In Rilievo NOW Smart Stick

Scusate ragazzi qualcuno usa il 4g del cellulare come hotspot per vedere le partite?
Io si e si vede benissimo con la stick ma possibile che per due ore di partita con 4f Wind si consumano quasi 6 GB di dati?
Se lo stream va sempre a 6 mb (massimo profilo: 1080P@50fps) al secondo si!!!!!
Per l'esattezza 5.4 GB
Le connessioni mobili attualmente non son fatte per lo streaming se non saltuariamente dai dispositivi mobili con app dedicate che hanno l opzione di risparmio dati ( e comunque consumano un botto di MB uguale!)
 
Scusate ragazzi qualcuno usa il 4g del cellulare come hotspot per vedere le partite?
Io si e si vede benissimo con la stick ma possibile che per due ore di partita con 4f Wind si consumano quasi 6 GB di dati?

Possibilissimo, 90 minuti di partita a 1080p consumano 4 giga di dati, se ci metti l'intervallo di mezzo probabilmente arriviamo alla cifra che hai detto tu. Le connessioni mobili non sono fatte per sfruttare servizi come questo. Come ho detto in altre occasioni, io solo questo mese ho un consumo internet di 250 giga (ovviamente tramite connessione fissa, Fibra 50 megabit) che a fine mese sicuramente arriverà anche a 300 giga. Se ci metti le partite, formula 1, moto gp, tennis etc, capisci bene che le connessioni mobili non sono adatte per usare servizi di streaming, a meno di vedere 2-3 partite al mese e stop (e pagarle praticamente 10 euro l'una, visto il costo di 30 euro di abbonamento)
 
Ciao io ho lo stesso tuo problema, basta andare indietro di qualche pagina e troverai tale e quale il problema da te descritto. Quello che ti chiedo è come fai ad essere sicuro di aver risolto con la diversa alimentazione a corrente? Inoltre quando si blocca l'immagine dopo un po' generalmente esce una schermata nera con scritto verifica o imposta connessione

Ciao. Eh: molto empiricamente da quando 2 gg fa sono passato ad alimentarla tramite presa elettrica anzichè usb NON ho mai avuto neanche un singolo blocco o crash o buffering! Quindi nel mio caso il problema era proprio questo e l'ho risolto così.
Per quanto riguarda invece il blocco/crash che mi succedeva e ho così risolto (motivo per cui ho scritto qui sopra) era sempre e solo di questo tipo: 1secondo di palline colorate che girano (buffering) e subito dopo fermo immagine del film/partita che stavo vedendo. Rimaneva l'immagine incantata e il telecomando non rispondeva più costringendomi a riavviare!
 
Cmq non credo che il buffering che ho avvertito oggi in juve-lazio (successo 3 volte in tutto) con now tv sia colpa della mia connessione..
Ho visto prima napoli milan su dazn e non ho avuto problemi di buffering (sebbene molti ne hanno con dazn di solito).
Forse sono i loro server che hanno qualche volta dei problemi.(parlo di now tv).
Cosa che,saró onesto,un pó mi aspettavo perchè se ci pensate bene ora i loro utenti che sottoscrivono un abbonamento calcio (parlo sempre di now tv) saranno aumentati vertiginosamente..inoltre, è forse l'offerta 'sky' piu conveniente per vedere il calcio..anche perchè ormai o fai sky o fai sky,premium non esiste piu.
Anche io che ero premium ho fatto now tv per dire..mettiamoci anche che hanno aggiunto il super hd che di fatto consuma più banda..sarebbe strano se non capitano mai buffering a nessuno.

Poi,ad esempio,con Netflix mai avuto problemi di buffering.
Ok che è un servizio on demand e non in diretta,ma sempre streaming è..se uno ha una connessione problematica si ritrova buffering anche con netflix.
 
Ultima modifica:
Ciao. Eh: molto empiricamente da quando 2 gg fa sono passato ad alimentarla tramite presa elettrica anzichè usb NON ho mai avuto neanche un singolo blocco o crash o buffering! Quindi nel mio caso il problema era proprio questo e l'ho risolto così.
Per quanto riguarda invece il blocco/crash che mi succedeva e ho così risolto (motivo per cui ho scritto qui sopra) era sempre e solo di questo tipo: 1secondo di palline colorate che girano (buffering) e subito dopo fermo immagine del film/partita che stavo vedendo. Rimaneva l'immagine incantata e il telecomando non rispondeva più costringendomi a riavviare!

Capito, se si ripresenta fai sapere. Io invece ho spostato il router più vicino
 
il super hd di now tv ( sky) e' un piacere per gli occhi , nonostante sia un semplice streaming, mi sto trovando molto bene con la smart stick partendo dal presupposto che ero molto scettico guardare lo sport in questa modalità...mi sono dovuto ricredere.
Problemi grossi di buffering o schermi neri non ne ho riscontrati avendo una misera adsl 20 mega...ogni tanto capita che, se la banda e' poca la qualità video scala in risoluzione più bassa...ci stà!
 
Cmq non credo che il buffering che ho avvertito oggi in juve-lazio (successo 3 volte in tutto) con now tv sia colpa della mia connessione..
Ho visto prima napoli milan su dazn e non ho avuto problemi di buffering (sebbene molti ne hanno con dazn di solito).
Forse sono i loro server che hanno qualche volta dei problemi.(parlo di now tv).
Cosa che,saró onesto,un pó mi aspettavo perchè se ci pensate bene ora i loro utenti che sottoscrivono un abbonamento calcio (parlo sempre di now tv) saranno aumentati vertiginosamente..inoltre, è forse l'offerta 'sky' piu conveniente per vedere il calcio..anche perchè ormai o fai sky o fai sky,premium non esiste piu.
Anche io che ero premium ho fatto now tv per dire..mettiamoci anche che hanno aggiunto il super hd che di fatto consuma più banda..sarebbe strano se non capitano mai buffering a nessuno.

Poi,ad esempio,con Netflix mai avuto problemi di buffering.
Ok che è un servizio on demand e non in diretta,ma sempre streaming è..se uno ha una connessione problematica si ritrova buffering anche con netflix.

è molto difficile avere problemi di buffering con netflix essendo on demand e con la qualità adattiva, bisogna avere proprio una linea strozzata
 
Ho visto la partita delle 18.00 con stick TV. Visione buona, ma anche io ho consumato circa 5,5 gb con il cubo di 3. La settimana scorsa vedendo la partita sullo smartphone ho consumato molto meno. Possibile con con stick TV si consumi molto di più che che smartphone o iPad:hairsad
 
Su facebook in diversi hanno lamentato problemi di buffering..io ho avuto 2/3 episodi ma nulla di troppo invalidante per il resto qualità video ottima..
 
Ho visto la partita delle 18.00 con stick TV. Visione buona, ma anche io ho consumato circa 5,5 gb con il cubo di 3. La settimana scorsa vedendo la partita sullo smartphone ho consumato molto meno. Possibile con con stick TV si consumi molto di più che che smartphone o iPad:hairsad
Allora come gia detto piu volte con stick,tv box,chromecast e applicazioni sia per smart tv che varie console si vede se si ha una buona connessione il super HD che consuma 6mb al secondo quindi si in 2 ore di partita consumi 5,5 GB.
Con i dispositivi mobili e pc non hai né hd né superhd quindi consumi molto meno a scapito della qualità.
I piani delle connessioni mobili se non si ha un piano dati flat ( cosa rara) non sono adatte allo streaming se non saltuariamente usando diapoaitivi quali smartphone e tablet...
 
Allora come gia detto piu volte con stick,tv box,chromecast e applicazioni sia per smart tv che varie console si vede se si ha una buona connessione il super HD che consuma 6mb al secondo quindi si in 2 ore di partita consumi 5,5 GB.
Con i dispositivi mobili e pc non hai né hd né superhd quindi consumi molto meno a scapito della qualità.
I piani delle connessioni mobili se non si ha un piano dati flat ( cosa rara) non sono adatte allo streaming se non saltuariamente usando diapoaitivi quali smartphone e tablet...
Grazie per le informazioni. Ho ho il collegamento ad Internet soltanto con il Cubo di 3 versione casa, con 30 giga al mese ed un contratto vincolato che non posso cambiare nemmeno con altri profili di 3 causa penali alte. Dovro6 mio malgrado preferire il tablet.
 
Grazie per le informazioni. Ho ho il collegamento ad Internet soltanto con il Cubo di 3 versione casa, con 30 giga al mese ed un contratto vincolato che non posso cambiare nemmeno con altri profili di 3 causa penali alte. Dovro6 mio malgrado preferire il tablet.
Eh devi centellinare la linea anche col tablet ...30 giga son pochi... con la stick si raggiungono in media 250gb mese.... poi occorre vedere quanto si guarda....si puo arrivare ai 600 gb mese.
Io odio tre con le sue promo e penali capestro
 
Ciao a tutti,
ho letto di possibili surriscaldamenti della stick. Alimentandola con la presa di corrente, perché con la porta USB avevo dei problemi di blocco, è consigliabile spegnerla quando non si utilizza o lo fa da sola dopo un certo periodo di stand-by e quindi il problema non si pone?
Grazie
 
Beh la stick è sempre parecchio rovente..ergo credo convenga staccarla dalla corrente quando non si usa.
Poi non ho capito se dopo 4 ore,entrando in standby,effettivamente inizia a rinfrescarsi.
 
Ciao a tutti,
ho letto di possibili surriscaldamenti della stick. Alimentandola con la presa di corrente, perché con la porta USB avevo dei problemi di blocco, è consigliabile spegnerla quando non si utilizza o lo fa da sola dopo un certo periodo di stand-by e quindi il problema non si pone?
Grazie
La stick è progettata per stare sempre in standby in modo da essere immediatamente pronta quando la richiamate col telecomando. Avendola attaccata all usb i miei genitori non mi sanno dire se con la presa surriscalda troppo. Ma che sia calda quando vi é lo streaming è normale.
Beh la stick è sempre parecchio rovente..ergo credo convenga staccarla dalla corrente quando non si usa.
Poi non ho capito se dopo 4 ore,entrando in standby,effettivamente inizia a rinfrescarsi.
Allora nelle impostazioni seleziona screensaver 1 minuto e poi standby dopo 4 ore.
Dovete aver l accortezza di uscire dalla riproduzione se no se lasciate il canale anche se spegnete la tv questo continua ad andare.... premete il simbolo della casa sul telecomando cosi torna alla homepage.
Dovreste gia notare un minor calore della stick gia dopo una decina di minuti da quando vi è il salvaschermo.
Provare empiricamente è il modo piu sicuro per vedere se si raffredda o meno.
 
è molto difficile avere problemi di buffering con netflix essendo on demand e con la qualità adattiva, bisogna avere proprio una linea strozzata

Esatto, si tratta di servizi diversi. Partendo dal presupposto che parliamo del leader dello streaming mondiale, assieme a YouTube, quindi con tecnologie e mezzi praticamente senza limiti, bisogna differenziare una trasmissione live da una on demand. Una serie tv qualsiasi la gente su Netflix la guarda a qualsiasi ora del giorno e della notte, in giorni diversi, in periodi diversi. Una trasmissione in diretta ha invece migliaia se non milioni di persone collegate contemporaneamente, nello stesso identico momento, quindi i server sono sottoposti a un traffico e a una richiesta di banda contemporanea molto stressante.
Lo scorso Sassuolo Inter su DAZN ha avuto momenti in cui si sfioravano le 500.000 persone collegate contemporaneamente. Napoli Milan di ieri probabilmente ha avuto picchi anche maggiori. E questo é solo l’inizio. Nei prossimi anni la richiesta di banda e il numero di persone collegate sarà sempre maggiore, e sono sicuro che fra 3 anni, quando saranno ridiscussi i diritti tv, entreranno in gioco ulteriori competitors a livello di streaming, molti vociferano che la stessa Netflix e YouTube si stiano seriamente interessando a questo tipo di dirette (hanno già i mezzi e le tecnologie migliori, per loro sarebbe un gioco da ragazzi). Entro 4-5 anni avremo milioni e milioni di persone collegate in streaming, e personalmente ne sono contento perchè queste cose daranno un vero impulso alla diffusione di banda larga e fibra ottica ovunque. Sono convinto che il calcio andrà a spingere queste tecnologie molto più di quanto non facciano discorsi teorici e studi di esperti
 
Dite che il fatto che sia rovente durante la riproduzione potrebbe portare a problemi di performance?
Io ho 4 dispositivi associati..questo mese ne avevo messi 4,poi ho tolto uno e messo un'altro al suo posto.
Ma quindi come funziona?posso mettere solo un nuovo dispositivo al mese?
Per fortuna ormai è quasi settembre..
 
Ultima modifica:
Dite che il fatto che sia rovente durante la riproduzione potrebbe portare a problemi di performance?
Io ho 4 dispositivi associati..questo mese ne avevo messi 4,poi ho tolto uno e messo un'altro al suo posto.
Ma quindi come funziona?posso mettere solo un nuovo dispositivo al mese?
Per fortuna ormai è quasi settembre..
Un cambio dispositivo ogni 30 giorni.
 
Un cambio dispositivo ogni 30 giorni.
Ma quindi se ho cambiato uno il 20 agosto devo aspettare il 20 settembre appena?
Credevo fosse uno al mese..quindi che dal primo settembre io potessi farlo...






Comunque il discorso che avevo fatto del buffering è che se compare del buffering durante i canali live di now tv,soprattutto partite,'ci potrebbe stare' e non bisogna subito pensare che 'è colpa della mia connessione'.
Ma anche no.
Visto che appunto ci saranno vagonate di clienti connessi contemporaneamente,i loro server saranno 'sotto pressione'.
Infatto dovranno correre ai ripari quelli di now tv,perchè gli abbonamenti ora saranno aumentati a dismisura.
Prima i clienti di calcio/sport erano sicuramente molto inferiori.
Vuoi perche c'era premium a prezzi concorrenziali,vuoi perchè i canali erano solo in sd.
Ora gli stessi server dovranno gestire mooolti piu utenti e lo streaming in hd.
Ovvio che ci saranno buffering finche non potenziano le loro infrastrutture.Sarebbe strano il contrario.
Ovviamente non è che tutto in italia avranno buffering sempre..sarà randomica la cosa.
Infatti alcuni se ne lamentano altri no.
Come DAZN del resto.
 
Dite che il fatto che sia rovente durante la riproduzione potrebbe portare a problemi di performance?
Io ho 4 dispositivi associati..questo mese ne avevo messi 4,poi ho tolto uno e messo un'altro al suo posto.
Ma quindi come funziona?posso mettere solo un nuovo dispositivo al mese?
Per fortuna ormai è quasi settembre..
Al momento non ho sentito di stick fuse quindi direi che il fatto che si surriscaldi parecchio non dovrebbe essere un problema... é stata concepita per lavorare così.... è anche relativamente poco che la stick è in giro... quindi aolo il tempo ce lo dirà.

Purtroppo si puoi dissociare quanti dispositivi vuoi ma inserirne solo uno al mese... però non so se il mese si riferisce a quello solare ( esempio dal 20 al 20) o parta dal momento che tu associ un nuovo dispositivo.... qualcuno lo sa????
 
Indietro
Alto Basso