In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Quando avviamo windows 10, tra il logo di windows e la schermata di login, appare un momento in cui lo schermo è nero, si potrebbe insere una immagine?
Con Windows 7 usavo Tweaks Logon che faceva questa cosa, non ho provato, ma volevo sapere da voi se avete fatto qualcosa, ammesso che sia possibile :)
 
Quando avviamo windows 10, tra il logo di windows e la schermata di login, appare un momento in cui lo schermo è nero, si potrebbe insere una immagine?
Con Windows 7 usavo Tweaks Logon che faceva questa cosa, non ho provato, ma volevo sapere da voi se avete fatto qualcosa, ammesso che sia possibile :)

Lo schermo è a nero perchè, se hai installati i driver della scheda video, in quel momento li attiva con la massima risoluzione per avviare il desktop. Mentre invece la schermata di avvio è sempre stata di una risoluzione più piccola. Dapprima era 800x600 (infatti si notavano le scritte allungate), adesso ha una risoluzione leggermente più grande.
 
problema di aggiornamento windows 10 1709 e 1803 su computer acer

durante la procedura di download, preparazione, installazione molto lenta, alla fine da questo errore 0x800700c1 più di una volta ha eseguito questa operazione ma sempre con lo stesso risultato, ho tentato il ripristino totale ma senza riuscirci con errore generico, la cosa che mi è sembrata strana è che scarica ed installa prima la versione 1803 della 1709
 
Risolto

Salve amici,

ho un problema con w10, mi spiego meglio.
Volevo aggiornare un portatile di un'amica da w7 a w10, l'assistente effettuava tutte le operazioni, ma alla fine dava errore di capacità insufficiente e rispristinava w7.
In realtà vi erano 50 GB liberi ma nn contigui, e dopo varie deframmentazioni e pulizie, niente da fare.
Allora decido, sempre tramite l'assistente, di creare il dvd d'installazione. Lo installo e và tutto a buon fine, tranne che non e attivato, cioè vuole il PK.
Ho sbagliato in w7, ma pensavo che lo leggesse in autmatico. Il windows.old c'è ancora, e posso tornare indietro.
C'è una dritta per non reinstallare tutt da capo ?

Un grazie a chi vorrà rispondermi.

Mi autoquoto, ho risolto dandogli il PK di W7. :D
W10 ora attivato ! ;)
 
Appena installato:

Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4345421)

Nuova build sistema operativo: 17134.167
 
Installato l'aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4340917). ;)
 
Appena installato:

Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4340917)

Nuova build sistema operativo: 17134.191
 
Molti cumulativi, non avendo l'abitudine di fare la verifica degli aggiornamenti, io li salto.
In pratica mi installa in automatico il cumulativo e cambia la build solo il secondo martedì del mese. Infatti sono ancora fermo alla 17134.165
 
io lo stò installando proprio ora insieme al nuovo Firmware per Surface Pro 4
 
A me non è mai capitato che il pc si riavviasse da solo dopo un aggiornamento. Dopo tutto si può sempre impostare l'orario di attività.
 
a me è successo , ma rarissime volte....non che mi abbia disturbato per carità

ma chi ha lavorato al pc e quindi aveva a che fare con file importanti per i suoi scopi me ne ha parlato ed ara molto incaxxato :laughing7:
ora speriamo le cose possano migliorare con questa correzione
 
Indietro
Alto Basso