Mondiali Russia 2018 in diretta esclusiva sui canali Mediaset

Comunque c'è da fare i complimenti a Mediaset, hanno gestito tutto il Mondiale ottimamente...aparte il flop iniziale di Balalaika. Chissà per il 2022...
 
Come Mediaset tutto bene ma molte squadre e partite non mi hanno entusiasmato.
 
Do anche io i miei voti a mondiale finito alla prima esperienza di questo tipo per Mediaset
Voto 9 all'aspetto sportivo: ottime le telecronache, la preparazione di prime e seconde voci, degli ospiti in studio e molto ricca la copertura con un canale tv dedicato 24/24 e l'ampio spazio a commento sulle generaliste
Voto 6 al corredo di intrattenimento. È una media tra l'8 a Tiki Taka (un mix tra il vecchio Biscardi e Controcampo, ben focalizzato sul calcio) e il 4 a Balalaika (un'accozzaglia pessima tra Quelli che il calcio e Zelig, con troppi ospiti troppi conduttori, inutili scenette comiche e la Gialappa's sempre più ripetitiva e ormai non più divertente)
Voto 4 all'approfondimento giornalistico. Mediaset con i suoi tanti inviati non ha raccontato praticamente per niente il Paese ospitante, la sua cultura, la società, la politica. Nulla. A parte qualche rapido accenno è come se questo mondiale si fosse disputato in un qualsiasi paese del mondo
 
Comunque c'è da fare i complimenti a Mediaset, hanno gestito tutto il Mondiale ottimamente...aparte il flop iniziale di Balalaika. Chissà per il 2022...
Quoto, ottimo mondiale trasmesso integralmente per la prima volta (almeno dal 2006, i precedenti non li posso ricordare). Unica pecca la mancanza di Diretta Mondiali seria nella terza giornata dei gironi.
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda, ottimo servizio offerto da Mediaset, anche se va detto che io ho guardato solo le partite. I telecronisti e i commentatori mi sono parsi sempre sul pezzo e in forma. Ci voleva un Mondiale tutto in chiaro, spero che gli ottimi dati di ascolto possano far riflettere Mediaset e Rai in vista del 2022.
 
alla fine sono riuscito a non vedere neanche una partita del mondiale.... :)

complice orari troppo scomodi per me, non sono andato oltre a una decina di minuti di visione di qualche partita.

si spera fra 4 anni si giochi più tardi
 
La copertura è stata buona, tecnicamente non è stato il Mondiale migliore di sempre come spesso si fa credere... ma ha vinto la squadra migliore questa volta.
Mediaset con i suoi tanti inviati non ha raccontato praticamente per niente il Paese ospitante, la sua cultura, la società, la politica. Nulla. A parte qualche rapido accenno è come se questo mondiale si fosse disputato in un qualsiasi paese del mondo
Hai ragione ma è meglio così. Altrimenti gli italiani avrebbero insultato Mediaset per aver raccontato veramente come è la Russia, meglio lasciar loro l'illusione che sia una splendida società meritocratica e sovranista. Si può sempre approfondire e andarci di persona, se si ha curiosità.
 
Livello del mondiale Basso
Hanno vinto i più forti
Complimenti a mediaset. Speriamo in altri eventi in chiaro
 
Hanno vinto i più forti
Hanno vinto quelli più in forma in questo periodo, come sempre; che poi coinciadano con quelli più forti sulla carta è un altro discorso :)

Bel successo (leggendovi sempre) per Mediaset ma non ci si poteva aspettare altro, personalmente sono dispiaciutissimo di non aver potuto seguire di più delle due semifinali e la finale ma, in questo periodo, il lavoro (che di per se è una buona cosa di questi tempi) me lo ha in qualche modo impedito e già lo rimpiango (poi ognuno ha le sue priorità :))...

Complimenti ai galletti, noi speriamo di ritornare presto in sella ;)
 
Anche io dico la mia sulla questione del mondiale su Mediaset.

Nel complesso il servizio è stato molto buono, va detto che però ho visto molto poco i programmi che sono andati su Mediaset Extra causa lavoro ed ho visto principalmente solo un po' di pre e post partita e le partite (quelle serali).

Su queste nulla da eccepire, su come invece il mondiale è stato gestito prima e durante qualche pecca ci sta.

Prima di tutto avrebbero dovuto subito dire, dopo l'accordo con Sky fatto a fine marzo, che su Premium non avrebbero trasmesso partite in 4K ( cosa che avevano annunciato a dicembre) e che sulla piattaforma Pay non sarebbero andate partite ma solo approfondimenti ( non lo si può sapere la settimana prima che l'evento incominci, oltretutto tramite i listini pubblicitari onestamente) e di conseguenza che non avrebbero trasmesso neanche servizi aggiuntivi come Diretta Mondiali.
Inoltre secondo me detto questo avrebbero dovuto consentire per tempo a coloro che si sono abbonati a Premium per questi servizi di effettuare recesso Senza costi, come poi hanno consentito da inizio mese per la mancanza della Serie A per il prossimo triennio.
Per concludere, avrei offerto le partite in 4K su Tivusat, visto che un accordo con Eutelsat si poteva raggiungere tranquillamente.


Infine una nota su come è stata gestita la terza giornata dei gironi: Se decidi di fare una variazione in corsa inserendo diretta mondiali, non puoi offrirmi un servizio a metà sinceramente, almeno offrimelo anche la sera in definizione standard (per le partite delle 20:00 si poteva mandare tranquillamente il servizio almeno su Italia 2, se avessero valuto avrebbero potuto pure utilizzare Rete 4 o addirittura il canale 20, mandando l'altra partita su Italia 1, visto il boom di ascolti che hanno avuto).

Speriamo che tra 4 anni, se Mediaset dovesse prendere il mondiale invernale, si organizzi un poco meglio imparando dai suoi errori...
 
Anche io dico la mia sulla questione del mondiale su Mediaset.

Nel complesso il servizio è stato molto buono, va detto che però ho visto molto poco i programmi che sono andati su Mediaset Extra causa lavoro ed ho visto principalmente solo un po' di pre e post partita e le partite (quelle serali).

Su queste nulla da eccepire, su come invece il mondiale è stato gestito prima e durante qualche pecca ci sta.

Prima di tutto avrebbero dovuto subito dire, dopo l'accordo con Sky fatto a fine marzo, che su Premium non avrebbero trasmesso partite in 4K ( cosa che avevano annunciato a dicembre) e che sulla piattaforma Pay non sarebbero andate partite ma solo approfondimenti ( non lo si può sapere la settimana prima che l'evento incominci, oltretutto tramite i listini pubblicitari onestamente) e di conseguenza che non avrebbero trasmesso neanche servizi aggiuntivi come Diretta Mondiali.
Inoltre secondo me detto questo avrebbero dovuto consentire per tempo a coloro che si sono abbonati a Premium per questi servizi di effettuare recesso Senza costi, come poi hanno consentito da inizio mese per la mancanza della Serie A per il prossimo triennio.
Per concludere, avrei offerto le partite in 4K su Tivusat, visto che un accordo con Eutelsat si poteva raggiungere tranquillamente.


Infine una nota su come è stata gestita la terza giornata dei gironi: Se decidi di fare una variazione in corsa inserendo diretta mondiali, non puoi offrirmi un servizio a metà sinceramente, almeno offrimelo anche la sera in definizione standard (per le partite delle 20:00 si poteva mandare tranquillamente il servizio almeno su Italia 2, se avessero valuto avrebbero potuto pure utilizzare Rete 4 o addirittura il canale 20, mandando l'altra partita su Italia 1, visto il boom di ascolti che hanno avuto).

Speriamo che tra 4 anni, se Mediaset dovesse prendere il mondiale invernale, si organizzi un poco meglio imparando dai suoi errori...
Infatti nella terza giornata dei gironi una partita delle 20 era su Italia 1 e una su 20
 
Sì però hanno fatto fuori diretta mondiali.
In realtà avrei dovuto scrivere che avrebbero dovuto mandare la partita principale su Canale 5, la partita con meno appeal su Italia 1 e sul 20 diretta mondiali, come l'avevo scritto prima effettivamente sono stato impreciso
 
Faccio qualche considerazione anche io in attesa di vedere anche i dati Auditel che arriveranno domani.
1) Non è stato il miglior mondiale. Per qualità di gioco e per spettacolo, Germania 2006 è stato di gran lunga migliore di questo. Se poi consideriamo come finì per l'Italia,...
2) Molto buono come è stato sportivamente raccontato il Mondiale. Qualche volta si è voluto spettacolarizzare a ogni costo la telecronaca, anche quando non se ne sentiva affatto la necessità, ma tutto sommato i telecronisti sono stati bravi a far sentire le partita.
3) Decisamente scadente Balalaika. E non aggiungo altro.
4) Come ha fatto notare qualcun altro, l'approfondimento giornalistico è stato del tutto assente. Ho personalmente sentito la mancanza di un servizio stile Paris o Antinelli sulle luci e ombre della Russia o su qualche argomento un po' più serio.
5) I dati di ascolto fino a questo momento sono stati in linea con i precedenti Mondiali quando l'Italia veniva eliminata. Il risultato è andato oltre quello che ci si aspettava perché tutti pensavano a un crollo d'interesse e invece il crollo non c'è stato. Con o senza l'Italia, per i telespettatori il Mondiale è sempre il Mondiale.
6) Come ho già detto altre volte, Mediaset si è ripagata il mondiale grazie alla pubblicità. La RAI non avrebbe potuto farlo perché ha il tetto dell'affollamento pubblicitario al 4%. Per comprare il Mondiale avrebbe dovuto mettere mano ai soldi del canone. E' stato un bene che non lo abbia fatto visto che c'era già chi poteva trasmetterlo integralmente e gratuitamente.
7) I mondiali 2022 si giocheranno tra novembre e dicembre in 28 giorni e, visto il fuso orario (+2 ore), probabilmente non ci saranno partite in prima serata. Se poi l'Italia dovesse qualificarsi, il costo dei diritti come minimo raddoppierà. Allo stato attuale, non credo che Mediaset potrà permetterselo. In ogni caso, mai dire mai.
 
Livello del mondiale Basso
Hanno vinto i più forti
Complimenti a mediaset. Speriamo in altri eventi in chiaro

Da settembre Mediaset darà in chiaro le migliori partite della Nations League (tranne l'Italia che andrà sulla Rai) e le partite di qualificazione di Euro 2020 e Qatar 2022
 
alla fine sono riuscito a non vedere neanche una partita del mondiale.... :)

complice orari troppo scomodi per me, non sono andato oltre a una decina di minuti di visione di qualche partita.

si spera fra 4 anni si giochi più tardi

a come scrivi sembra volessi proprio battere questo record :laughing7: per il Qatar me la voglio proprio vedere tutta, se giocano in estate ci sarà da morire lì (ho appena letto che si gioca verso novembre , aspetto ancora :eusa_think:)
peccato , io non l'ho potuto seguire tutto questo mondiale...
ottima copertura secondo me, come qualità degli hd si poteva fare meglio....ottime le trasmissioni post partita, con presenze piacevoli :D
mi sarei immaginato qualsiasi team ma mai la FRA vincitrice....mai mai , ci rimango male :crybaby2:
 
Il Mondiale non lo ritengo così scadente come molti lo hanno etichettato. Non sarà stata una edizione entusiasmante come in passato, ma ci sono state alcune partite davvero imprevedibili. C'è anche da aggiungere che a queste competizioni le grandi squadre arrivano ormai stremate dopo una stagione fitta di impegni e il livello qualitativo ne risente. Complimenti alla Francia e applausi alla Croazia.

Riguardo il lato televisivo Mediaset ha fatto un ottimo lavoro: ho seguito per intero la manifestazione e non ho nulla da obiettare riguardo alle telecronache, ai pre e post partita. Ottimo Mai Dire Mondiali, con un grande Ciccio Graziani.

Come scrivevano altri è mancato però totalmente un approfondimento sul paese ospitante: non sono mai stati realizzati degli speciali per capire meglio il contesto della Russia, qualche curiosità, qualche aneddoto. Nulla di tutto questo: Sky, ma anche la Rai, avevano delle rubriche dedicate a questo negli scorsi mondiali. Peccato.

Per il 2022 il periodo sarà diverso e comunque i prezzi dei diritti saranno piuttosto cari qualora arrivasse l'Italia (speriamo di sì, naturalmente). Credo che Russia 2018 sarà la prima e unica volta di Mediaset.
 
Indietro
Alto Basso