Serie A 2018-2019 su Sky Sport e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, si osserverà un minuto di silenzio prima di iniziare.
Chi non se la sente di andarci, non è obbligato.

Non è un momento di memoria per la scomparsa di qualcuno.
Sabato sarà una giornata di lutto nazionale: vuol dire che gli eventi pubblici previsti dovrebbero essere rimandati.
 
Non è un momento di memoria per la scomparsa di qualcuno.
Sabato sarà una giornata di lutto nazionale: vuol dire che gli eventi pubblici previsti dovrebbero essere rimandati.
C'è una legge che lo obbliga?

Per carità, non è spostando una partita che si onorano i morti. È solo ipocrisia, chi non se la sente di guardarla, semplicemente può non guardarla.
 
Bisogna capire cosa dicono le normative in caso di lutto nazionale.

Se la legge vieta qualsiasi partita di calcio durante il lutto nazionale allora la Serie A non deve giocare per nessun motivo al mondo. In questo momento Cristiano Ronaldo non è nei nostri pensieri. Farei il patto col Diavolo per rimandare Cristiano Ronaldo a Madrid già domani pur di non vedere più nessuno morire in questo Paese.
 
Bisogna capire cosa dicono le normative in caso di lutto nazionale.

Se la legge vieta qualsiasi partita di calcio durante il lutto nazionale allora la Serie A non deve giocare per nessun motivo al mondo. In questo momento Cristiano Ronaldo non è nei nostri pensieri.
Direi che se c'è una legge specifica che regola le competizioni sportive in caso di lutto nazionale allora dovrebbe essere imposto lo stop totale a tutto lo sport, quindi dovrebbe essere competenza del Coni, non della Figc né tantomeno della Lega Calcio.
Quindi il fatto che il Coni non si pronunci mi farebbe propendere verso la discrezionalità.
 
Ultima modifica:
Ripeto il concetto, cancellare le manifestazioni ad interesse sportivo non ha senso. La gente andrà comunque al mare, a cena fuori, al cinema, al pub, al ristorante, a Gardaland, a fare la spesa ecc....

Il rispetto ai defunti e a noi italiani non lo si fa cancellando partite di Serie A.
 
Direi che se c'è una legge specifica che regola le competizioni sportive in caso di lutto nazionale allora dovrebbe essere imposto lo stop totale a tutto lo sport, quindi dovrebbe essere competenza del Coni, non della Figc né tantomeno della Lega Calcio.
Non esistono leggi in materia. Ogni volta si fa un decreto del Consiglio dei Ministri che fornisce le indicazioni riguardanti il lutto nazionale. Riguardo alle manifestazioni sportive, sono gli organi di governo dello sport a decidere.
 
E ogni giorno nei luoghi dove avvengono purtroppo le tragedie, osservano il lutto con rispetto.
E verrà fatto. A Genova non si gioca.

Ora se giocano altrove non rispetteranno i morti? Quindi i francesi, gli inglesi e il resto del mondo sono irrispettosi?
 
Ci sono guerre in giro per il mondo dove muoiono civili innocenti. Dio solo sa cosa succede il Libia dove c'è una guerra civile in corso e non stanno tanto distanti da noi.

Non si è mai parlato di rinviare la serie A. Beh, che dire, evidentemente ci sono morti di serie A che cadono da un porte e tutto il resto sono morti di serie B.
 
L'unica cosa sensata era spostare Chievo-Juventus e Lazio-Napoli a domenica, per rispettare giustamente il lutto nazionale di sabato.

Infatti Ferrero aveva detto che la Juventus non aveva assolutamente intenzione di giocare sabato.

E invece hanno rinviato solo le 2 partite con le genovesi e confermato tutto il resto.
E Chievo-Juventus e Lazio-Napoli giocheranno in giornata di lutto nazionale, invece che il giorno dopo. Assurdo...
 
Ultima modifica:
Ci sono guerre in giro per il mondo dove muoiono civili innocenti. Dio solo sa cosa succede il Libia dove c'è una guerra civile in corso e non stanno tanto distanti da noi.

Non si è mai parlato di rinviare la serie A. Beh, che dire, evidentemente ci sono morti di serie A che cadono da un porte e tutto il resto sono morti di serie B.
A parte il fatto che nel mondo tutti i giorni ci sono morti ingiuste, è indubbio (è inutile far finta) che nella collettività nazionale lasci più il segno una tragedia come quella di Genova, rispetto ad altre situazioni lontane.
Però ecco avrei al massimo compreso un rinvio delle partite da disputarsi nell’imminenza a causa dello shock nella popolazione. Non nella situazione attuale.
Comunque, per fortuna non sono io a decidere.
 
Ci sono guerre in giro per il mondo dove muoiono civili innocenti. Dio solo sa cosa succede il Libia dove c'è una guerra civile in corso e non stanno tanto distanti da noi.

Non si è mai parlato di rinviare la serie A. Beh, che dire, evidentemente ci sono morti di serie A che cadono da un porte e tutto il resto sono morti di serie B.
Il lutto cittadino è circoscritto ad eventi di rilevanza cittadina e deciso dalle autorità cittadine.
Il lutto nazionale è circoscritto ad eventi di rilevanza nazionale e deciso dalle autorità nazionali.
Il lutto mondiale è relativo ad eventi di rilevanza mondiale e deciso dalle autorità mondiali.

Ragion per cui ogni Paese, città, fabbrica piange i "suoi" morti e lo fa con iniziative che valgono nel rispettivo ambito.
 
Non per far retorica ma due anni fa quando successe il terremoto ad Amatrice e sono morte 300 persone tre giorni dopo si è giocato regolarmente in Serie A e Serie B quindi di che parliamo...forse i fatti suscitano più clamore quando accadono nelle grandi città piuttosto che in luoghi di minor importanza.
 
Ad esempio mi aspettavo il minuto di silenzio nella partita di supercoppa di ieri sera, che concedono ai fatti di terrorismo così come alla scomparsa di calciatori novantenni. Io sono più propenso allo spostamento delle partite alla domenica e di non far giocare le genovesi. In ogni caso, che si giochi o meno anche sabato, non fa ritornare vive le persone e non cambia il dolore che ognuno sente in modo diverso. E' certo che se io fossi un famigliare di una vittima del disastro, non penserei al calcio e mi lascerebbe abbastanza indifferente se giocano o meno.


Tornando su temi un po' più leggeri, qui c'è il pdf scaricabile col calendario di Sky Sport, suddiviso in andata e ritorno: https://sport.sky.it/content/dam/static/pdf/sport/calendario-serie-a-2018-2019.pdf
 
L'unica cosa sensata era spostare Chievo-Juventus e Lazio-Napoli a domenica, per rispettare giustamente il lutto nazionale di sabato.

Infatti Ferrero aveva detto che la Juventus non aveva assolutamente intenzione di giocare sabato.

E invece hanno rinviato solo le 2 partite con le genovesi e confermato tutto il resto.
E Chievo-Juventus e Lazio-Napoli giocheranno in giornata di lutto nazionale, invece che il giorno dopo. Assurdo...

È assurdo sì. Hanno spostato tutto e di più per casi anche meno gravi di questo, bastava mettere le due partite alla domenica ma mai come adesso ci si ritrova con le tv che hanno sborsato molti più soldi e ci sono due debutti che evidentemente hanno la precedenza su tutto. Se il ponte fosse caduto fra un mese sta pur certo che la giornata sarebbe stata spostata interamente
 
A parte il fatto che nel mondo tutti i giorni ci sono morti ingiuste, è indubbio (è inutile far finta) che nella collettività nazionale lasci più il segno una tragedia come quella di Genova, rispetto ad altre situazioni lontane.
Però ecco avrei al massimo compreso un rinvio delle partite da disputarsi nell’imminenza a causa dello shock nella popolazione. Non nella situazione attuale.
Comunque, per fortuna non sono io a decidere.
Shock della popolazione? C'è gente che a ferragosto è andata al mare o a mangiare fuori. E stiamo parlando del giorno dopo. Che shock vuoi che ci sia il sabato?

Shock nazionale poi? Ognuno è fatto a suo modo e ognuno vive la tragedia a suo modo, giocare una partita di sera non significa per forza mancare di rispetto.

Tu non te la senti di guardarla? Allora non guardarla, ma non credo che obbligare gli altri in base a una tua sensazione sia giusto.

A me francamente cambia poco, tanto o la guardo sabato o fra un mese è la stessa cosa, ma questo è un paese di ipocriti se c'è gente che pensa di lavarsi la coscienza rinviando una partita il giorno dei funerali di stato.
Non per far retorica ma due anni fa quando successe il terremoto ad Amatrice e sono morte 300 persone tre giorni dopo si è giocato regolarmente in Serie A e Serie B quindi di che parliamo...forse i fatti suscitano più clamore quando accadono nelle grandi città piuttosto che in luoghi di minor importanza.
Ma infatti, allo stesso modo si è corsa una tappa del Tour de France il giorno dopo l'attentato di Nizza con tutta la gente che stava per le strade a guardare la corsa e ad applaudire i corridori.

Ma non mi sento di dire che i francesi e tutti i corridori siano irrispettosi dei morti buttati sotto da un camion guidato da un islamista radicalizzato dall'ISIS.
 
Shock della popolazione? C'è gente che a ferragosto è andata al mare o a mangiare fuori. E stiamo parlando del giorno dopo. Che shock vuoi che ci sia il sabato?

Shock nazionale poi? Ognuno è fatto a suo modo e ognuno vive la tragedia a suo modo, giocare una partita di sera non significa per forza mancare di rispetto.

Tu non te la senti di guardarla? Allora non guardarla, ma non credo che obbligare gli altri in base a una tua sensazione sia giusto.

A me francamente cambia poco, tanto o la guardo sabato o fra un mese è la stessa cosa, ma questo è un paese di ipocriti se c'è gente che pensa di lavarsi la coscienza rinviando una partita il giorno dei funerali di stato.
Non fraintendermi, sono d’accordo con te su questo. Riconosco solo che ci può essere chi ha una sensibilità diversa
 
My 2 cents: giusto (e probabilmente inevitabile) rinviare Sampdoria-Fiorentina e Milan-Genoa; giusto giocare sabato e domenica. Non è annullando le partite che si dimostra rispetto per le vittime. Lo si può dimostrare solo facendo tutto il possibile affinché certe tragedie non si ripetano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso