In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

comunque a te ti è stato detto che con il dcss si ha un abbassamento qualità è segnale perché è diviso in più parti, ma viene diviso in più parti , solo quando il decoder fa le richieste al DCSS, tipo registri e vedi un altro canale o ad esempio tre registrazioni contemporanee, o 2 mentre guardi un altro canale, ma se stai vedendo un solo canale, non dovrebbe esserci un abbassamento segnale o qualità appunto non essendoci richieste, anche pechè mentre fai il test, il decoder interrompe registrazioni o richieste al dcss per fare un test ottimale, forse qualcuno in qualche post precedente, ci ha azzeccato dicendo che sono gli lnb di sky scadenti, oppure con troppo basso assorbimento da non dare la giusta potenza?
Io prima avevo qualità e potenza al massimo....ora no e vedo meglio
 
Oggi pomeriggio ho scaricato un'altra puntata di 1992 ed è stato velocissimo, dopo la lentezza lumaca dell'altro ieri (e la consueta velocità dei giorni passati). Quindi, nel mio caso, va un po' random.
 
Io prima avevo qualità e potenza al massimo....ora no e vedo meglio

In che senso vedi meglio?
Comunque continuo a propendere per il dcss scadente.
Prima come scr mi era stato montato un Fracarro, decisamente più conosciuto della marca che montano ora.
 
no a me sul Q Black il cerchio blu resta acceso a decoder spento ed è in movimento di caricamento solo quando si vede un contenuto registrato o ondemand, quello del cerchio fisso a decoder spento forse è un bug firmware e il cerchio dovrebbe restare acceso solo a decoder acceso senza riproduzione di registrazioni o ondemand come dici te che avviene sul platinum?

Ciao, nello Sky Q Black, il cerchio blu si accende e resta sempre acceso quando si spegne il decoder per metterlo in standby. Di notte, con lo spegnimento automatico, il cerchio blu sparisce e viene sostituito da un pallino blu centrale.
 
Ciao, nello Sky Q Black, il cerchio blu si accende e resta sempre acceso quando si spegne il decoder per metterlo in standby. Di notte, con lo spegnimento automatico, il cerchio blu sparisce e viene sostituito da un pallino blu centrale.
Mi ricordavo un puntino. Quindi rimane perennemente in standby. Che brutto BUG...
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q072.000.36.00L) dal 25/05/18

Esatto! Purtroppo lo standby profondo non funziona praticamente più. Io ho il sw Sky Q ormai da mesi (sono un tester) e lo standby profondo ha smesso di funzionare la notte prima di quella in cui si è aggiornato il decoder. Quindi quando ha smesso di funzionare avevo ancora il sw MySky.
Ogni tanto capita che funzioni ma è davvero raro e non ho ancora capito se vi sia una logica dietro.

Magari hanno cambiato qualcosa lato Sky...
 
Esatto! Purtroppo lo standby profondo non funziona praticamente più. Io ho il sw Sky Q ormai da mesi (sono un tester) e lo standby profondo ha smesso di funzionare la notte prima di quella in cui si è aggiornato il decoder. Quindi quando ha smesso di funzionare avevo ancora il sw MySky.
Ogni tanto capita che funzioni ma è davvero raro e non ho ancora capito se vi sia una logica dietro.

Magari hanno cambiato qualcosa lato Sky...

Anche a me lo standby profondo non funzionava più dopo l aggiornamento a sky q.
Fatto sta che stanotte verso le 4 mi sono alzato per bere un bicchiere d acqua e il decoder aveva il puntino blu dello standby a basso consumo.
Secondo voi c entra qualcosa il fatto che ieri pomeriggio mi hanno attivato l interattività e on demand che non mi funzionavano più dopo l aggiornamento?
 
Anche a me lo standby profondo non funzionava più dopo l aggiornamento a sky q.
Fatto sta che stanotte verso le 4 mi sono alzato per bere un bicchiere d acqua e il decoder aveva il puntino blu dello standby a basso consumo.
Secondo voi c entra qualcosa il fatto che ieri pomeriggio mi hanno attivato l interattività e on demand che non mi funzionavano più dopo l aggiornamento?

Verifica anche nei prossimi giorni se funziona oppure no. Anche a me funziona ogni tanto.
 
Per chi si ricorda, confermo che da due giorni l'on demand scarica a velocità normali.
 
sullo spegnimento automatico, ho impostato su nessuno, perché se anche di notte voglio vedere un film ,il decoder deve essere pronto ad accendersi.

Comunque adp1977 voglio riportarti un bug, che spero passerai a sky per farlo correggere, ieri ho testato la funzione test segnale canale e ho notato che proprio il menu nel test più di 80 non segna, pensavo fosse un problema di puntamento o di lnb scadente, perché con il precedente decoder la qualità era a barra piena quindi a 100, però ho fatto una prova del nove, effettuando il test segnale canale di raiuno anche sul digitale terrestre che so per certo che la qualità di quel canale con l'antenna terrestre è 100, anche su quel canale più di 80 non segna a schermo come qualità , quindi credo che questo decoder a 100 non ci arriva mai e si ferma a 80 anche se la qualità è 100, forse per un discorso bug firmware , puoi fare anche tu delle prove per accertarti che è vero quello che sto dicendo, è un bug che va riportato a sky perché i test canale o frequenze deve riportare le cose giuste anche perché quel bug va a sfalsare il punteggio finale delle frequenze visto che fa una media in base alla qualità segnale canale e alla potenza segnale e se è sfalsato il modo di riportare la qualità segnale, ti sfalsa in automatico il punteggio finale,

ad esempio nel mio caso con qualità 100 e segnale 70 dovrebbe riportare 8 come punteggio come il precedente decoder, invece con qualità segnale 80 (valore sfalsato che dovrebbe essere 100) e potenza segnale 70, riporta 7 , facciamo di tutto per far correggere questo bug :)
 
Ultima modifica:
Ehm, a me segna 90 :icon_redface:

boh so che comunque qualcosa non và perché se faccio il test canale di raiuno digitale terrestre su un altro decoder mi dice che la qualità segnale è 100 e sul sky Q 80, stesso 80 resta anche sul test dei canali sky satellitari, a più di 80 non mi và , sarà una cosa su singoli decoder non so.
 
A me il puntino blu non è mai apparso.... E se metto stand-by automatico qual è la differenza?

Lo standby automatico spegne il decoder dopo alcune ore (credo 2) di inutilizzo e lo manda in standby con cerchio blu acceso. Lo spegnimento automatico invece dovrebbe mandare il decoder in uno standby più profondo e, quando funzionava, avveniva di notte tra l’una e le cinque circa. In quel caso il cerchio blu veniva sostituito da un puntino blu.
 
Indietro
Alto Basso