DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Falso. Ho già scritto un lungo post dove spiego perché un ritardo maggiore induce delle probabilità minori di blocchi dovuti a congestione della connessione.

Non mi va di riscrivere tutto, in ogni caso la base dal quale partire è quella di potenziare i server e di acquistare banda dedicata.

Non ho letto il tuo messaggio ma ripeto che, in base a quello che ho capito io finora su come funzionano questi processi, non vedo alcuna correlazione tra le due cose.

Trovato il messaggio, credo sia questo. Se è così, confermo quanto detto prima e il tuo discorso del buffering non c'entra niente con il ritardo di cui si parla riguardo a DAZN.
 
In verità la pubblicità di dazn l'ho vista solo abbinata ad eventi sportivi.
Ieri sera sulla rai non è andata neanche una volta, il vero martellamento è quello che fa vodafone o poltronesofa.
Non so, forse abbiamo un concetto diverso di martellamento (anche se l'esempio dei poltronai ci può stare), però ti dico solo che io sento bambini anche molto piccoli che ripetono continuamente "Daaazooon".
Direi che ha funzionato abbastanza.
 
posso fare una domanda, ma la contemporaneità con la radiolina è impossibile?
qual'è il ritardo minimo ?
 
Non ho letto il tuo messaggio ma ripeto che, in base a quello che ho capito io finora su come funzionano questi processi, non vedo alcuna correlazione tra le due cose.

Trovato il messaggio, credo sia questo. Se è così, confermo quanto detto prima e il tuo discorso del buffering non c'entra niente con il ritardo di cui si parla riguardo a DAZN.

C'entra eccome dato che qualsiasi applicazione di riproduzione streaming riserva un quantitativo di buffer in memoria (quantificabile in byte o secondi di riproduzione) che impatta sul ritardo rispetto alla cattura dell'immagine vera e propria dalla fonte. Il tempo di codifica poi si va a sommare a tutto questo.
 
Per abbassare il ritardo DAZN potrebbe infatti agire sugli encoder scegliendo di velocizzare le operazioni di codifica a fronte di una qualità delle immagini inferiore, cosa che, tra l'altro, differenzia la codifica tra un contenuto pre-registrato e uno in diretta.
Credo gli encoder siano già settati nella modalità più veloce possibile perchè altrimenti non si spiega una resa così scarsa, mentre il buffer sul browser è di 10 secondi (neanche tanto).

Secondo me gran parte del ritardo è causato da come Dazn gestisce internamente la produzione del segnale (anche solo per aggiungere il commento in italiano in sincro) perchè è ormai evidente che a livello produttivo non sono attrezzati adeguatamente, probabilmente il video viene consegnato alle CDN già con parecchio ritardo sulle spalle.
 
dazn in serie B avrà i telecronisti della stessa città per non pagare le trasferte, siamo passati da compagnoni,gentile,barone....ai telecronisti tifosi come su sportube.
salto indietro nel tempo.

Anche Sky lo fece anni fa. Esperienza terribile, tifo da ultras es insulti a tifosi avversari nonché a città nemiche. Bruttissima esperienza, speriamo non succedano più queste cose
 
Credo gli encoder siano già settati nella modalità più veloce possibile perchè altrimenti non si spiega una resa così scarsa
In effetti una qualità così bassa farebbe pensare proprio che il tempo di codifica sia stato ridotto al massimo.
 
Vorrei aggiungere (e qualcuno, segnatamente Boothby, mi corregga se sbaglio) che non sempre passare per una rete internazionale di CDN è uno svantaggio.
Come ho scritto nella discussione su Iliad qualche settimana fa, mi sono ritrovato talvolta ad avere velocità di connessione ridicole e anzi impossibilità di usare il servizio dati (neanche per app di messaggistica) ma di riuscire nello stesso momento a entrare su Now TV con lo smartphone e di usare per 2 ore abbondanti il servizio senza alcun tipo di problemi, né di buffering, né di qualità. Mi fu spiegato che probabilmente quella cosa, che a me sembrava assurda, era dovuta all'aver in qualche modo bypassato la rete interna e di essere finito su rete internazionale.
Ora, mi rendo conto che probabilmente l'esempio non è molto calzante perché sicuramente non c'era il traffico di utenti dello scorso weekend, ma non potrebbe anche essere che Sky (a differenza di Dazn) riesca a utilizzare meglio per Now TV le CDN internazionali o abbia fatto accordi più favorevoli?
 
Vorrei aggiungere (e qualcuno, segnatamente Boothby, mi corregga se sbaglio) che non sempre passare per una rete internazionale di CDN è uno svantaggio.
Come ho scritto nella discussione su Iliad qualche settimana fa, mi sono ritrovato talvolta ad avere velocità di connessione ridicole e anzi impossibilità di usare il servizio dati (neanche per app di messaggistica) ma di riuscire nello stesso momento a entrare su Now TV con lo smartphone e di usare per 2 ore abbondanti il servizio senza alcun tipo di problemi, né di buffering, né di qualità. Mi fu spiegato che probabilmente quella cosa, che a me sembrava assurda, era dovuta all'aver in qualche modo bypassato la rete interna e di essere finito su rete internazionale.
Ora, mi rendo conto che probabilmente l'esempio non è molto calzante perché sicuramente non c'era il traffico di utenti dello scorso weekend, ma non potrebbe anche essere che Sky (a differenza di Dazn) riesca a utilizzare meglio per Now TV le CDN internazionali o abbia fatto accordi più favorevoli?
Se la congestione è in uno dei nodi per cui passa la rete del provider non è così assurdo che le prestazioni siano inferiori a quelle di chi, invece, passa per la rete internazionale. Questo è quanto ho capito io finora da semplice appassionato di trasmissioni digitali, poi non so se tecnicamente subentrino altri fattori.
 
Vorrei aggiungere (e qualcuno, segnatamente Boothby, mi corregga se sbaglio) che non sempre passare per una rete internazionale di CDN è uno svantaggio.
Come ho scritto nella discussione su Iliad qualche settimana fa, mi sono ritrovato talvolta ad avere velocità di connessione ridicole e anzi impossibilità di usare il servizio dati (neanche per app di messaggistica) ma di riuscire nello stesso momento a entrare su Now TV con lo smartphone e di usare per 2 ore abbondanti il servizio senza alcun tipo di problemi, né di buffering, né di qualità. Mi fu spiegato che probabilmente quella cosa, che a me sembrava assurda, era dovuta all'aver in qualche modo bypassato la rete interna e di essere finito su rete internazionale.
Ora, mi rendo conto che probabilmente l'esempio non è molto calzante perché sicuramente non c'era il traffico di utenti dello scorso weekend, ma non potrebbe anche essere che Sky (a differenza di Dazn) riesca a utilizzare meglio per Now TV le CDN internazionali o abbia fatto accordi più favorevoli?
E' sempre questione di routing, se finisci su strade poco battute e trovi strada libera arrivi più velocemente a destinazione.

Io ho solo Tim quindi non so cosa accada con altri provider, nel mio caso posso vedere che Sky ha la propria CDN collegata direttamente a Seabone e quindi da li in poi riescono a gestire direttamente il routing.
Dazn invece quando il collegamento con Akamai viene dirottato su rete internazionale lo fa in modo incontrollato e il routing dei pacchetti viene deciso dal provider internet.

Come hai fatto a misurarlo?
Durante lo stream ho limitato improvvisamente la banda di Chrome e ho cronometrato dopo quanto tempo il video si è bloccato.
 
Dazn invece quando il collegamento con Akamai viene dirottato su rete internazionale lo fa in modo incontrollato e il routing dei pacchetti viene deciso dal provider internet.
E Dazn su questo fattore potrebbe intervenire (se volesse, ovviamente) in tempi ragionevolmente rapidi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso