In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

ho un problema con l'icona della batteria, ho win 10 home con l'ultima build a bordo

spesso non mi appare l'icona in questione, se vado però a disabilitare/abilitare la batteria in ''gestione dispositivi'' appare immediatamente :eusa_think:
 
Oggi è comparso un avviso da Sicurezza a manutenzione di Windows 10, di riavviare subito il PC che doveva fare una procedura per evitare la perdita di dati.
Il riavvio l'ho fatto più tardi, e la procedura consisteva in una scansione e ripristino dell'unita C: (solo C i file personali sono su D), la procedura è durata 10 minuti su schermata nera con logo Asus, e poi il PC si è riavviato normalmente.

Adesso non noto problemi e non è nemmeno comparso un avviso o report sulla procedura effettuata.
 
Oggi è comparso un avviso da Sicurezza a manutenzione di Windows 10, di riavviare subito il PC che doveva fare una procedura per evitare la perdita di dati.
Il riavvio l'ho fatto più tardi, e la procedura consisteva in una scansione e ripristino dell'unita C: (solo C i file personali sono su D), la procedura è durata 10 minuti su schermata nera con logo Asus, e poi il PC si è riavviato normalmente.

Adesso non noto problemi e non è nemmeno comparso un avviso o report sulla procedura effettuata.

dovrebbe essere possibile azionarla manualmente andando in:

msconfig > scheda strumenti

qui trovi tante azioni che è possibile eseguire....a me questa cosa non è mai apparsa da sola
 
Non so se le cose sono collegate, da qualche giorno a volte mi succede che cancello dei file, vanno nel cestino, ma io li vedo ancora presenti nella cartella.
In realtà sono già nel cestino ma lo schermo non si è aggiornato, facendo tasto destro e aggiorna, infatti non ci sono più i file.

Sono indietro di due o tre build, sicuramente con gli aggiornamenti di domani tornerò al passo, e spero che si risolvano un po' di cose, tra cui anche questa che risolverò in un modo o in un altro: https://www.digital-forum.it/showth...2-(01-08-18)&p=5842302&viewfull=1#post5842302
 
Nel pc ho 3 SSD con diversi s.o. che cambio agendo dal boot del bios, sempre funzionato bene per anni, solo che da diverso tempo cerco di capire la causa di un problema.
Accade che con qualsiasi SSD avvio, alla comparsa del desktop o alcuni minuti dopo che magari dop oche inizio a lavorare, si blocca lo schermo, ossia il cursore non si muove e neanche se nella tastiera tocco il blocca maiuscolo si accene il relativo led.
Se provo subito a riavviarlo forzatamente (altro modo non c'è, spengo l'interrutore generale), il problema si ripresenta allo stesso modo.
Spesso compare la schermata blu, con la scritta: codice di interruzione: SYSTEM SERVICE EXCEPTION
Finora l'unica soluzione, un po ortodossa, ma che non risolve il problema, è quello di lasciarlo bloccato circa 5-6 minuti e poi spegnere tutto e farlo ripartire a quel punto non si blocca più!
Ripeto questo accade a prescindere dal SSd che avvio, e mi sta facendo impazzire :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Su windows 10 c'è la possibilità di disattivare gli aggiornamenti automatici e scegliere io quando scaricarli e installarli? Su windows 7 facevo così ma ora non riesco a capire come attivare questa opzione.
 
Puoi impostare la connessione come "a consumo" e in questo modo gli aggiornamenti non vengono scaricati in automatico, ma ti informa della dimensione degli aggiornamenti e puoi confermare o meno se scaricarli.
 
Sto cercando dim capire se debbo installare Java per la visione degli avvenimenti sportivi,tramite notebook,trasmessi da NowTV,S.O. Windows 10 ultima versione a 64 bit,browser Mozilla FF,alla fine delle visioni mi dà errore script Java,che non ho nei programmi installati.
 
WPS Office, anche nota come Kingsoft Office, è da poche ore disponibile al download per PC e tablet Windows 10 dal Microsoft Store

La suite per ufficio di dimensioni più piccole contiene Writer, Presentation, Spreadsheets e PDF

l'ho usata su android ed è davvero ben fatta ;)
 
Indietro
Alto Basso