince dal 2007 non é paragonabile al boom degli anni 2000 perché la ferrari seppur in lotta non era vincente. e cmq faceva sempre il suo 40% di share e non il 13 :) ma ripeto questi sono dati per le raccolte pubblicitarie, non dovrebbero essere il motore di una pay TV.
Quindi I punti sono due il 1 Sky ha questa linea editoriale per quanto riguarda la F1 e MotoGP la 2 e che una canale del F1 in Italia non è possibile farlo e per finanziario ci voglio I sotego del pubblicità
 
Quindi I punti sono due il 1 Sky ha questa linea editoriale per quanto riguarda la F1 e MotoGP la 2 e che una canale del F1 in Italia non è possibile farlo e per finanziario ci voglio I sotego del pubblicità

per me la situazione é questa. sky ha preso motoGP e F1 perché facevano ascolti sulle reti free, quindi attiravano inserzionisti e portano prestigio. mentre il golf o anche la nba non sono mai stati delle gemme sulla tv free. se sky non avesse F1 o motoGP questi non avrebbero problemi a trovare spazio altrove, mentre se il golf non fosse su sky non andrebbe da nessuna altra parte con la stessa copertura che potrebbe avere F1 o motoGP. e visto che vogliono puntare allo stesso pubblico che andava sul free ecco le F1 é urlata e meda é su sky. mentre gli altri canali tematici sono il vero simbolo del prodotto pay tv, una tv di livello per chi vuole vedere e pagare, un prodotto premium che non trovi altrove.

in altri tread ci sono state critiche al canale del golf ad esempio, ma é quello che deve fare una pay tv, dare un servizio premium, invece con la F1 fanno il peggio della tv commerciale per catturare lo stesso target.

un chiaro esempio del target di sky f1 sono le domande che ricevono sui social, sono di un livello atroce, e a volte si vede l'imbarazzo nelle loro visi:)
 
Sky Sport Formula 1

per me la situazione é questa. sky ha preso motoGP e F1 perché facevano ascolti sulle reti free, quindi attiravano inserzionisti e portano prestigio. mentre il golf o anche la nba non sono mai stati delle gemme sulla tv free. se sky non avesse F1 o motoGP questi non avrebbero problemi a trovare spazio altrove, mentre se il golf non fosse su sky non andrebbe da nessuna altra parte con la stessa copertura che potrebbe avere F1 o motoGP. e visto che vogliono puntare allo stesso pubblico che andava sul free ecco le F1 é urlata e meda é su sky. mentre gli altri canali tematici sono il vero simbolo del prodotto pay tv, una tv di livello per chi vuole vedere e pagare, un prodotto premium che non trovi altrove.

in altri tread ci sono state critiche al canale del golf ad esempio, ma é quello che deve fare una pay tv, dare un servizio premium, invece con la F1 fanno il peggio della tv commerciale per catturare lo stesso target.

un chiaro esempio del target di sky f1 sono le domande che ricevono sui social, sono di un livello atroce, e a volte si vede l'imbarazzo nelle loro visi:)

Bravo la penso proprio come te!!
È anche vero che purtroppo tutti i commenti sportivi stanno divergendo verso la “caciara” e questa onda sembra inarrestabile!
Personalmente potrei vedere la F1 sulla RSI ma il commento, seppur preparatissimo, non mi soddisfa...troppo pacato!
Diciamo che oramai Vanzini è diventato come il vicino di casa disturbatore, quando non è in casa che fa casino un po’ ’ ti manca!
 
Ultima modifica:
Bravo la penso proprio come te!!
È anche vero che purtroppo tutti i commenti sportivi stanno divergendo verso la “caciara” e questa onda sembra inarrestabile!
Personalmente potrei vedere la F1 sulla RSI ma il commento, seppur preparatissimo, non mi soddisfa...troppo pacato!
Diciamo che oramai Vanzini è diventato come il vicino di casa disturbatore, quando non è in casa che fa casino un po’ ’ ti manca!

Il commento della tv svizzera sarà sobrio ma è inascoltabile su.

Il problema di Sky Sport F1 sono gli strilli di Vanzini, per il resto sono tutte persone preparatissime.
 
Il commento della tv svizzera sarà sobrio ma è inascoltabile su.

Il problema di Sky Sport F1 sono gli strilli di Vanzini, per il resto sono tutte persone preparatissime.

e anche i fronzoli inutili, deve per forza dire tutte le volte che chiama Bobbi, SkySportTechRoom? oppure IlVincitoreDellaVentiQuattroOreDiLeMansDuemilaNove quando chiama Gené ai box?

un'altra cosa da eliminare che non centra nulla é la musica, a palla quando parlano, non si capisce nulla crea confusione e ha una funzione di esasperazione del telespettatone invece di esaltazione, durante gli stacchi, stacchi che durano troppo per fare sentire la musica, e specialmente quella sui giri in cameracar, coprire il motore con la musica dovrebbe essere proibito per legge!
 
Lo so ma ormai lo sport è diventato uno show.

Dubito si possa tornare indietro.

Però da qui a preferire la RAI(su Youtube è pieno di video con le castronerie dette da Mazzoni & c. nel corso degli anni)ce ne vuole.
 
Però da qui a preferire la RAI(su Youtube è pieno di video con le castronerie dette da Mazzoni & c. nel corso degli anni)ce ne vuole.
Se c'è gente che rimpiange la "verve" (si fa per dire...) di Poltronieri (che a competenza si metteva in tasca tutti i commentatori passati, presenti e futuri, ma i tempi televisivi non erano propriamente il suo forte) non c'è da stupirsi che ci sia chi rimpiange Mazzoni e Stella Bruno.
Gente che, per la cronaca, veniva perculata più o meno da tutti quando era "attiva", ma che, come per magia, viene riabilitata, con tanto di pagine nostalgiche, non appena esce di scena.
 
Lo so ma ormai lo sport è diventato uno show.

Dubito si possa tornare indietro.

Però da qui a preferire la RAI(su Youtube è pieno di video con le castronerie dette da Mazzoni & c. nel corso degli anni)ce ne vuole.

basta volerlo, basta mettere un commentatore con uno stile diverso e tutto cambia :) ma non vogliono farlo perché il canale deve fare ascolti e non appagare gli abbonati.

Se c'è gente che rimpiange la "verve" (si fa per dire...) di Poltronieri (che a competenza si metteva in tasca tutti i commentatori passati, presenti e futuri, ma i tempi televisivi non erano propriamente il suo forte) non c'è da stupirsi che ci sia chi rimpiange Mazzoni e Stella Bruno.
Gente che, per la cronaca, veniva perculata più o meno da tutti quando era "attiva", ma che, come per magia, viene riabilitata, con tanto di pagine nostalgiche, non appena esce di scena.

beh dipende chi hai in mente, sinceramente se analizzi pound per pound sky vince solo con villeneuve e pareggia con gené. il resto é a vantaggio rai, Piola mangia in testa a bobbi e valsecchi messi insieme, quando non fanno fare a Davide il clown. mara sangiorgio é un quinto di giovannelli che sapeva intervistare tutti nella loro madrelingua nel paddock, la sangiorgio a volte si perde nella consecuzio. e cmq la rai aveva 2 inviati ai box contro 1, perché c'era anche la mitica Stellina Bruno! che era incapace in tutto, ma almeno era li, mentre la sangiorgio staziona solo ai box di mercedes red bull e ferrari e riga.

sulle castronerie di Mazzoni beh ci sono e non si possono negare, Vanzini ha una percentuale inferiore solo perché 8 parole su 10 sono "fucsia", "non ci credo", "ma cosa ha fatto!", "superspot" e "salutiamo gli amici di sky sport 24" per forza non sbagli se non racconti quello che succede :)

e cmq il buon Carlo ha detto, commentando un GP registrato, che il compagno di Senna alla Mclaren era Mario Andretti! e non una volta sola! tutte le volte che veniva inquadrata la mclaren di Andretti, poche perché fini nella sabbia presto a donington 1993, diceva che alla guida c'era Mario!

sul ritmo della telecronaca la F1 ci mette del suo esempio: durante le libere nei momenti di stanca Mazzoni tirava fuori qualche aneddoto, a volte stupido a volte simpatico, ma cmq pertinente al contesto e all argomento, Vanzini va su twitter e legge delle boiate. ora fará piú ritmo urlare "voce ai Social" che raccontare per la milionesima volta che Barrichello era nato nella casa sopra la prima variante ad interlagos, peró erano piccoli racconti pertinenti, non boiate da social per fare figo. oppure invece di urlare SkySportTechRoom per parlare con bobbi, alla RAI davano la linea a piola in pit lane che spiegava tutto. é qui la differenza. il voler per forza esaltare anche le pause invece che fare un servizio di livello.
 
Lo so ma ormai lo sport è diventato uno show.

Dubito si possa tornare indietro.

Però da qui a preferire la RAI(su Youtube è pieno di video con le castronerie dette da Mazzoni & c. nel corso degli anni)ce ne vuole.

Anch'io, se devo scegliere, scelgo tutta la vita i commenti, grafiche e studi di Sky rispetto a quelli della Rai...
La mia è comunque una valutazione complessiva, perchè anche Sky con la F1 non è esente da imperfezioni.

Difetto principale (grosso) a Sky: Vanzini spesso fa troppo il mega-esaltato anche in momenti in cui non è richiesto farlo (e risulta fastidioso). Però ammetto che domenica scorsa negli ultimi giri del Gp ci stava anche la sua mega-esaltazione, perchè è stato un finale al cardiopalma come raramente si vede...

Comunque quest'anno la F1 è veramente tiratissima, quindi IN PARTE è pure giustificato che Vanzini faccia l'esaltato, ma deve in ogni caso abbassare i toni...
 
Alla fine sono gusti personali, ma anche secondo me il commento tecnico della rai era superiore.
 
Ma poi mi spiegate perché Vanzini e Genè quando in gara danno i distacchi fra i piloti sono sempre diversi da quelli mostrati dalla grafica?
E poi una cosa che non sopporto è quando ci sono le ferrari dietro le mercedes anche se stanno a più di 1 secondo Vanzini si arrabbia con la regia internazionale e invoca l'intervento di astori dicendo che sono vicinissimi e inquadrarli... per me vicinissimi significa 2 decimi non 1 secondo e 2 decimi...
 
Ma poi mi spiegate perché Vanzini e Genè quando in gara danno i distacchi fra i piloti sono sempre diversi da quelli mostrati dalla grafica?
E poi una cosa che non sopporto è quando ci sono le ferrari dietro le mercedes anche se stanno a più di 1 secondo Vanzini si arrabbia con la regia internazionale e invoca l'intervento di astori dicendo che sono vicinissimi e inquadrarli... per me vicinissimi significa 2 decimi non 1 secondo e 2 decimi...

perché li guardano di sfuggita. molte volte non sanno se c'é un doppiato davanti o se sono a strada libera, guardano i tempi senza avere il contesto. sui distacchi guardano e parlano, i distacchi si aggiornano ai microsettori e quindi é difficile riescano ad infilare il distacco reale in un discorso, é perdonabile non possono solo leggere un monitor:) invece non mi piace che parlino di tempi con la precisione dei secondi. a volte ci sono 6 decimi di differenza e non lo notano nemmeno dicendo che girano nello stesso secondo, uno basso l'altro no, a volte si sforzano di dire in quali intertempi i piloti sono forti e no, ma é cmq tutto confusionario:)

sul vicino non sono d'accordo, in TV una macchina che segue l'altra ad un secondo é vicina, se aspetti che siano ad 1 o 2 decimi praticamente sono affiancate:)

la regia internazionale non é di livello. hanno il dictat di fare vedere le persone piú delle macchine, dopo che hanno sgamato il bambino che piangeva in spagna lo scorso anno, ora é una caccia senza frontiere a trovarne un'altro che piange, o che fa altro. la cosa piú inutile del mondo. LH fa una prodezza e invece di un replay dell'azione fanno vedere uno con la bandiera, spesso da solo, che urla uguale se LH vince o se si ritira, urla solo perché sa che é in TV, e vale per tutti i fan dei piloti. insomma il prodotto ha delle difficoltá e la produzione non é in grado di prendere quel poco di buono che c'é.

il replay della partenza lo fanno dopo 5 giri anche se sono sotto SC. vedi il canada... e poi i replay degli incidenti sono troppi, vogliono solo spettacolarizzare il tutto,
 
Indietro
Alto Basso