Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vale per i clienti Sky da più di un anno.Scusate ma lo sconto di due euro vale solo per chi ha il pacchetto calcio o anche chi ha sport ?
Rimango con la flebile speranza che l'applicazione venga inserita pure in Now TV.
Del resto quando ci si vanta che questo spacchettamento ci avvicina all'Europa, non si considera che tutte le infrastrutture tecnologiche a corredo (adsl, fibra, 4g, relativi costì ed alfabetizzazione delle persone) è rimasto a 15 anni fa.ridicola e' la tua risposta....mah....non ti accorgi che si fa discriminazione fra abbonati sky che hanno e non hanno adsl o fibra o che non possono mettersela...rifletti e poi apri bocca
Del resto quando ci si vanta che questo spacchettamento ci avvicina all'Europa, non si considera che tutte le infrastrutture tecnologiche a corredo (adsl, fibra, 4g, relativi costì ed alfabetizzazione delle persone) è rimasto a 15 anni fa.
NON voglio fare un OT molto spinto , ma chi si vanta che questo è un passo avanti non considera tutto il quadro di un paese arretrato come infrastrutture.
Ci sono molti posto in Italia senza una connessione decente per usufruire di certi contenuti. Ceto Dazn non c'entra nulla ci mancherebbe.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Io spero vivamente in un intervento legislativo o di decretazione che metta fine a questo scempio. Perchè per me di scempio si tratta.
1) La prima responsabilità è della legge Melandri che pone condizioni antitrust che apparentemente dovevano impedire il selvaggio e libero mercato, intervenendo però in un settore attraverso vessazioni e regole così astruse che hanno partorito effetti opposti di quello che voleva impedire
2) La seconda responsabilità è della Lega, che spacchetta (obbligata) e si mette nelle mani delle PPW, dopo aver evitato un monopolista ritenuto inaffidabile, e quindi nelle mani del dio denaro e perdendo potere. Anche un campionato spalmato obbligatoriamente su tre giornate e 7 orari è un colpo al calcio e non un sostegno ad esso.
3) La terza responsabilità è dei gestori (Premium. Perform, Sky) delle Pay, che mentono spudoratamente sui livelli di visibilità delle partite (tutte) dei campionati (tutti) e delle coppe (tutte). Molti non sanno, per esempio su SKY, quali saranno i canali che trasmetteranno cosa, quali pacchetti e quali no, e quali gli orari/partite che non saranno visibili. E che alcuni eventi non verranno trasmessi via satellite.
4) La quarta responsabilità è di chi come azienda - per pagare DAZN - fa finta di darti un contentino e ti offre uno sconto. I prezzi se non fai retention, sono ormai alle stelle, ed anche 8 euro possono far cadere il livello di sopportabilità.
5) La quinta è una responsabilità tecnica specifica delle Pay, soprattutto di Sky, che coglie questa occasione per far passare a SkyQ: ma quanti sanno quanto costa realmente, come funziona Sky Q? Ma chi è in grado di capire che ci vuole una connessione internet, per colmare quel terzo che manca? Ma chi ha la competenza per comprendere che i sistemi di SKY Q sono totalmente diversi da quelli del My Sky HD? E che il 4K non è automatico. Intendiamoci io sono per l'innovazione, ma essa deve essere aiutata a penetrare nelle case degli italiani, che sono conservativi per definizione, salvo segmenti che smanettano a mille ma non fanno massa.
Io penso che appena si inizierà a capire quale è la questione centrale, soldi, obblighi, internet, abbonamenti aggiuntivi, orari, campionato spalmato, scoppierà un putiferio. E se non scoppierà, allora vi chederò scusa in ginocchio e starò zitto fina a quando la Roma non vincerà la champions...
Io spero vivamente in un intervento legislativo o di decretazione che metta fine a questo scempio. Perchè per me di scempio si tratta.
1) La prima responsabilità è della legge Melandri che pone condizioni antitrust che apparentemente dovevano impedire il selavaggio e libero mercato, intervenendo però in un settore attraverso vessazioni e regole così astruse con gli effetti opposti di quello che voleva impedire
3) La terza responsabilità è dei gestori (Premium. Perform, Sky) delle Pay, che mentono spudoratamente sui livelli di visibilità delle partite (tutte) dei campionati (tutti) e delle coppe (tutte). Molti non sanno, per esempio su SKY, quali saranno i canali che trasmetteranno cosa, e quali gli orari/partite che non saranno visibili. E che non verranno alcuni eventi trasmessi via satellite.
4) La quarta responsabilità è di chi come azienda - per pagare DAZN - fa finta di darti un contentino e ti offre uno sconto. I prezzi se non fai retention, sono ormai alle stelle, ed anche 8 euro possono far cadere il livello di sopportabilità
5) La quinta è una responsabilità tecnica specifica delle Pay, soprattutto di Sky, che coglie questa occasione per far passare a SkyQ: ma quanti sanno quanto costa realmente, come funziona Sky Q? Ma chi è in grado di capire che ci vuole una connessione internet, per colmare quel terzo che manca? Ma chi ha la competenza per comprendere che i sistemi di SKY Q sono totalmente diversi da quelli del My Sky HD? E che il 4K non è automatico. Intendiamoci io sono per l'innovazione, ma essa deve essere aiutata a penetrare nelle case degli italiani, che sono conservativi per definizione, salvo segmenti che smanettano a mille ma non fanno massa
ciao ragazzi,
ho una domanda che mi sorge spontanea: Ma per direttagol come funzionerà? Sky potrà trasmettere anche le partite di cui non possiede i diritti?
Come premium che negli anni scorsi poteva trasmettere su diretta-premium anche le partite esclusive sky.
Grazie :d
nessuno lo sa, non hanno comunicato nulla, cmq diretta gol ha solo 3 partite di domenica pomeriggio, logico che per i turni infrasettimanali la cosa é diversa. con il campionato spezzatino ormai diretta gol ha perso molto del suo fascino. non mi stupirei se venisse ridimensionata.
Del resto quando ci si vanta che questo spacchettamento ci avvicina all'Europa, non si considera che tutte le infrastrutture tecnologiche a corredo (adsl, fibra, 4g, relativi costì ed alfabetizzazione delle persone) è rimasto a 15 anni fa.
NON voglio fare un OT molto spinto , ma chi si vanta che questo è un passo avanti non considera tutto il quadro di un paese arretrato come infrastrutture.
Ci sono molti posto in Italia senza una connessione decente per usufruire di certi contenuti. Ceto Dazn non c'entra nulla ci mancherebbe.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk