In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

in tutto sono rimasto un pò perplesso a livello di dati di qualità e segnale, nel passaggio da myskyhd e q black, vi chiedo nelle impostazioni del Q Black se fate il test segnale canale vi dà anche a voi qualità 80 e segnale 70 con il punteggio di 7 ?? mentre il test frequenze tutti 7 ?

con il vecchio myskyhd wifi VR, mi dava test frequenze tutti 8, e qualità segnale a tutta barra , con segnale a quasi barra piena, se andavo a tutta barra come qualità con il myskyhd con il Q black avrei dovuto ottenere nel test canale qualità 100 e non 80 , e segnale 80, quindi mi chiedo a livello di dati c'è stata una lieve perdità di qualità e segnale anche a voi con il passaggio da myskyhd a Q Black ? voi che avevate barra piena di qualità anche a voi vi dà 80 con il Qblack a livello qualità ?
 
Ultima modifica:
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q072.000.36.00L) dal 25/05/18

in tutto sono rimasto un pò perplesso a livello di dati di qualità e segnale, nel passaggio da myskyhd e q black, vi chiedo nelle impostazioni del Q Black se fate il test segnale canale vi dà anche a voi qualità 80 e segnale 70 con il punteggio di 7 ?? mentre il test frequenze tutti 7 ?

con il vecchio myskyhd wifi VR, mi dava test frequenze tutti 8, e qualità segnale a tutta barra , con segnale a quasi barra piena, se andavo a tutta barra come qualità con il myskyhd con il Q black avrei dovuto ottenere nel test canale qualità 100 e non 80 , e segnale 80, quindi mi chiedo a livello di dati c'è stata una lieve perdità di qualità e segnale anche a voi con il passaggio da myskyhd a Q Black ? voi che avevate barra piena di qualità anche a voi vi dà 80 con il Qblack a livello qualità ?

Io, in impianto singolo, sono a 90 e 70 e prima col mysky HD non arrivavo di certo al 100%.
Ad occhio potrei dire che ero 90 qualità e 50/60 segnale.
Dal mio punto di vista non è cambiato molto.
Test frequenze tutto 7.
 
Io, in impianto singolo, sono a 90 e 70 e prima col mysky HD non arrivavo di certo al 100%.
Ad occhio potrei dire che ero 90 qualità e 50/60 segnale.
Dal mio punto di vista non è cambiato molto.
Test frequenze tutto 7.

la qualità con il precedente myskyhd era a tutta barra quindi a 100, ora con il Q Black a 80, forse nel cambio lnb, il tecnico doveva fare qualche miglioria di puntamento ??

nel vedere su sky cinema 303, il film l'uomo bicentenario, a un certo punto è saltata un po' la visione .. chissà se dipende da quei dati un po' abbassati del solito che avevo
 
in tutto sono rimasto un pò perplesso a livello di dati di qualità e segnale, nel passaggio da myskyhd e q black, vi chiedo nelle impostazioni del Q Black se fate il test segnale canale vi dà anche a voi qualità 80 e segnale 70 con il punteggio di 7 ?? mentre il test frequenze tutti 7 ?

con il vecchio myskyhd wifi VR, mi dava test frequenze tutti 8, e qualità segnale a tutta barra , con segnale a quasi barra piena, se andavo a tutta barra come qualità con il myskyhd con il Q black avrei dovuto ottenere nel test canale qualità 100 e non 80 , e segnale 80, quindi mi chiedo a livello di dati c'è stata una lieve perdità di qualità e segnale anche a voi con il passaggio da myskyhd a Q Black ? voi che avevate barra piena di qualità anche a voi vi dà 80 con il Qblack a livello qualità ?
Sono tutti dati che lasciano il tempo che trovano...l'importante è arrivare a 6, si avrà solo più instabilità in caso di pioggia e vento, la qualità resta la stessa, una volta che il segnale arriva la qualità è quella. Con il dcss è normale avere il segnale più basso nel grafico che dici.
 
Sono tutti dati che lasciano il tempo che trovano...l'importante è arrivare a 6, si avrà solo più instabilità in caso di pioggia e vento, la qualità resta la stessa, una volta che il segnale arriva la qualità è quella. Con il dcss è normale avere il segnale più basso nel grafico che dici.

quindi dici è normale con il DCSS senza registrazioni in corso, ottenere qualità e segnale più bassa rispetto al lnb SCR ? e per quale motivazione tecnica ?
 
la qualità con il precedente myskyhd era a tutta barra quindi a 100, ora con il Q Black a 80, forse nel cambio lnb, il tecnico doveva fare qualche miglioria di puntamento ??

nel vedere su sky cinema 303, il film l'uomo bicentenario, a un certo punto è saltata un po' la visione .. chissà se dipende da quei dati un po' abbassati del solito che avevo

Magari l’ illuminatore che avevi prima era di una qualità superiore...i dcss montati da Sky non sono un granché...
 
Magari l’ illuminatore che avevi prima era di una qualità superiore...i dcss montati da Sky non sono un granché...

potrebbe essere anche il puntamento dell'occhio ? non so se l'ha spostata leggermente la parabola o come dici te qualità scadente dell'occhio, comunque io so che la qualità dovrebbe essere 100 del canale , 80 una minima pioggia o vento si è già senza segnale
 
Buon pomeriggio, la scorsa settimana ho ricevuto la visita del tecnico SKY che mi installato il decoder Humax Esi-160 (che sarà lo Sky Q Black).Da 2TB. All'avvio ci mette un po' di tempo per andare in funzione e poter cambiare i canali, è una cosa normale?
 
Buon pomeriggio, la scorsa settimana ho ricevuto la visita del tecnico SKY che mi installato il decoder Humax Esi-160 (che sarà lo Sky Q Black).Da 2TB. All'avvio ci mette un po' di tempo per andare in funzione e poter cambiare i canali, è una cosa normale?
No l'accensione è istantanea, controlla com'è impostato il risparmio energetico e che non abbia problemi di alimentazione. Lo Sky Q Black è da 1 TB.
 
C'è qualcosa che non mi torna ugualmente, se leggi i vari post indietro, vari utenti, me compreso, hanno fatto mille prove, con speedtest facendo prove con pc, smartphone e altro, connessi al modem scaricano a piena banda, il problema c'è solo con il download di contenuti su on demand di sky

Tornando sull'argomento, ho fatto un po' di test per capire se anche io avessi problemi. Finora ho scaricato parecchie cose ma non avevo mai prestato attenzione alla velocità di scaricamento, oggi ho fatto un parallelo tra lo scaricamento della Xbox e di Sky Q e sembra quasi che lo Sky Q abbia il freno a mano tirato.
Io ho una FTTC (ok ok VDSL :D ) 100Mb di cui effettivi 50 circa e mentre la Xbox arriva a usare 45Mb circa, lo Sky Q non supera mai gli 8,5 (vedi link con immagine) e la cosa è francamente inspiegabile.
Tra l'altro sul mio router (Netgear R9000) ho attivo il QOS e ho assegnato allo Sky Q la massima priorità ed è l'unico dispositivo in tutta la mia rete che non sfrutta mai piena banda (posso verificarlo perché il router dispone della pagina di monitoraggio di ogni singolo dispositivo). Sinceramente non so cosa pensare.
Ah, se serve a fini statistici, io ho Infostrada con combinazione D-Link DVA-5592+Netgear R9000.

https://s15.postimg.cc/ccxt8y9cb/screenshot-192.168.0.1-2018-08-11-15-09-12.png
https://s15.postimg.cc/m59o65bwb/screenshot-192.168.0.1-2018-08-11-16-02-04.png
 
Ultima modifica:
L'accensione è istantanea, ma ci mette un paio di minuti prima di farmi cambiare canale dal menù.
 
Magari l’ illuminatore che avevi prima era di una qualità superiore...i dcss montati da Sky non sono un granché...

l'scr che avevo prima con barra piena di qualità era sempre di sky.. può essere che con gli sky Q sono cambiati gli algoritmi del calcolo segnale e qualità risultando inferiori?
 
Ultima modifica:
Perché se attivo spegnimento automatico sullo Sky q Black non si spegne di notte?

Io pure ho impostato spegnimento automatico, il cerchio blu è normale quando il decoder è spento, se invece il decoder sta scaricando aggiornamenti il cerchio blu diventa fino e in mezzo appare un pallino.
 
Scusate, lunedì verrà il tecnico a sostituire il Mysky HD con il Q Black da mia madre.
Cosa devo controllare per vedere se funziona tutto? Interattività, on demand, app? Anche la versione? Arriverà già aggiornato? (non avendo internet ma HotSpot che altre verifiche devo fare?)

Poi gli lascio il decoder e il telecomando ma il cavo HDMI è il mio così come l'lnb scr. So già che mi toglierà lo splitter dietro la tv ma io me lo rimetterò a posto.

Grazie
 
quindi dici è normale con il DCSS senza registrazioni in corso, ottenere qualità e segnale più bassa rispetto al lnb SCR ? e per quale motivazione tecnica ?
In quanto il segnale viene diviso in più parti.. ho traslocato il Q e in entrambi i casi il tecnico me l'ha ribadito
 
In quanto il segnale viene diviso in più parti.. ho traslocato il Q e in entrambi i casi il tecnico me l'ha ribadito

chiamando il tecnico mi è stato detto che con il dcss non si avrà più qualità 100 o segnale più forte, per un discorso di basso assorbimento del illuminatore dcss non so cosa significa
 
Ultima modifica:
In quanto il segnale viene diviso in più parti.. ho traslocato il Q e in entrambi i casi il tecnico me l'ha ribadito

comunque a te ti è stato detto che con il dcss si ha un abbassamento qualità e segnale perché è diviso in più parti, ma viene diviso in più parti , solo quando il decoder fa le richieste al DCSS, tipo registri e vedi un altro canale o ad esempio tre registrazioni contemporanee, o 2 mentre guardi un altro canale, ma se stai vedendo un solo canale, non dovrebbe esserci un abbassamento segnale o qualità appunto non essendoci richieste, anche pechè mentre fai il test, il decoder interrompe registrazioni o richieste al dcss per fare un test ottimale, forse qualcuno in qualche post precedente, ci ha azzeccato dicendo che sono gli lnb di sky scadenti, oppure con troppo basso assorbimento da non dare la giusta potenza?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso