In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Mercoledì sera e venerdì sera ho acceso la mia Radio DAB a casa di un amico che abita a Carini e il TX di ricezione è Montagna Longa, ho ricevuto DAB Italia e EuroDAB a piena potenza, EuroDAB è un attivazione da poco?
 
Ti dice nulla la differenza tra concessioni locali e nazionali analogiche?

Evidentemente no, altrimenti non saresti andato totalmente fuori strada..

Ah, io vedo il risultato finale. Se non ricevo quello che ricevevo prima, allora per me è meglio come era prima...
 
Mi pare che Di Maio abbia dichiarato di voler superare i vecchi vincoli "analogici" in favore del DAB... vedremo se sarà vero e in che modo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Uno dei problemi del Dab è proprio quello di non aver risolto ancora l'extraregionalità.

Per esempio, Radio Norba riuscirà a prendere fuori della Puglia?

Radio Capodistria, attualmente in Onde Medie, prenderà nel Dab o la dovremmo rimpiangere?
 
Uno dei problemi del Dab è proprio quello di non aver risolto ancora l'extraregionalità.

Per esempio, Radio Norba riuscirà a prendere fuori della Puglia?

Radio Capodistria, attualmente in Onde Medie, prenderà nel Dab o la dovremmo rimpiangere?

La diffusione di Radio Capodistria dipende molto dalla politica della RTV-SLO e dai rapporti italo-sloveni. Per esempio, la trasmissione satellitare della versione televisiva mi risulta finanziata dalle comunità italofone istriane e non dallo Stato italiano o dalla RTV (che, anzi, vorrebbe chiuderla!)... Non mi pare che la Rai e lo Stato Italiano abbiano mai visto di buon occhio la diffusione terrestre capillare di canali stranieri in Italia: eloquenti i casi di TV KC, Euronews, Rtv San Marino (prodotta da Eras e RAI!), per esempio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
La diffusione di Radio Capodistria dipende molto dalla politica della RTV-SLO e dai rapporti italo-sloveni. Per esempio, la trasmissione satellitare della versione televisiva mi risulta finanziata dalle comunità italofone istriane e non dallo Stato italiano o dalla RTV (che, anzi, vorrebbe chiuderla!)... Non mi pare che la Rai e lo Stato Italiano abbiano mai visto di buon occhio la diffusione terrestre capillare di canali stranieri in Italia: eloquenti i casi di TV KC, Euronews, Rtv San Marino (prodotta da Eras e RAI!), per esempio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tv e Radio Capodistria si ricevono su Eutelsat 13' E grazie al Ministero degli Affari Esteri.

Ho già capito che il Dab farà danni.
 
La diffusione di contenuti locali in DAB ad oggi è legata alla loro copertura analogica.

Se la radio X trasmette in FM su 4 province in due regioni, ha già il diritto di trasmettere in DAB su tutte le province delle due regioni..

Quello che si evince dall'intervista (a mio modo di vedere) è la volontà di far decadere i limiti fisici delle concessioni locali analogiche (max 15 milioni di abitanti coperti), cosa che potrebbe permettere a molti big player locali di espandere le proprie reti (prima in FM) ed a qualche seconda rete di fare il gran debutto in nazionale..

L'intenzione è, evidentemente, quella di trasformare le concessioni in diritti per FSMA, come accaduto con la TV..

Perché, se ti fosse sfuggito, di locali ne chiude una al giorno, ed il mercato si sta razionalizzando in maniera molto decisa.


Lasciamo perdere poi il discorso Capodistria che non centra assolutamente nulla con i tuoi deliri: gli sloveni hanno già la loro rete nazionale in DAB+, da quello che mi è stato detto dovrebbe partire una seconda rete con contenuti "regionali" (e Capodistria è uno di questi assieme a Radio Maribor e Koper).

Il discorso poi non è legato tanto alle modalità di diffusione, ma semplicemente a cosa vogliono fare di Capodistria, e da anni è ormai chiaro: chiuderla.


Concludo come sempre dicendo che continua ad "urlare" contro il DAB chi una radio DAB nemmeno ce l'ha.

Forse quando vi spegneranno le onde medie (presto, visto che una reale utenza non c'è già da anni) e l'FM (non nell'immediatezza) a favore dell'IP, poi verrà fuori che il DAB non era poi così male..

Ma per qualcuno certi discorsi sono troppo difficili da capire.. meglio sbattere contro la realtà..
 
Ultima modifica:
La diffusione di contenuti locali in DAB ad oggi è legata alla loro copertura analogica.

Se la radio X trasmette in FM su 4 province in due regioni, ha già il diritto di trasmettere in DAB su tutte le province delle due regioni..

Quello che si evince dall'intervista (a mio modo di vedere) è la volontà di far decadere i limiti fisici delle concessioni locali analogiche (max 15 milioni di abitanti coperti), cosa che potrebbe permettere a molti big player locali di espandere le proprie reti (prima in FM) ed a qualche seconda rete di fare il gran debutto in nazionale..

L'intenzione è, evidentemente, quella di trasformare le concessioni in diritti per FSMA, come accaduto con la TV..

Perché, se ti fosse sfuggito, di locali ne chiude una al giorno, ed il mercato si sta razionalizzando in maniera molto decisa.


Lasciamo perdere poi il discorso Capodistria che non centra assolutamente nulla con i tuoi deliri: gli sloveni hanno già la loro rete nazionale in DAB+, da quello che mi è stato detto dovrebbe partire una seconda rete con contenuti "regionali" (e Capodistria è uno di questi assieme a Radio Maribor e Koper).

Il discorso poi non è legato tanto alle modalità di diffusione, ma semplicemente a cosa vogliono fare di Capodistria, e da anni è ormai chiaro: chiuderla.


Concludo come sempre dicendo che continua ad "urlare" contro il DAB chi una radio DAB nemmeno ce l'ha.

Forse quando vi spegneranno le onde medie (presto, visto che una reale utenza non c'è già da anni) e l'FM (non nell'immediatezza) a favore dell'IP, poi verrà fuori che il DAB non era poi così male..

Ma per qualcuno certi discorsi sono troppo difficili da capire.. meglio sbattere contro la realtà..

Ripeto.
Per me non esiste tecnologia più o tecnologia meno.
Vedo il risultato e se vedo col Dab delle coperture "allegre", per me rimane meglio quello che c'era prima e, al limite, l'IP (anche se qui ci sarebbe lo stesso da discutere in termini di copertura).
 
Vedi il risultato senza avere un ricevitore.

A posto così.


Sono più cogli*ne io che ti rispondo seriamente.

Mercoledì sera e venerdì sera ho acceso la mia Radio DAB a casa di un amico che abita a Carini e il TX di ricezione è Montagna Longa, ho ricevuto DAB Italia e EuroDAB a piena potenza, EuroDAB è un attivazione da poco?

Mi confermano l'attivazione di EuroDAB da Montagna Longa (PA). ;)
 
Ultima modifica:
Mi chiedevo da tempo quando te ne saresti reso conto...
Il fatto è che certe castronerie (reiterate, peraltro) non possono passar liscie..

Oltre alla totale travisazione di un articolo linkato, siamo passati alla disinformazione totale.

Legata, come sempre, ad una assoluta ignoranza della legislazione in materia e ad una scarsa conoscenza dal punto di vista tecnico.


Non mi appello ai moderatori, però davvero che fatica cercare di tenere il livello della discussione un filo sopra a quelle di un bar..
 
Vedi il risultato senza avere un ricevitore.

A posto così.


Sono più cogli*ne io che ti rispondo seriamente.



Mi confermano l'attivazione di EuroDAB da Montagna Longa (PA). ;)

Vieni nelle colline appenniniche e ne parliamo.
Con le accensioni c'è ancora tempo, ma sono sicuro che, nel fururo, le solite aree interne, dove ci sono paesini, saranno sempre scoperti.
 
E per vedere le antenne è un impresa, quel Monte prima di arrivare lì sopra ci vuole almeno un 4x4 rinforzato. Una volta ci sono salito con la mia auto (Nissan Micra 2002) e direi che a metà tragitto son dovuto tornare indietro, non c’è la fatta più
 
ma ti riferisci alla qualità di ricezione , oppure qualità proprio di come si sente?

cavoli mi ero perso pure discoradio!!! :O questo mux è spettacolare , manca viva fm e studio più e diventerebbe il massimo (sempre che la qualità sia ottima) :D il problema è che copre solo torino
Scusate ma pure io voglio radio studio più in dab!!! Come mai non è ancora su dab? Ma le nostre tv sono abilitate a ricevere le stazioni dab?
 
Indietro
Alto Basso