Sport in streaming e concorrenza in TV: più libertà di scelta o maggiori costi?

Sport in streaming e concorrenza in TV: più libertà di scelta o maggiori costi?

  • Sono favorevole perché c'è più libertà scelta

    Voti: 25 13,7%
  • Preferivo avere le partite e gli altri sport in un solo abbonamento. Così invece spendo di più

    Voti: 89 48,9%
  • Per me è indifferente, anzi con lo streaming risparmio e pago solo per quello che mi interessa

    Voti: 16 8,8%
  • Sono favorevole perché abbiamo più scelta, ma mi preoccupa l'affidabilità dello streaming

    Voti: 35 19,2%
  • Penso che parecchi eventi perderanno visibilità per scarsa conoscenza del nuovo metodo di fruizione

    Voti: 17 9,3%

  • Votanti
    182
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente votato Preferivo avere le partite e gli altri sport in un solo abbonamento. Così invece spendo di più

A mio parere la soluzione di DAZN va a sfavore dei tifosi sfegatati come me di una squadra del cuore e a favore del tifoso occasionale;

Ho votato (o meglio avrei votato perché da smartphone mi sa che non si può) la stessa opzione.
Però le motivazioni sono opposte. Almeno per quanto mi riguarda, credo che DAZN vada a sfavorire i tifosi occasionali, o meglio quelli interessati a una sola squadra o comunque quelli che guardano solo pochi match.
Io che guardo al massimo due partite di Serie A a weekend, che non vedo mai Serie B e campionati esteri (al massimo un clasico di Liga) non spenderei 7-10 euro al mese per vedere una o due partite della mia squadra del cuore.
Al contrario, chi non può fare a meno di vedere tutti i match è più propenso a fare anche questo abbonamento.

PS: DAZN ha annunciato che intende partecipare alla gara per il triennio 2021/24 di Champions. Lì sì che dovrà sganciare una barca di soldi... E a quel punto i nodi verranno al pettine
 
Ho votato (o meglio avrei votato perché da smartphone mi sa che non si può) la stessa opzione.
Però le motivazioni sono opposte. Almeno per quanto mi riguarda, credo che DAZN vada a sfavorire i tifosi occasionali, o meglio quelli interessati a una sola squadra o comunque quelli che guardano solo pochi match.
Io che guardo al massimo due partite di Serie A a weekend, che non vedo mai Serie B e campionati esteri (al massimo un clasico di Liga) non spenderei 7-10 euro al mese per vedere una o due partite della mia squadra del cuore.
Al contrario, chi non può fare a meno di vedere tutti i match è più propenso a fare anche questo abbonamento.

PS: DAZN ha annunciato che intende partecipare alla gara per il triennio 2021/24 di Champions. Lì sì che dovrà sganciare una barca di soldi... E a quel punto i nodi verranno al pettine

Io ho detto così proprio perché è impensabile che un tifoso vero di una squadra non guardi tutte le partite .. quindi per tifoso occasionale intendevo una persona che guarda le partite giusto per gusto, e ce ne sono.
E poi proprio il fatto che quelli che non possono fare a meno di vedere tutte le partite sono costretti, non propensi] a fare Dazn definisceche va a loro sfavore. Scusa se tu guardi solo due partite di serie a a week-end intendi che non segui una squadra in particolare, quindi perché mai non dovrebbe essere a tuo favore una roba che te le offre a soli 10 euro?
Forse è meglio definire tifoso occasionale (il male per me) e i veri tifosi.. :laughing7:
 
Ultima modifica:
E poi proprio il fatto che quelli che non possono fare a meno di vedere tutte le partite sono costretti, non propensi] a fare Dazn definisceche va a loro sfavore.
Beh essere costretti a vedere il calcio mi sembra un po' eccessivo... Mica ce lo ordina il medico
Per chi proprio non può fare a meno di vedere tutto ma proprio tutto, pagare meno di 10 euro al mese direi che non è una grande cifra. Al contrario se a me non interessa seguire tutte le 38 partire annuali della mia squadra, né interessa seguire tutti i match del sabato sera, faccio volentieri a meno di spendere altri soldi oltre a quelli che spendo già per Sky.

Scusa se tu guardi solo due partite di serie a a week-end intendi che non segui una squadra in particolare, quindi perché mai non dovrebbe essere a tuo favore una roba che te le offre a soli 10 euro?
Due partite di numero (la mia squadra+un eventuale big match) non due partite a caso
 
Comunque in Germania Dazn ha già i diritti in esclusiva per Champions ed Europa League, quindi tanto sprovveduti non mi sembrano
 
Mica per avere il calcio basta pagare 15 co Sky, ti ricordo che è un ticket che si aggiunge ai 30 euri base di Sky TV senza guardare un accidente.. quindi non diciamo fesserie sul guadagno

Forse mi sono espresso male.
15 euro non bastano per acquistare un abbonamento, ma è la valutazione che la stessa Sky ha dato al pacchetto per vedere la serie A. I costi con Sky lievitano perchè si finanziano cose che col calcio e lo sport non centrano nulla, ma questa è solo una scelta (abbastanza discutibile) dell'operatore. Dazn per quello che offre fa pagare più o meno quanto sky (10 invece di 15), la differenza è che però paghi e vedi solo quello che ti interessa. E la stessa Danz quello che incassa lo investe solo in quello che hai pagato, per cui ci può tranquillamente rientrare se riesce a sottoscrivere un discreto numero di abbonamenti (cosa che reputo difficile per i motivi esposti nei post precedenti).
 
Ma non potete mai dire che Sky-Dazn è più conveniente di Sky-Premium, perché io lo scorso anno seguivo la mia squadra del cuore in Serie A con un pacchetto che costava 15€. Adesso devo spendere 10€ in più al mese.

Vi scordate molto spesso che quando si parla di dazn si fa riferimento alla serie a e non alla Champions.

Sono anni che una persona segue la sua squadra del cuore in Serie A (competizione che interessa di più in Italia) grazie ad un solo abbonamento. Adesso ne servono due.
 
Beh essere costretti a vedere il calcio mi sembra un po' eccessivo... Mica ce lo ordina il medico
Per chi proprio non può fare a meno di vedere tutto ma proprio tutto, pagare meno di 10 euro al mese direi che non è una grande cifra. Al contrario se a me non interessa seguire tutte le 38 partire annuali della mia squadra, né interessa seguire tutti i match del sabato sera, faccio volentieri a meno di spendere altri soldi oltre a quelli che spendo già per Sky.


Due partite di numero (la mia squadra+un eventuale big match) non due partite a caso

A me invece l'ha ordinato il medico.. senza non so stare 😋
Comunque allora non puoi definirti tifoso occasionale ahah
 
Forse mi sono espresso male.
15 euro non bastano per acquistare un abbonamento, ma è la valutazione che la stessa Sky ha dato al pacchetto per vedere la serie A. I costi con Sky lievitano perchè si finanziano cose che col calcio e lo sport non centrano nulla, ma questa è solo una scelta (abbastanza discutibile) dell'operatore. Dazn per quello che offre fa pagare più o meno quanto sky (10 invece di 15), la differenza è che però paghi e vedi solo quello che ti interessa. E la stessa Danz quello che incassa lo investe solo in quello che hai pagato, per cui ci può tranquillamente rientrare se riesce a sottoscrivere un discreto numero di abbonamenti (cosa che reputo difficile per i motivi esposti nei post precedenti).
Resta il fatto che Sky guadagna 15 più 30, ovvio che è una scelta dell'operatore, e infatti
stiamo discutendo sul guadagno di Dazn
 
secondo me essendo il primo anno di dazn a dieci euro con 3 partite di serie a , liga francese e liga piu' altri sport non è affatto male , si tratta di un inizio, l'anno prossimo implementerà l'offerta di sicuro con delle buone novità, io sono fiducioso come lo sono per avanzamento di internet senza essere costretti a piazzare quelle cavolo di parabole sul tetto
 
I siti di scommesse hanno un ritardo di un paio di secondi al massimo rispetto agli eventi.
Appunto...ragiona su quello che hai detto...i siti non hanno ritardo...le piattaforme dove guardi l'evento e di cui si parla qui, del ritardo ne hanno eccome :laughing7:
Perdi completamente l'interattività...oh, niente di grave, ma conoscendo gli scommettitori, quando non faranno in tempo a piazzare la scommessa su un'azione che va in gol tireranno diecimila cancheri, come si dice in Emilia...
 
Appunto...ragiona su quello che hai detto...i siti non hanno ritardo...le piattaforme dove guardi l'evento e di cui si parla qui, del ritardo ne hanno eccome :laughing7:
Eh appunto, ragiona pure tu. Per la scommessa fa fede l'orario del sito/app mica quello di cosa stai guardando tu...
 
Eh appunto, ragiona pure tu. Per la scommessa fa fede l'orario del sito/app mica quello di cosa stai guardando tu...
Forse dovremmo aprire questa discussione da un'altra parte...
Comunque leggi la frase esplicativa che ho aggiunto, se ancora non è chiaro vuol dire che non lo hai mai fatto, perlomeno a un certo livello, mica vai così al buio senza avere appunto la diretta... ;)
 
Forse dovremmo aprire questa discussione da un'altra parte...
Comunque leggi la frase esplicativa che ho aggiunto, se ancora non è chiaro vuol dire che non lo hai mai fatto, perlomeno a un certo livello, mica vai così al buio senza avere appunto la diretta... ;)
Ah ora ho capito... Sì, in effetti non sono uno scommettitore, né tantomeno esperto.
Comunque, anche se la vedono su satellite credo che non facciano in tempo lo stesso a piazzare la scommessa in caso di azione importante, da quanto ne so i siti si lasciano apposta qualche secondo di tolleranza a loro favore, mica sò fessi quelli...
Chi vuole scommettere live di solito segue l'evento direttamente sul sito del bookmaker, in un mini-riquadro.
 
A
Comunque, anche se la vedono su satellite credo che non facciano in tempo lo stesso a piazzare la scommessa in caso di azione importante, da quanto ne so i siti si lasciano apposta qualche secondo di tolleranza a loro favore, mica sò fessi quelli...
Adesso purtroppo è così...nei primissimi tempi (in eventi poco importanti, che sono sempre i più redditizi) succedeva perfino che qualcuno (forse si addormentavano :D ) si dimenticava di chiudere dopo il gol...
Comunque se vedi che partono in tre contro uno ci provi e spesso ci stai dentro...
(chiudiamo l'OT, che però mi serviva per dire che finchè non c'è una vera piattaforma su cavo IPTV per me non c'è storia e non voto neanche, primo per la qualità, secondo per il ritardo...)
 
Rimanendo ot, un paio di anni fa, seguivo una partita di un campionato straniero, non ricordo se inglese o francese e su un sito di scommesse c'era la possibilità di vedere l'evento live senza commento e arrivava un paio di secondi prima della tv, in un piccolo riquadro.
 
(chiudiamo l'OT, che però mi serviva per dire che finchè non c'è una vera piattaforma su cavo IPTV per me non c'è storia e non voto neanche, primo per la qualità, secondo per il ritardo...)

Esatto, TV via Internet non è solo servizi OTT...ma in giro ci sono piattaforme IPTV da leccarsi i baffi (Free in Francia, Swisscom in Svizzera etc...)
 
Rimanendo ot, un paio di anni fa, seguivo una partita di un campionato straniero, non ricordo se inglese o francese e su un sito di scommesse c'era la possibilità di vedere l'evento live senza commento e arrivava un paio di secondi prima della tv, in un piccolo riquadro.
Strano, a parte la qualità pessima di solito sono ritardati...
 
Esatto, TV via Internet non è solo servizi OTT...ma in giro ci sono piattaforme IPTV da leccarsi i baffi (Free in Francia, Swisscom in Svizzera etc...)
Infatti: ho provato la svizzera UPC ed è competitiva sotto entrambi i criteri che dicevo (qualità e live) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso