DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E Dazn su questo fattore potrebbe intervenire (se volesse, ovviamente) in tempi ragionevolmente rapidi?
Si, pagando i provider internet per distribuire i video tramite le loro CDN come faceva Sky prima di creare la propria.

Sia chiaro che questo comunque non garantisce un'affidabilità al 100%, la scorsa stagione non solo Sky ma ad esempio anche Mediaset le utilizzava, e quando mandava la Champions spesso c'erano problemi.
Però resta comunque l'opzione migliore se non si ha una CDN propria.
 
Io aspetterei a cantare vittoria...

Sabato spero di vedere sul mio 43 pollici Samsung, tramite app dazn, una partita con una qualità che sia almeno decente e senza intermittenza del pallone, fluidità o come altro volete chiamarla...
 
)perchè è ormai evidente che a livello produttivo non sono attrezzati adeguatamente, probabilmente il video viene consegnato alle CDN già con parecchio ritardo sulle spalle.

Scarsi livelli qualitativi tra un emissione e l'altra. Differenze evidenti fanno pensare che a loro arrivi uno stream dati già codificato più o meno male e con già un ritardo. Non un feed satellitare dedicato. Per me spiegherebbe anche in 40 secondi del ritardo di base per la serie A e il minuto medio per altri contenuti
 
Si, pagando i provider internet per distribuire i video tramite le loro CDN come faceva Sky prima di creare la propria.
Eh appunto... se penso a come "funzionavano" Sky Go e Now TV prima che Sky si ravvedesse, mi vengono i brividi...
Di sicuro, peggio di come va ora non potrà andare.
 
Si, pagando i provider internet per distribuire i video tramite le loro CDN come faceva Sky prima di creare la propria.

Sia chiaro che questo comunque non garantisce un'affidabilità al 100%, la scorsa stagione non solo Sky ma ad esempio anche Mediaset le utilizzava, e quando mandava la Champions spesso c'erano problemi.
Però resta comunque l'opzione migliore se non si ha una CDN propria.

Avessero investito in una CDN propria invece di assumere Leotta e Ronaldo...
 
Mah, io ho connessione TIM. Vediamo se in effetti il prossimo weekend ci saranno miglioramenti con Dazn che si appoggia ai CDN di Tim.

Ho i miei dubbi in ogni caso...
 
Oh, l'avete mai visto un budget aziendale. Non è il porcellino delle monete
Se spendi tanto in spot e testimonial e poi si viene a sapere che le infrastrutture alle quali ti appoggi sono insufficienti, vuol dire che hai fatto male i calcoli.

Inoltre qui sopra già si prevedeva prima di sabato quello che poi puntualmente è successo.

Se l'abbiamo previsto noi su un forum e non i loro tecnici, che si presume siano dei professionisti, allora vuol dire che non solo hanno fatto male i calcoli, ma si sono affidati anche a degli incompetenti.

Ciò che succede dopo diversi anni in Canada non fa sperare nulla di buono qui da noi.
 
Scarsi livelli qualitativi tra un emissione e l'altra. Differenze evidenti fanno pensare che a loro arrivi uno stream dati già codificato più o meno male e con già un ritardo. Non un feed satellitare dedicato. Per me spiegherebbe anche in 40 secondi del ritardo di base per la serie A e il minuto medio per altri contenuti

Questa sarebbe una bella magagna se fosse cosi.

Io spero che ricevano il feed puro dell'evento tramite satellite e poi dopo aver applicato la loro compressione lo "buttano" in rete.
 
Io me lo vedo quel povero encoder settato su default / prestazioni ottimizzate / minimo carico cpu


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Sabato spero di vedere sul mio 43 pollici Samsung, tramite app dazn, una partita con una qualità che sia almeno decente e senza intermittenza del pallone, fluidità o come altro volete chiamarla...
Attenzione a una cosa: migliorare l'infrastruttura di distribuzione del segnale, cioè affidarsi a una CDN dalle prestazioni migliori, consentirà a DAZN di offrire un servizio più stabile, quindi senza interruzioni, schermate nere o salti video e audio, ma non influirà sulla mancanza di fluidità delle immagini. Quella infatti è causata da app non perfettamente ottimizzate, tanto che da un dispositivo all'altro si notano evidenti differenze, e dal fatto che sui televisori non si può regolare la frequenza d'uscita del video in streaming, che viene trasmesso a 50 Hz quando invece il televisore funziona a 60 Hz.
 
Attenzione a una cosa: migliorare l'infrastruttura di distribuzione del segnale, cioè affidarsi a una CDN dalle prestazioni migliori, consentirà a DAZN di offrire un servizio più stabile, quindi senza interruzioni, schermate nere o salti video e audio, ma non influirà sulla mancanza di fluidità delle immagini. Quella infatti è causata da app non perfettamente ottimizzate, tanto che da un dispositivo all'altro si notano evidenti differenze, e dal fatto che sui televisori non si può regolare la frequenza d'uscita del video in streaming, che viene trasmesso a 50 Hz quando invece il televisore funziona a 60 Hz.

Morale della favola: servizio streaming potenzialmente più stabile, ma la qualità video potrebbe essere lo stesso non eccelsa...
 
E in ogni caso in 72 ore non si fanno i miracoli.
Non penso che Tim in 72 ore possa fare molto di più di un paio di righe di ottimizzazione sui suoi edge router.
Il miglioramento arriva in un periodo quantificabile in settimane / mesi
 
Morale della favola: servizio streaming potenzialmente più stabile, ma la qualità video potrebbe essere lo stesso non eccelsa...

Comunque assurdo che, a fine 2018, si debba anelare ad "il meno peggio" e starsi pure zitti. Poi c'è gente che scrive : "ma cosa vi lamentate"....cioè siamo pure al paradosso.
Cioè qui si va dal "perdere totalmente la partita poiché impossibilitati a vedere" a "si vede male, ma si vede"....assurdissimo.
Ripeto, è una cosa che mi fa in****are, è il concetto. Una "nuova" tecnologia...ma che non funziona. Quindi peggio che negli anni '80, qualcosa non sta funzionando come dovrebbe.
E pensare che quando sono stati assegnati i diritti a 'sta Perform, Dazn, o chi cavolo sia, e ho letto che sarebbe stato un servizio esclusivamente in streaming, dopo esser rimasto un po' basito, ho pensato "Azz, se questi qui possono permettersi di far vedere le partite in streaming, chissà di che arsenale tecnico dispongono, deve essere qualcosa di mostruoso, di tecnicamente elevatissimo e nr. 1 al mondo, se possono, con tanta sicurezza, permettersi di far vedere eventi live altamente popolari come un campionato di serie A senza un rallentamento e ad alta qualità"....seeee le ultime parole famose...lasciamo stare che è meglio...:eusa_wall:
 
hmmmm quindi dazn sceglie come ambasciatore Ronaldo.

hmmmm ma a quale scopo? Cioè quale sarà il suo ruolo??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso