NOW - Qualità Audio/Video del Pass Sport

Purtroppo non c'è alcun modo per far visualizzare al dispositivo che si sta utilizzando il profilo agganciato.

Lo si può intuire soltanto utilizzando altri metodi, il primo è collegare il dispositivo ad una rete generata da un PC e monitorarando i file richiesti dal dispositivo si capisce il profilo agganciato, in questo modo si può anche scaricare il file "manifest" nel quale sono elencate le risoluzioni dei vari profili.
Il secondo metodo è monitorare la banda utilizzata dal dispositivo attraverso il router/PC, questo però è un metodo meno affidabile anche se dovrebbe essere sufficiente per capire se si aggancia il profilo a 4 o a 6.

Prima di tutto grazie per la risposta.
Il secondo metodo mi è chiaro e infatti è quello che utilizzo ma come dici tu è un metodo meno affidabile e poi comunque ci deve essere qualcuno come te che ci dice i vari profili e la relativa occupazione di banda.
Il primo sto cercando di capire ma faccio fatica, quando dici "..una rete generata da pc" intendi il pc diventa un proxy per il device (Smart TV) ? Poi analizzi il traffico che passa verso la smart tv e come capisci il profilo richiesto?
Grazie
 
Ultima modifica:
Comunque sia quell'effetto lampo/luce è troppo fastidioso!!!!!!!!
Il fatto che tutti noi ne stiamo discutendo è sintomo di quanto dia fastidio...............a prescindere dal fatto che la qualità dell'immagine sia migliorata io avevo meno fastidio a seguire una partita prima di questo "miglioramento"

Sinceramente ancora non capisco a cosa tu ti stia riferendo, ho visto il tennis tutto ieri sera, e non ho notato nessun lampo di luce.
 
Sinceramente ancora non capisco a cosa tu ti stia riferendo, ho visto il tennis tutto ieri sera, e non ho notato nessun lampo di luce.

nel tennis non si notava, probabilmente perché l'immagine è più statica, se avessi visto 5 minuti della partita dell'atalanta te ne saresti reso conto...
 
io ho visto l'atalanta e non ho notato nessun lampo di luce, forse dipende anche dalla tv
 
Esatto... io con l'Atalanta notavo solo un pessimo interlacciamento (le linee del campo a volte erano seghettate). Ma "lampi" nessuno.
 
Anch'io non avevo notato l'effetto e son dovuto andarlo a cercare dopo aver letto il forum, c'è anche da dire che lo stadio dell'Atalanta ieri sera aveva un illuminazione pessima, il che forse accentuava la percezione del problema.
 
Ho appena contattato via chat il servizio clienti riguardo i canali eurosport in sd, mi hanno fatto fare diverse prove e reset con il tvbox e mi hanno aperto un ticket dicendo che non è normale perchè tutti i canali sport, compresi gli eurosport, devono essere in hd.

A voi risulta che i canali eurosport sono già in hd sul ticket sport? Tra una settimana iniziano gli us open.
 
Ho appena contattato via chat il servizio clienti riguardo i canali eurosport in sd, mi hanno fatto fare diverse prove e reset con il tvbox e mi hanno aperto un ticket dicendo che non è normale perchè tutti i canali sport, compresi gli eurosport, devono essere in hd.

A voi risulta che i canali eurosport sono già in hd sul ticket sport? Tra una settimana iniziano gli us open.

Eurosport è in HD su intrattenimento... hai beccato l'operatore poco preparato.
Che poi si vede male, perchè è a 25fps.
Chissà cosa si inventeranno per Eurosport...
 
Eurosport è in HD su intrattenimento... hai beccato l'operatore poco preparato.
Che poi si vede male, perchè è a 25fps.
Chissà cosa si inventeranno per Eurosport...

Lo so, da come l'hanno pubblicizzato, pensavo mettessero in super hd anche gli eurosport sul pacchetto sport.
 
Io non ho nessuno dei problemi da voi elencati, va benissimo ma la qualità non mi sembra super HD.

Tanto per fare un esempio, se guardo un film su netflix in full HD, quando inquadrano la faccia di una persona riesco a vedere la pelle talmente bene da vedere i puntini che compongono la faccia, un pò come vedere un'arancia con una lente di ingrandimento

Guardando invece ora now TV non siamo di certo a questa definizione, in generale i contorni sono un po' sfocati e pastosi

Diciamo che è un buon HD e per il calcio va benissimo, però il super HD è un'altra cosa

Bhè si, il paragone con Netflix è un pò difficile. La risoluzione del cosiddetto super HD è comunque effettivamente come quella di Netflix, 1920x1080, full HD. Ma poi ci sono molte differenze. La qualità non dipende solo dalla risoluzione ma anche dalla compressione, dalla qualità del flusso di encoding (sulla quale Netflix ha algoritmi paurosamente avanzati) etc. Inoltre su Netflix le serie e i film sono a 30 frame al secondo, mentre su Now TV si parla di 50 frame al secondo, un numero di fotogrammi quasi doppio che presuppone un flusso di dati molto più importante. Che ovviamente va a scapito del dettaglio e della pulizia visiva. Ma fidati che per vedere adeguatamente lo sport sono molto meglio i 50 frame al secondo rispetto ai 30 di Netflix.
 
Ecco i profili:

360x202 - 0,25 Mbps
640x360 - 0,55 Mbps
854x480 - 0,9 Mbps
854x480 - 1,5 Mbps
1280x720 - 2,2 Mbps
1280x720 - 2,8 Mbps
1920x1080 - 4 Mbps
1920x1080 - 6 Mbps

Scusa da dove\come fai a estrapolare questi dati?
edit: ho letto le risposte precedenti.
 
Ultima modifica:
Probabilmente con le usb con output a 0,5a che tipicamente sono presenti nelle tv, la chromecast non ha corrente a sufficienza per decodificare i flussi a 1080p.
Per questo dicono di attaccarlo alla corrente, gli alimentatori hanno l'output almeno ad 1a.

Inizio OT
Questo non potrebbe essere una causa per quelli che lamentano problemi di surriscaldamento? è vero che l'uscita è di 0,5 e la stick ne richiede 1. Ma magari questo non fa altro che sollecitare di più l'uscita usb della TV e quindi di conseguenza scaldare la stick.
La tv di mio suocero ha una sola usb a 0,5 ed infatti quando collega la stick appare a schermo l'immagine della presa di corrente ad indicare che l'uscita non è da 1, anche se dopo diversi tentativi parte lo stesso.
Fine OT
 
Indietro
Alto Basso