Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In caso contrario, però, ci troveremmo una Sky che abbandona l'impegno in Formula 1.
Ecco, non mi ricordo post tanto entusiastici (anzi...), quando la mollò, a causa del simulcast con la Rai, a fine 2009...
In caso contrario, però, ci troveremmo una Sky che abbandona l'impegno in Formula 1.
Scrivo questo e poi mi taccio: premesso che qui ognuno rimarrà della sua idea, torno a ripetere che nessuno potrà mai fare un prodotto che raccolga il 100% di gradimento degli spettatori. Se arrivasse il servizio F1TV, pensate non ci sarebbero i critici dello staff giornalistico che verrebbe impiegato? Siete sicuri che sarebbero migliori della squadra Sky?
Tornando agli ascolti e a chi dice che i costumi e le abitudini non sono cambiate nel corso degli anni: come mai il Gp del Brasile 2012 in esclusiva Rai, con Alonso su Ferrari che si giocava il titolo non fece 10 milioni? Allargando il campo, per quanti spettacoli di intrattenimento in prima serata vent'anni fa otto milioni erano un flop mentre oggi si stappano le bottiglie per cinque milioni? Perché Sanremo che negli anni '80 lo guardavano oltre venti milioni di italiani oggi con la metà si grida al successo?
Quindi I punti sono due il 1 Sky ha questa linea editoriale per quanto riguarda la F1 e MotoGP la 2 e che una canale del F1 in Italia non è possibile farlo e per finanziario ci voglio I sotego del pubblicitàstai parlando di una PAY TV non di una TV commerciale, una PAY TV non dovrebbe avere questi problemi. dovrebbe vivere dei soldi degli abbonati e offrire un prodotto premium, il prodotto premium deve essere un prodotto mirato al telespettatore, nel canale del golf non fanno vedere il cane di Mcilroy o il gatto di tiger woods e non mi pare che abbiano la masolin a intrattenere tra una sessione e l'altra. per questo il canale del golf é un prodotto per gli abbonati, SKY F1 é un prodotto commerciale che mira a raccogliere pubblicitá invece di fare contenti gli abbonati. per questo non sará mai un prodotto di livello, perché non punta a quelli che sono appassionati alla F1 ma punta alle persone che non sanno nemmeno cosa sia la F1 solo per fare numero.
il canale della F1 é su sky quello che sono i canali USA di previsioni del tempo, un argomento per pochi banalizzato all'infinito per farlo diventare popolare e poterlo vendere. questo é quello che fa sky con la F1.
sul GP del brasile 2012 l'attesa era alta, ma si veniva da un periodo dove la ferrari non vince dal 2007 non é paragonabile al boom degli anni 2000 perché la ferrari seppur in lotta non era vincente. e cmq faceva sempre il suo 40% di share e non il 13ma ripeto questi sono dati per le raccolte pubblicitarie, non dovrebbero essere il motore di una pay TV.
Quindi I punti sono due il 1 Sky ha questa linea editoriale per quanto riguarda la F1 e MotoGP la 2 e che una canale del F1 in Italia non è possibile farlo e per finanziario ci voglio I sotego del pubblicità
per me la situazione é questa. sky ha preso motoGP e F1 perché facevano ascolti sulle reti free, quindi attiravano inserzionisti e portano prestigio. mentre il golf o anche la nba non sono mai stati delle gemme sulla tv free. se sky non avesse F1 o motoGP questi non avrebbero problemi a trovare spazio altrove, mentre se il golf non fosse su sky non andrebbe da nessuna altra parte con la stessa copertura che potrebbe avere F1 o motoGP. e visto che vogliono puntare allo stesso pubblico che andava sul free ecco le F1 é urlata e meda é su sky. mentre gli altri canali tematici sono il vero simbolo del prodotto pay tv, una tv di livello per chi vuole vedere e pagare, un prodotto premium che non trovi altrove.
in altri tread ci sono state critiche al canale del golf ad esempio, ma é quello che deve fare una pay tv, dare un servizio premium, invece con la F1 fanno il peggio della tv commerciale per catturare lo stesso target.
un chiaro esempio del target di sky f1 sono le domande che ricevono sui social, sono di un livello atroce, e a volte si vede l'imbarazzo nelle loro visi![]()
Ma per carità, che iddio ci scampi dalla F. 1 targata Rai!!
Bravo la penso proprio come te!!
È anche vero che purtroppo tutti i commenti sportivi stanno divergendo verso la “caciara” e questa onda sembra inarrestabile!
Personalmente potrei vedere la F1 sulla RSI ma il commento, seppur preparatissimo, non mi soddisfa...troppo pacato!
Diciamo che oramai Vanzini è diventato come il vicino di casa disturbatore, quando non è in casa che fa casino un po’ ’ ti manca!![]()
Il commento della tv svizzera sarà sobrio ma è inascoltabile su.
Il problema di Sky Sport F1 sono gli strilli di Vanzini, per il resto sono tutte persone preparatissime.
Se c'è gente che rimpiange la "verve" (si fa per dire...) di Poltronieri (che a competenza si metteva in tasca tutti i commentatori passati, presenti e futuri, ma i tempi televisivi non erano propriamente il suo forte) non c'è da stupirsi che ci sia chi rimpiange Mazzoni e Stella Bruno.Però da qui a preferire la RAI(su Youtube è pieno di video con le castronerie dette da Mazzoni & c. nel corso degli anni)ce ne vuole.
Lo so ma ormai lo sport è diventato uno show.
Dubito si possa tornare indietro.
Però da qui a preferire la RAI(su Youtube è pieno di video con le castronerie dette da Mazzoni & c. nel corso degli anni)ce ne vuole.
Se c'è gente che rimpiange la "verve" (si fa per dire...) di Poltronieri (che a competenza si metteva in tasca tutti i commentatori passati, presenti e futuri, ma i tempi televisivi non erano propriamente il suo forte) non c'è da stupirsi che ci sia chi rimpiange Mazzoni e Stella Bruno.
Gente che, per la cronaca, veniva perculata più o meno da tutti quando era "attiva", ma che, come per magia, viene riabilitata, con tanto di pagine nostalgiche, non appena esce di scena.
Lo so ma ormai lo sport è diventato uno show.
Dubito si possa tornare indietro.
Però da qui a preferire la RAI(su Youtube è pieno di video con le castronerie dette da Mazzoni & c. nel corso degli anni)ce ne vuole.
Ma poi mi spiegate perché Vanzini e Genè quando in gara danno i distacchi fra i piloti sono sempre diversi da quelli mostrati dalla grafica?
E poi una cosa che non sopporto è quando ci sono le ferrari dietro le mercedes anche se stanno a più di 1 secondo Vanzini si arrabbia con la regia internazionale e invoca l'intervento di astori dicendo che sono vicinissimi e inquadrarli... per me vicinissimi significa 2 decimi non 1 secondo e 2 decimi...