In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw 300.000.06.00L del 19/03/2025)

AIUTO RAGAZZI come si fa a vedere la scadenza dei programmi in ondemand?
 
Scusate ragazzi, a me è previsto l'aggiornamento entro il 31/8, il problema è che io sarò fuori casa due settimane per sudate ferie...domanda: devo avere qualche accorgimento in tal senso o sarà sufficiente lasciare acceso il decoder più linea wi-fi collegata per far si che possa aggiornarsi tranquillamente da solo?
In parole povere...a casa devo esserci io per forza? :laughing7: oppure basta lasciare acceso ciò che serve e fa tutto da solo?
Grazie a chi risponderà
 
L'aggiornamento avviene in automatico, senza che tu debba far nulla. In ogni caso io ti sconsiglierei di lasciare modem e decoder accesi mentre sei fuori per diversi giorni perché mi sembra un po' rischioso. Ricordati che parliamo di apparecchi elettrici che scaldano, possono anche prendere fuoco o andare teoricamente in corto circuito per qualsiasi motivo.

Secondo me, meglio lasciare tutto staccato e poi fare l'aggiornamento manualmente quando sarai tornato. Sky distribuisce continuamente gli aggiornamenti dei decoder, non li distribuisce OTA solo per un tempo limitato.
 
L'aggiornamento avviene in automatico, senza che tu debba far nulla. In ogni caso io ti sconsiglierei di lasciare modem e decoder accesi mentre sei fuori per diversi giorni perché mi sembra un po' rischioso. Ricordati che parliamo di apparecchi elettrici che scaldano, possono anche prendere fuoco o andare teoricamente in corto circuito per qualsiasi motivo.

Secondo me, meglio lasciare tutto staccato e poi fare l'aggiornamento manualmente quando sarai tornato. Sky distribuisce continuamente gli aggiornamenti dei decoder, non li distribuisce OTA solo per un tempo limitato.

Grazie GPP, il tuo è veramente un consiglio preziosissimo.
Io invece purtroppo sono ignorante, l'aggiornamento OTA vale a dire?
E cmq il problema reale sta nel fatto che sky avverte il giorno prima che avverrà l'aggiornamento..quindi come posso fermarli? Staccando tutto anticipatamente a prescindere dalla mail che mi invieranno?
 
Scusate l'ignoranza, ma la app sul q black apparirà improvvisamente per tutti, o si dovrà ricevere un aggiornamento del decoder ?

vallo a sapere… presumibilmente mi sembrerebbe un semplice aggiornamento da fare tramite internet, anzi a dire il vero mi chiedo perché questi aggiornamenti di sistema non li rendano disponibili anche via web oltre che via parabola.
 
AIUTO RAGAZZI come si fa a vedere la scadenza dei programmi in ondemand?

Prendo spunto da questa domanda per dire che tante funzionalità erano molto intuitive col vecchio software e con questo si hanno passaggi aggiuntivi noiosi da sopportare (descrizione completa dei programmi), poi adesso registra in automatico 5 minuti prima del programma, ma quando poi si va a vedere come si fa a saltare di netto quei 5 minuti senza stare a scorrerli tutti?
Ma chi li programma non si accorge di quanto era più immediato fare certe cose prima?
 
Appare pop-up dell’aggiornamento ? Come fa l’utente a sapere che è avvenuto? E il changelog? Come si sa?
 
Prendo spunto da questa domanda per dire che tante funzionalità erano molto intuitive col vecchio software e con questo si hanno passaggi aggiuntivi noiosi da sopportare (descrizione completa dei programmi), poi adesso registra in automatico 5 minuti prima del programma, ma quando poi si va a vedere come si fa a saltare di netto quei 5 minuti senza stare a scorrerli tutti?
Ma chi li programma non si accorge di quanto era più immediato fare certe cose prima?

Concordo con te sul fatto che certe funzioni non dovevano essere eliminate, per quanto riguarda il saltare di netto 5 minuti, proprio di netto non lo puoi fare, ma non ti occorrerano più di 2 secondi. Quando appare la barra col "minutaggio" prima potevi usare solo le frecce per andare avanti e indietro da 2x fino a 30x. Adesso ogni volta che schiacci il tasto di destra (quello a destra del tasto OK, per intenderci) vai avanti di un minuto, se lo tieni schiacciato vai avanti molto velocemente fino alla fine della registrazione, quindi per andare avanti di 5 minuti schiaccia 5 volte in rapida successione quel tasto (io ci metto un secondo), e il fermo immagine non cambia ogni minuto, ma cambierà nel momento in cui rilasci il tasto, facendoti vedere la scena 5 minuti dopo quella precedente, a questo punto col tasto play riprendi la visione. Diciamo che prima se stavo vedendo una registrazione e volevo saltare molti minuti potevo sì andare al minuto esatto, ma prima dovevo uscire dalla registrazione, ora invece è possibile navigare nel video senza dover uscire dallo stesso.
 
ah...ma non esiste piu il "picture and picture" che saltava da un canale a quello precedente solo con un pulsante?
 
Gentili forumisti. Sono in emergenza :(
Come scritto in precedenza, ho fatto aggiornare il mio decoder Humax a Sky Q Black presso uno Sky Service, previa apertura di segnalazione tramite Servizio Clienti. Allo Sky Service i canali si vedevano, ma non funzionava l’OnDemand. Tornato a casa, non si vedevano neppure i canali, ma, come già scritto, pensavo che fosse a causa dell’LNB. Infatti, dopo che l’installatore Sky mi montò un DCSS, lo feci sostituire da un normale SCR per potervi collegare altri due decoder TivuSat.

Pertanto, visto che non vedevo i canali, ho chiamato il mio antennista. Oggi è venuto, ha ripristinato l’illuminatore DCSS ed ha messo un’altra parabola per gli altri due decoder TivuSat (come vi scrivevo, lui è contrario allo splitter).

Ad ogni buon conto, i canali continuano a non vedersi e non funziona l’OnDemand.

Lui non sa cosa fare. Dice che il segnale arriva correttamente ma il decoder non lo legge. Sembra bloccato. Lui ipotizza che, essendo stato connesso (prima che lui venisse a sostituirlo) ad un SCR (e non ad un DCSS) Sky potrebbe averlo bloccato.

Che devo fare? Chi devo chiamare?
Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Gentili forumisti. Sono in emergenza :(
Come scritto in precedenza, ho fatto aggiornare il mio decoder Humax a Sky Q Black presso uno Sky Service, previa apertura di segnalazione tramite Servizio Clienti. Allo Sky Service i canali si vedevano, ma non funzionava l’OnDemand. Tornato a casa, non si vedevano neppure i canali, ma, come già scritto, pensavo che fosse a causa dell’LNB. Infatti, dopo che l’installatore Sky mi montò un DCSS, lo feci sostituire da un normale SCR per potervi collegare altri due decoder TivuSat.

Pertanto, visto che non vedevo i canali, ho chiamato il mio antennista. Oggi è venuto, ha ripristinato l’illuminatore DCSS ed ha messo un’altra parabola per gli altri due decoder TivuSat (come vi scrivevo, lui è contrario allo splitter).

Ad ogni buon conto, i canali continuano a non vedersi e non funziona l’OnDemand.

Lui non sa cosa fare. Dice che il segnale arriva correttamente ma il decoder non lo legge. Sembra bloccato. Lui ipotizza che, essendo stato connesso (prima che lui venisse a sostituirlo) ad un SCR (e non ad un DCSS) Sky potrebbe averlo bloccato.

Che devo fare? Chi devo chiamare?
Grazie a tutti
Devi cambiare antennista, è assurdo ti abbia montato una seconda parabola

Il dCSS di Sky prevede appositamente la retrocompatibilità con 4 canali SCR per consentire il collegamento allo stesso LNB di altri 4 decoder compatibili SCR.

Sullo Sky Q "bloccato" (il blocco ipotizzato sicuramente non esiste), con così pochi dettagli è difficile capire cosa portebbe essere vista la scarsa competenza dell'antennista.
 
Indietro
Alto Basso