Sport in streaming e concorrenza in TV: più libertà di scelta o maggiori costi?

Sport in streaming e concorrenza in TV: più libertà di scelta o maggiori costi?

  • Sono favorevole perché c'è più libertà scelta

    Voti: 25 13,7%
  • Preferivo avere le partite e gli altri sport in un solo abbonamento. Così invece spendo di più

    Voti: 89 48,9%
  • Per me è indifferente, anzi con lo streaming risparmio e pago solo per quello che mi interessa

    Voti: 16 8,8%
  • Sono favorevole perché abbiamo più scelta, ma mi preoccupa l'affidabilità dello streaming

    Voti: 35 19,2%
  • Penso che parecchi eventi perderanno visibilità per scarsa conoscenza del nuovo metodo di fruizione

    Voti: 17 9,3%

  • Votanti
    182
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Strano, a parte la qualità pessima di solito sono ritardati...
Ti assicuro che è così, probabilmente lo sarà ancora per le partite estere perché per la Serie A non mi sembra abbiano comprato i diritti per le scommesse, perché il segnale che trasmettono è il feed pulito che arriva dallo stadio e non quello che passa dalle tv a pagamento e viene ritrasmesso dopo aver aggiunto la codifica e rimandato via sat.
 
Ma non potete mai dire che Sky-Dazn è più conveniente di Sky-Premium, perché io lo scorso anno seguivo la mia squadra del cuore in Serie A con un pacchetto che costava 15€. Adesso devo spendere 10€ in più al mese.

Vi scordate molto spesso che quando si parla di dazn si fa riferimento alla serie a e non alla Champions.

Sono anni che una persona segue la sua squadra del cuore in Serie A (competizione che interessa di più in Italia) grazie ad un solo abbonamento. Adesso ne servono due.

ma anche basta col ragionamento della propria squadra...

si da contro Sky o Dazn, perchè un operatore NON HA TUTTA la Serie A (dimenticandosi che non si poteva per legge, ma vabbè..)

quindi partiamo da lì, e chiedo: PREMIUM aveva tutta la Serie A? NO
però siccome era la parte delle squadrette chi se ne frega...
e io non ci sto a questo chi se ne frega, perchè la lamentela primaria di tutti qua è che volevano tutto lo sport in una piattaforma, quindi allora contano pure quelle partite tra squadrette, la Serie B, o che altro

se la tua squadra retrocedeva in Europa League l'hai vista con Premium in questi anni? Non direi.... doppio abbonamento o nulla
 
ma anche basta col ragionamento della propria squadra...

si da contro Sky o Dazn, perchè un operatore NON HA TUTTA la Serie A (dimenticandosi che non si poteva per legge, ma vabbè..)

quindi partiamo da lì, e chiedo: PREMIUM aveva tutta la Serie A? NO
però siccome era la parte delle squadrette chi se ne frega...
e io non ci sto a questo chi se ne frega, perchè la lamentela primaria di tutti qua è che volevano tutto lo sport in una piattaforma, quindi allora contano pure quelle partite tra squadrette, la Serie B, o che altro

se la tua squadra retrocedeva in Europa League l'hai vista con Premium in questi anni? Non direi.... doppio abbonamento o nulla

Serie A, sempre e solo un abbonamento. Top club potevi scegliere tra premium e Sky, squadra medio-bassa eri obbligato a scegliere Sky, ma sempre un solo abbonamento.
Le coppe europee sono una altra cosa.
 
ma anche basta col ragionamento della propria squadra...

si da contro Sky o Dazn, perchè un operatore NON HA TUTTA la Serie A (dimenticandosi che non si poteva per legge, ma vabbè..)

quindi partiamo da lì, e chiedo: PREMIUM aveva tutta la Serie A? NO
però siccome era la parte delle squadrette chi se ne frega...
e io non ci sto a questo chi se ne frega, perchè la lamentela primaria di tutti qua è che volevano tutto lo sport in una piattaforma, quindi allora contano pure quelle partite tra squadrette, la Serie B, o che altro

se la tua squadra retrocedeva in Europa League l'hai vista con Premium in questi anni? Non direi.... doppio abbonamento o nulla


Ma di cosa ti sorprendi? Alla maggior parte degli utenti non frega nulla dello SPORT interessa solo la propria squadra o comunque solo le partite delle grandi squadre. La stessa esistenza di Mediaset Premium si basava su quello: faceva pagare, favorita dalla Lega Calcio, centinaia di milioni in più a SKY per avere in cambio la fuffa che non vedeva nessuno...

Ora il giochino è finito e la gente diventa matta....
 
A volte mi sembra di parlare con gente a cui piace spendere più soldi... beati voi...

Il delirio puro. Certi commenti pro sky come se li pagassero pure.
Si è arrivato a questa situazione proprio perché l'ha voluta la tv satellitare inutile girarci intorno. Almeno con i bandi precedenti potevi vedere tutte le partite di una squadra sulla piattaforma che preferivi, invece così non hai libertà di scelta
 
Serie A, sempre e solo un abbonamento. Top club potevi scegliere tra premium e Sky, squadra medio-bassa eri obbligato a scegliere Sky, ma sempre un solo abbonamento.
Le coppe europee sono una altra cosa.
no no, qua si parla di tutto, visto che l'opzione più votata è quella che dice "preferivo avere tutto lo SPORT in una piattaforma, ora spendo di più"

e comunque se facciamo i conti facciamoli coi prezzi a listino, 15€ Premium li pagavi tu ed altri, non tutti

ora si spende simile o meno, altro che di più...
e lo dico da abbonato a NULLA
 
DAZN trasmette solo serie A? Oihbò questa mi è nuova. Trasmettesse solo serie A la sua offerta non avrebbe senso di esistere
 
rispondendo al 50% della gente che ha votato così, dico che oggi si spende di più, non perchè si deve fare 2 abbonamenti... ma perchè uno dei 2 abbonamenti (Sky ovviamente) ha prezzi alti non giustificati...
in circa 12 mesi aumento del 8,6% e riduzione del servizio offerto sulla serie A del 30%... basta questo per capire che c'e' qualcosa che non va nel prezzo del pack calcio...
con le disdette l'anomalia tornerà a sistemarsi, se non si fanno disdette il prezzo resterà quello, lo farà il mercato.

in ogni caso è sbagliato pensare che il costo maggiore sia dovuto dal fatto di dover dare 2 abbonamenti...
 
Speravo in un accordo Sky - DAZN, in modo che gli abbonati Sky avebbero continuato a vedere tutta la serie A sul pack calcio, per chi invece si accontentava delle 3 partite per ogni giornata e voleva optare per una soluzione più economica e senza vincoli, poteva scegliere il nuovo metodo di fruizione via streaming con DAZN.
 
Io comunque più leggo il sondaggio e meno ne capisco il senso.
"Più libera di scelta" in che senso?
Se vogliamo, per certi aspetti, la libertà di scelta è diminuita. Ci se intendiamo la possibilità di scegliere cosa vedere e dove farlo.
Se poi intendiamo la libertà di scegliere tra il prodotto A ad un costo ed il prodotto B ad un altro, sicuramente più abbordabile ok... Però si tratta di prodotti diversi.
Quindi mi pare che il concetto di "scelta" sia un po' labile
 
Sarebbe stato bello se Dazn fosse riuscito a trovare un accordo simile a UPC con sky
Ma non ce ne sono le basi aziendali...UPC è un provider, ti vende la connessione (per tornare alla distinzione che facevo prima).
Fra parentesi, visto che non sono aggiornato in merito, parli di SKY Deutschland?
Perchè non sapevo che avessero qualcosa di SKY IT, tranne National Geographic Channel.
 
Io comunque più leggo il sondaggio e meno ne capisco il senso.
"Più libera di scelta" in che senso?
Se vogliamo, per certi aspetti, la libertà di scelta è diminuita. Ci se intendiamo la possibilità di scegliere cosa vedere e dove farlo.
Se poi intendiamo la libertà di scegliere tra il prodotto A ad un costo ed il prodotto B ad un altro, sicuramente più abbordabile ok... Però si tratta di prodotti diversi.
Quindi mi pare che il concetto di "scelta" sia un po' labile

sono d’accordo. Si parla di scelta in un mercato in concorrenza, dove a e b offrono il medesimo servizio. A mio parere c’era più libertà di scelta l’anno scorso che oggi.
 
Ma non ce ne sono le basi aziendali...UPC è un provider, ti vende la connessione (per tornare alla distinzione che facevo prima).
Fra parentesi, visto che non sono aggiornato in merito, parli di SKY Deutschland?
Perchè non sapevo che avessero qualcosa di SKY IT, tranne National Geographic Channel.
Di parlo di Sky de ma c'è qualcosa anche dei francesi in scambio di canali fra Sky it e Dazn it non sarebbe stato male
 
Sì, però c'era il forte sospetto che uno dei due vendesse sottocosto... :evil5:

Di essere ci sono paesi dove le paytv costano meno della metà di quanto costa sky italia, e non credo che i costi sostenuti siano diversi. La verità è che in italia non funziona niente, figuriamoci la concorrenza nel mercato delle televisioni.
 
qualcuno conosce la frequenza e il nome del canale su Sky che trasmette DAZN nei locali pubblici?
 
Di essere ci sono paesi dove le paytv costano meno della metà di quanto costa sky italia, e non credo che i costi sostenuti siano diversi. La verità è che in italia non funziona niente, figuriamoci la concorrenza nel mercato delle televisioni.
E io invece credo proprio di sì, proprio a livello di costi di diritti del campionato nazionale.
Boh, sulla seconda frase, a parte che non penso che in Italia non funzioni niente, se un concorrente, come si diceva prima, vende sottocosto e fallisce o quasi, vuol dire invece che la concorrenza funziona...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso