Discussioni su LA7

Quando mancano le idee e soprattutto un minimo di voglia di investire nascono queste cose
http://www.la7.it/uozzap
che poi mi sembra che andranno ad attingere solo alla La7 made TiMedia (quindi fino al 2012), quando esisteva un po' di intrattenimento

Mi sembra che il palinsesto estivo sarà solo fatto da IN ONDA e da repliche di Atlantide...

In attesa della presentazione dei palinsesti che avverrà credo tra una decina di giorni
Anche la Rai trasmette d'estate serie in replica e techetechete in loop pagando il canone anche d'estate
 
Anche la Rai trasmette d'estate serie in replica e techetechete in loop pagando il canone anche d'estate
Techetechete' ha molti "seguaci ", appassionati della tv vintage (come il sottoscritto ). La presenza della sezi
one "i favolosi programmi " del passato su Rai play, oltre allo sport vintage su Rai sport, è già per me un motivo per pagare il canone.
Per La7 il discorso da fare è diverso, e non solo per una questione d'archivio.
 
Techetechete' ha molti "seguaci ", appassionati della tv vintage (come il sottoscritto ). La presenza della sezi
one "i favolosi programmi " del passato su Rai play, oltre allo sport vintage su Rai sport, è già per me un motivo per pagare il canone.
Per La7 il discorso da fare è diverso, e non solo per una questione d'archivio.
Sarà ma come detto anche da Di Maio le generaliste hanno i giorni contanti e sarebbe ora di fare una Netflix italiana anche perché il canone viene pagato anche da chi delle repliche non gli interessa e vorrebbe contenuti più giovanili.

Se sono OT mi perdonerete
 
Sarà ma come detto anche da Di Maio le generaliste hanno i giorni contanti e sarebbe ora di fare una Netflix italiana anche perché il canone viene pagato anche da chi delle repliche non gli interessa e vorrebbe contenuti più giovanili.

Se sono OT mi perdonerete

Se il discorso riguarda, come credo, anche La7, allora è OT fino ad un certo punto.
 
Sarà ma come detto anche da Di Maio le generaliste hanno i giorni contanti e sarebbe ora di fare una Netflix italiana anche perché il canone viene pagato anche da chi delle repliche non gli interessa e vorrebbe contenuti più giovanili.

Se sono OT mi perdonerete
Ot Di Maio prende abbagli. La tv generalista non può sparire e nelle tv di genere (tematiche ) è pieno di repliche,Impossibile immaginare tv con solo prime o talk. Le uniche di genere che devono far chiudere sono le tvvendite 24ore. /ot
Edit da quamdo esistono le tv per baby la maggior parte dei telespettatori non vedono più cartoni in quando spariti dalle generaliste (un peccato per quest'ultime ) in cui le repliche di tom e jarry popeye oggi farebbero ancora ascolti.
 
Ultima modifica:
Ot Di Maio prende abbagli. La tv generalista non può sparire e nelle tv di genere (tematiche ) è pieno di repliche,Impossibile immaginare tv con solo prime o talk. Le uniche di genere che devono far chiudere sono le tvvendite 24ore. /ot
i.

Che la tv cambierà nel futuro prossimo è un dato di fatto. Ormai è stata lanciata pure un servizio ott per approfondimenti politici. Ricordiamoci sempre che noi ci basiamo su ascolti statistici.
 
La 7 dovrebbe erigere una statua d'oro a Benedetta Parodi visto che tiene in vita La 7D da anni con le repliche in loop dei suoi menù.
 
Quando mancano le idee e soprattutto un minimo di voglia di investire nascono queste cose
http://www.la7.it/uozzap
che poi mi sembra che andranno ad attingere solo alla La7 made TiMedia (quindi fino al 2012), quando esisteva un po' di intrattenimento

Mi sembra che il palinsesto estivo sarà solo fatto da IN ONDA e da repliche di Atlantide...

In attesa della presentazione dei palinsesti che avverrà credo tra una decina di giorni

Siamo in estate, pure la Rai ha il suo Techetechetè sicuramente con un archivio più prestigioso di La7.
 
La7 però possiede l'archivio di tmc a partire dal periodo della gestione di rede globo, quindi credo da metà anni 80, più o meno. Forse potrebbe fare un techetecheté sfruttando quello.
 
La7 però possiede l'archivio di tmc a partire dal periodo della gestione di rede globo, quindi credo da metà anni 80, più o meno. Forse potrebbe fare un techetecheté sfruttando quello.
Nel 2011, in occasione dei 10 anni del canale, tutte le notti per circa 1 anno, trasmisero la7 colors, con intere trasmissioni sia di la7 che di TMC, ma mi pare di ricordare programmi solo del periodo "Cecchi Gori"
 
Ho visto ora sul sito di La7, Uozzap di ieri, ci sono spezzoni sia di La7 che di TMC, per gli amanti delle teche ieri c'è stato uno spezzone di Tappeto Volante del 1994 e di Retromarsh del 1996, il resto tutto da La7 e La7d.
Gli ascolti sono comunque stati discreti
Su La7 Uozzap! sigla il 3.6% con 615.000 spettatori
 
Domani dalle 11 al Fours Seasons di Milano presentazione dei palinsesti 2018/2019, con l'editore Cairo, poi presumo che la sera ci sarà la solita serata di gala con tutte le "star" del canale.
 
Indietro
Alto Basso