Discussione sull'accordo tra Sky e DAZN con offerte dedicate

Concordo in pieno con te: è stato strapublicizzato il fatto che ora si potranno vedere anche le 3 restanti partite ma purtroppo non vengono per nulla messi in evidenza i PREREQUISITI fondamentali per poterne usufruire.
Sicuramente è una mancanza da parte di SKY ma per come la vedo io anche di DAZN che non specifica i termini dell'accordo.

Poi sarà che io sono uno preciso e preferisco mettere sempre in chiaro tutti i punti ma concordo sulla mancaza di completezza delle informazioni

Quale prerequisito fondamentale? Una connessione a internet nel 2018 dovrebbe essere la norma....

L'altro prerequisito è avere uno dei 2.000 dispositivi compatibili con DAZN, non mi sembra un grosso problema...
 
ripeto secondo me restano un po fumosi apposta per far sembrare necessario lo sky q. poi magari uno lo prende e non ha la connessione sai che ridere?
 
ripeto secondo me restano un po fumosi apposta per far sembrare necessario lo sky q. poi magari uno lo prende e non ha la connessione sai che ridere?

Mese gratuito su altro dispositivo,
Poi, come è stato detto 1000 volte, DAZN lo puoi vedere su qualcunque dispostivo! Non serve sky Q
 
ripeto secondo me restano un po fumosi apposta per far sembrare necessario lo sky q. poi magari uno lo prende e non ha la connessione sai che ridere?
Prerequisito per l'attivazione di Sky Q è quello che il cliente disponga di una connessione, quindi il rischio di attivare DAZN e non poterlo usare su Sky Q non sussiste.
 
Lo so bene che siamo nel 2018 e tutto si basa su Internet, ma c'è chi non vuole/non può/non è coperto decentemente e quindi la connessione non c'è l'ha, ma qui sono scelte/necessità personali, ma si va OT.

Sta di fatto che sia sul loro sito, che nelle pubblicità che passano giornalmente, sia nei vari servizi passati su SkyTG24 e SKYsport24 per illustrare l'accordo fatto, non si fa mai riferimento alla NECESSITA' di avere una connessione internet per poter usufruire del servizio proposto; questo secondo me è una netta mancanza di chiarezza sotto l'aspetto informativo.
Purtroppo non tutti sono tecnici e sanno come funzionano le cose, e mi ci metto dentro anche io (nonostante mi occupi di IT); quando mi hanno chiesto come funzionava non sapevo cosa rispondere e ho chiesto qua. :)
 
Lo so bene che siamo nel 2018 e tutto si basa su Internet, ma c'è chi non vuole/non può/non è coperto decentemente e quindi la connessione non c'è l'ha, ma qui sono scelte/necessità personali, ma si va OT.

E allora non vedrà tre partite su dieci oppure andrà al bar. Semplice.
 
Io spero vivamente in un intervento legislativo o di decretazione che metta fine a questo scempio. Perchè per me di scempio si tratta.

1) La prima responsabilità è della legge Melandri che pone condizioni antitrust che apparentemente dovevano impedire il selvaggio e libero mercato, intervenendo però in un settore attraverso vessazioni e regole così astruse che hanno partorito effetti opposti di quello che voleva impedire

2) La seconda responsabilità è della Lega, che spacchetta (obbligata) e si mette nelle mani delle PPW, dopo aver evitato un monopolista ritenuto inaffidabile, e quindi nelle mani del dio denaro e perdendo potere. Anche un campionato spalmato obbligatoriamente su tre giornate e 7 orari è un colpo al calcio e non un sostegno ad esso.

3) La terza responsabilità è dei gestori (Premium. Perform, Sky) delle Pay, che mentono spudoratamente sui livelli di visibilità delle partite (tutte) dei campionati (tutti) e delle coppe (tutte). Molti non sanno, per esempio su SKY, quali saranno i canali che trasmetteranno cosa, quali pacchetti e quali no, e quali gli orari/partite che non saranno visibili. E che alcuni eventi non verranno trasmessi via satellite.

4) La quarta responsabilità è di chi come azienda - per pagare DAZN - fa finta di darti un contentino e ti offre uno sconto. I prezzi se non fai retention, sono ormai alle stelle, ed anche 8 euro possono far cadere il livello di sopportabilità.

5) La quinta è una responsabilità tecnica specifica delle Pay, soprattutto di Sky, che coglie questa occasione per far passare a SkyQ: ma quanti sanno quanto costa realmente, come funziona Sky Q? Ma chi è in grado di capire che ci vuole una connessione internet, per colmare quel terzo che manca? Ma chi ha la competenza per comprendere che i sistemi di SKY Q sono totalmente diversi da quelli del My Sky HD? E che il 4K non è automatico. Intendiamoci io sono per l'innovazione, ma essa deve essere aiutata a penetrare nelle case degli italiani, che sono conservativi per definizione, salvo segmenti che smanettano a mille ma non fanno massa.

Io penso che appena si inizierà a capire quale è la questione centrale, soldi, obblighi, internet, abbonamenti aggiuntivi, orari, campionato spalmato, scoppierà un putiferio. E se non scoppierà, allora vi chederò scusa in ginocchio e starò zitto fina a quando la Roma non vincerà la champions...

Preciso solamente che Mediapro non poteva trasmettere un fico secco perché aveva vinto un bando per intermediari e non per trasmettere. Mediapro doveva rivendere secondo una strategia simile a quella con cui poi la lega ha venduto.
Il comunicato ufficiale Sky era chiarissimo, altro che astruso. Il problema è che nel 2018 la gente non sa informarsi o non vuole informarsi...costa troppa fatica. E non parlo del forum, che è un microcosmo a sé stante, un'isoletta felice se così vogliamo chiamarla.
E non scoppierà mai un putiferio perché il calcio non è obbligatorio vederlo e per 3 anni le condizioni sono queste. Nel 2021 ne riparleremo e vedremo cosa si inventerà la Lega (il famoso canale?)
 
Prerequisito per l'attivazione di Sky Q è quello che il cliente disponga di una connessione, quindi il rischio di attivare DAZN e non poterlo usare su Sky Q non sussiste.

Appunto: senza connessione a internet lo SKY Q non te lo mettono neanche.

Se poi vogliamo dire che SKY è poco trasparente perché bisogna pagare la bolletta della luce per farlo funzionare, va bene... :badgrin:
 
Concordo in pieno con te: è stato strapublicizzato il fatto che ora si potranno vedere anche le 3 restanti partite ma purtroppo non vengono per nulla messi in evidenza i PREREQUISITI fondamentali per poterne usufruire.
Sicuramente è una mancanza da parte di SKY ma per come la vedo io anche di DAZN che non specifica i termini dell'accordo.

Poi sarà che io sono uno preciso e preferisco mettere sempre in chiaro tutti i punti ma concordo sulla mancaza di completezza delle informazioni
Al punto 2 delle FAQ sul sito di Sky dicono cos'è e dove si vede DAZN.

Veramente si può accusare di tutto Sky ma in questo caso più transparenti di cosi non possono essere. L'unico punto opaco è quando parlano di Sky Q e DAZN ma uno dei requisiti per il Q se non sbaglio è la presenza di internet. Quindi se hai Q di conseguenza puoi far funzionare l'app di DAZN.
 
Appunto: senza connessione a internet lo SKY Q non te lo mettono neanche.

Se poi vogliamo dire che SKY è poco trasparente perché bisogna pagare la bolletta della luce per farlo funzionare, va bene... :badgrin:


top :D
ma ti serve anche una tv e una casa che ----- questi di sky però:badgrin:
 
Ma.usufruendo dei ticket sky per dazn ci sarà la possibilità di usufruire del mese gratuito e di vedere dazn su due device.contemporaneamente?
 
Ma.usufruendo dei ticket sky per dazn ci sarà la possibilità di usufruire del mese gratuito e di vedere dazn su due device.contemporaneamente?

e non si sa non l'ha mai fatta nessuno sta domanda....

il mese gratuito c'è sempre ti fai il tuo account e te lo godi, poi al rinnovo inserirai un codice che ti verrà dato a seguito dell' acquisto del ticket su sky.
il discorso codice non va a toccare funzionalità essendo solo no sconto
 
Lo so bene che siamo nel 2018 e tutto si basa su Internet, ma c'è chi non vuole/non può/non è coperto decentemente e quindi la connessione non c'è l'ha, ma qui sono scelte/necessità personali, ma si va OT.

Sta di fatto che sia sul loro sito, che nelle pubblicità che passano giornalmente, sia nei vari servizi passati su SkyTG24 e SKYsport24 per illustrare l'accordo fatto, non si fa mai riferimento alla NECESSITA' di avere una connessione internet per poter usufruire del servizio proposto; questo secondo me è una netta mancanza di chiarezza sotto l'aspetto informativo.
Purtroppo non tutti sono tecnici e sanno come funzionano le cose, e mi ci metto dentro anche io (nonostante mi occupi di IT); quando mi hanno chiesto come funzionava non sapevo cosa rispondere e ho chiesto qua. :)

Quindi chi pubblicizza una macchina dovrebbe specificare che è necessaria la patente per guidarla?
Se io abito in montagna e la radio non prende non ascolto la radio.

Il problema è solo di chi non vuole adattarsi all'evoluzione. Internet e l'OTT è un mezzo di fruizione di contenuti al pari della televisione.
 
Lo so bene che siamo nel 2018 e tutto si basa su Internet, ma c'è chi non vuole/non può/non è coperto decentemente e quindi la connessione non c'è l'ha, ma qui sono scelte/necessità personali, ma si va OT.

Sta di fatto che sia sul loro sito, che nelle pubblicità che passano giornalmente, sia nei vari servizi passati su SkyTG24 e SKYsport24 per illustrare l'accordo fatto, non si fa mai riferimento alla NECESSITA' di avere una connessione internet per poter usufruire del servizio proposto; questo secondo me è una netta mancanza di chiarezza sotto l'aspetto informativo.
Purtroppo non tutti sono tecnici e sanno come funzionano le cose, e mi ci metto dentro anche io (nonostante mi occupi di IT); quando mi hanno chiesto come funzionava non sapevo cosa rispondere e ho chiesto qua. :)

stex tu vai dal macellaio a comprare una fiorentina pur sapendo di non avere la griglia per cuocerla? non la compri oppure vai dal macellaio e pretendi che ti cuocia la fiorentina lui? oppure compri la torta margherita alla coop e poi non hai il forno, cosa fai? vai alla coop e pretendi te la cuociano perché te la hanno venduta?
 
Ragazzi ma a chi vogliamo prendere in giro il problema non è la mancanza di connessione internet ma il fatto che si paga in più per vedere le stesse partite dell’anno scorso
 
Ragazzi ma a chi vogliamo prendere in giro il problema non è la mancanza di connessione internet ma il fatto che si paga in più per vedere le stesse partite dell’anno scorso

il discorso è personale, come è personale scegliere se abbonarsi o meno. Perchè questo problema è solo per i calciofili di serie A, chi vuole vedere TUTTO, e viene da Sky, paga meno.
 
Ragazzi ma a chi vogliamo prendere in giro il problema non è la mancanza di connessione internet ma il fatto che si paga in più per vedere le stesse partite dell’anno scorso


Il bando è nuovo e la stagione è nuova. Non vedo perchè il prezzo non possa essere lo stesso. Il prezzo bloccato non esisite.
Il venditore fa il prezzo, il cliente decide se comprare o meno.
Per chi ha sport c'è la champions che l'anno scorso non c'era.
 
Ragazzi ma a chi vogliamo prendere in giro il problema non è la mancanza di connessione internet ma il fatto che si paga in più per vedere le stesse partite dell’anno scorso
Quindi la colpa è solo di Sky che non ha più voluto Fox (parlo di calcio intenzionale) e sempre di Sky che ha voluto le esclusive per la a perché la lega era pronta per vedre per piattaforma
 
Ripeto "secondo il mio punto di vista personale" l'accordo trovato tra le parti è spiegato male, poi sarò io che sono pignolo (colpa del lavoro :eusa_wall:), che ho la testa dura, ma non lo vedo cosi cristallino.
Oh poi sono punti di vista, da parte mia dico, ben venga l'accordo con il prezzo scontato per i clienti SKY, ma molti protesteranno lo stesso per il fatto di non avere le partite sui canali di sky (vedi il mio nonnino vicino di casa :laughing7:), o altri abbonati che avendo il pacchetto calcio pretendono che gli regalassero le partite visto che pagano già :laughing7:
Lo sappiamo bene come funziona :)
 
Indietro
Alto Basso