Riorganizzazione del pacco Sport, dal 02/07/2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gli altri anni però si vedevano tranquillamente le partite, quest'anno è un pasticcio con questi ticket DAZN tramite Sky che non sai se coprono l'intera stagione e come devi fare per vederla tutta. Visto che si paga di più e si pagano due pay tv, se Sky vuole venire incontro agli abbonati con questi ticket-sconto, non possono fare le cose semplici e funzionanti? E poi il bello lo vedremo durante un big match se riusciremo a vederlo senza interruzioni, e ancora peggio, hanno fatto due canali HD sat lineari per i locali e non per l'utenza privata, che deve affidarsi a questo cavolo di streaming, account, ticket...

Perdonatemi gli OT.
 
Abbonato appositamente per vedere la F1 e per vedere 3 partite di Serie A (sempre i match + importanti) alla settimana. E' un bel costo per me, ma mi andava benissimo così. Niente da fare, era impossibile pensare che non ti avrebbero fatto girare i co°°°oni. L'importante è che mi hanno dato i canali sky sport golf e sky sport nba :mad: Ora invece ti danno un misero match di A e a quanto pare di livello paradisiaco. #monopoliotidonagioia
 
Qui non esiste nessun principio, ogni triennio cambia la situazione. Siamo all'inizio del nuovo triennio, cambiano le cose e adesso lo sai. Non esistono le tre partite per sempre o il big match nel pack Sport per sempre. Se non vuoi aggiungere il pack Calcio è un problema tuo, potresti tranquillamente disdire l'abbinamento.

Eh no caro, è proprio questo il punto, che non posso disdire tranquillamente l'abbonamento. Quando io ho accettato l'offerta nel pack Sport c'erano determinati contenuti, che ora per forza di cose essendo mutato lo scenario dei diritti tv non possono più essere. Premesso che il broadcaster può rimodulare in qualsiasi momento a propria discrezione i palinsesti ed i contenuti dei pacchetti, sarebbe altrettanto doveroso inviare agli abbonati comunicazione e chiedere: ti sta bene la nuova situazione e vuoi proseguire oppure recedi (senza penali ovviamente)?

Se la cosa fosse in questi termini avresti ragione tu, dal momento che sarebbe scelta mia se continuare, cessare l'abbonamento, rimodulare i pacchetti. Ma siccome così non è, di fatto chi ha un abbonamento che prevede vincolo temporale è ostaggio dell'emittente. Quindi in questa situazione l'utente non può tranquillamente fare questo o quello, come sostieni tu. Ecco perchè il tuo discorso non ha logica alcuna.
 
scusate mi sfugge una cosa...ma i mitici 16 big match su 20...passano nel pack sport o in quello calcio? o decidono di volta in volta?
 
Sicuro è solo il pack Calcio, su Sport decidono la partita (una sola) di volta in volta, renditi conto che la prima su Sport Uno è Bologna-Spal.
 
Ho entrambi i pacchetti sia Sport che Calcio il problema in teoria non dovrei farmelo anche se ripeto
sky avrebbe dovuto abbassare i costi perchè qualcosa manca rispetto a prima ma tant'è,
comunque per curiosità ricapitolando scusate un pò la confusione.:icon_redface:


Champions e Europa League nel pack sport giusto ?

Del pack Calcio cosa resta? Soltanto 7 partite di serie A e basta?
 
Sul pacco calcio ora puoi vedere anche il canale Sky Sport Football quindi i campionati esteri.
In più su quel canale faranno i match stranieri di Champions League
 
Sicuro è solo il pack Calcio, su Sport decidono la partita (una sola) di volta in volta, renditi conto che la prima su Sport Uno è Bologna-Spal.

Ma su sport è sicuro che faranno vedere sempre il posticipo serale della domenica o potrebbe essere anche una partita in altri orari?
 
Ma su sport è sicuro che faranno vedere sempre il posticipo serale della domenica o potrebbe essere anche una partita in altri orari?

Su Sport ci sarà una partita a turno della Serie A ogni weekend, scelta da Sky tra quelle a sua disposizione :)
 
Eh no caro, è proprio questo il punto, che non posso disdire tranquillamente l'abbonamento. Quando io ho accettato l'offerta nel pack Sport c'erano determinati contenuti, che ora per forza di cose essendo mutato lo scenario dei diritti tv non possono più essere. Premesso che il broadcaster può rimodulare in qualsiasi momento a propria discrezione i palinsesti ed i contenuti dei pacchetti, sarebbe altrettanto doveroso inviare agli abbonati comunicazione e chiedere: ti sta bene la nuova situazione e vuoi proseguire oppure recedi (senza penali ovviamente)?

Se la cosa fosse in questi termini avresti ragione tu, dal momento che sarebbe scelta mia se continuare, cessare l'abbonamento, rimodulare i pacchetti. Ma siccome così non è, di fatto chi ha un abbonamento che prevede vincolo temporale è ostaggio dell'emittente. Quindi in questa situazione l'utente non può tranquillamente fare questo o quello, come sostieni tu. Ecco perchè il tuo discorso non ha logica alcuna.

se nn ti piace l'abb ke hai sottoscritto lo disdici e dal mese dopo nn lo vedi + … ke problema c'è?!
 
se nn ti piace l'abb ke hai sottoscritto lo disdici e dal mese dopo nn lo vedi + … ke problema c'è?!
Comunque per il bene del forum scrivi in modo normale.

Invito i possessori del pack Sport di provare a strappare qualche offerta per il pack Calcio, di solito lo fanno a 5.90 euro al mese per un anno. E' inutile che vi lamentiate, i vertici di Serie A hanno voluto quasi 1.1 miliardo. Se SKY non rientra dai costi potrebbe tagliare altri contenuti sportivi, fate voi.

P.S.: spero sempre nella cessione di una partita free di Europa League a Mediaset in modo che SKY investa in altri eventi sportivi.
 
se nn ti piace l'abb ke hai sottoscritto lo disdici e dal mese dopo nn lo vedi + … ke problema c'è?!

Ragà ma leggete quello che gli altri scrivono oppure rispondete a prescindere sempre "disdici", "ma che problemi hai", "ma che pretendi" e cose similari. No perchè, senza offesa, ho sempre più il dubbio che non leggete il contenuto o, se lo leggete, siete analfabeti funzionali, ossia siete in grado di leggere un testo senza essere però in grado di comprenderne il contenuto.

Purtroppo spesso gli abbonamenti sottoscritti sono sottoposti a vincoli di durata di 12, 18 o addirittura leggo per alcuni 24 mesi. Certo si può disdire, con effetto dal mese successivo, ma a che costo? Se disdire significa dover restituire gli sconti fruiti nei mesi precedenti, più magari i costi di attivazione che nella promo accettata erano gratuiti, non è difficile che i costi di uscita superino i 200€. Stante così le cose, direi che qualche piccolo problemino c'è, tu come la vedi? :eusa_think:

Il problema di fondo è che quando c'è una variazione rispetto a quando si è sottoscritto il contratto, si dovrebbe consentire l'uscita senza oneri aggiuntivi per il cliente. Ribadisco che Sky ha tutto il diritto di rimodulare il contenuto ed il costo dei servizi offerti, ma altresì deve lasciarmi la possibilità di decidere se continuare con la nuova proposta commerciale oppure recedere, naturalmente a costo zero. Se non si rispetta questo principio, stiamo discutendo del nulla, perchè si è di fatto ostaggio di Sky e tutte le soluzioni semplicistiche che proponete voi, non sono attuabili dal cliente.

Mediaset Premium mi pare che vista la perdita dei diritti della serie A abbia consentito agli abbonati ai pack Sport e Calcio di rescindere i contratti in essere senza oneri, come è giusto che sia.

Per cui cortesemente cerchiamo di discutere nel merito nelle cose, evitando inutili frasi fatte, tra l'altro anche non realistiche!
 
Il problema di fondo è che quando c'è una variazione rispetto a quando si è sottoscritto il contratto, si dovrebbe consentire l'uscita senza oneri aggiuntivi per il cliente. Ribadisco che Sky ha tutto il diritto di rimodulare il contenuto ed il costo dei servizi offerti, ma altresì deve lasciarmi la possibilità di decidere se continuare con la nuova proposta commerciale oppure recedere, naturalmente a costo zero.
Parole sante, non posso che sottoscrivere. Quella che ha fatto Sky è una modifica unilaterale e pertanto avrebbe dovuto permettere ai clienti di recedere senza penali. I contenuti dei pacchetti calcio e sport sono stati stravolti rispetto allo scorso anno.
 
Parole sante, non posso che sottoscrivere. Quella che ha fatto Sky è una modifica unilaterale e pertanto avrebbe dovuto permettere ai clienti di recedere senza penali. I contenuti dei pacchetti calcio e sport sono stati stravolti rispetto allo scorso anno.

Allora tu come cliente sei tenuto a sapere ed informarti PRIMA di abbonarti, se POI fai questi discorsi
Perchè certi diritti erano in scadenza o ancora da assegnare, Sky poteva anche non avere nulla
 
Questo è lo scotto di accettare gli sconti. Uno ha sempre la libertà di disdire pagando a listino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso