Riconfigurazione Mux [Canali Sky DTT]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche sul sat e su nowtv i canali aggiuntivi di servizio sono chiamati in modo generico.
Sul dtt si distingueranno con l'lcn

Anche su satellite li distinguono per LCN.
Forse seccati da cambiare ogni volta nome (Wimbledon... bla bla bla), così facendo, in caso di contemporaneità di eventi, non fanno tante modifiche e stanno già pronti.
 
Mux Mediaset1:
Alle ore 19.30 sono stati momentaneamente attivati in occasione di alcune partite in contemporanea del campionato di SerieA i canali Sky Sport LCN 484 e LCN 384 e Sky Sport LCN 485 e LCN 385.
Per lasciare spazio ai due canali tv, sono stati momentaneamente spenti i canali Premium Action LCN 459 e LCN 316, Premium Joi LCN 461 e LCN 318 e Premium Stories LCN 462 e LCN 319. In onda è presente un cartello. Sull'EPG di questi 3 canali infatti, è presente la seguente scritta: "Gentile cliente, ti informiamo che la programmazione su questo canale è temporaneamente sospesa.".

Inoltre, come è capitato la scorsa settimana, in occasione dell'accensione del canale Sky Sport Serie A HD LCN 473 e LCN 373 è stato momentaneamente spento il canale Sky Sport 24 HD LCN 471 e LCN 371.

Di conseguenza, durante queste occasioni, gli unici canali accesi nel Mux Mediaset1 sono:
Premium Crime LCN 460 e LCN 317, Sky Sport Serie A HD LCN 473 e LCN 373, Sky Sport Serie A LCN 483 e LCN 383, Sky Sport LCN 484 e LCN 384 e Sky Sport LCN 485 e LCN 385.


Mediaset5:
Alle ore 19.30 è stato momentaneamente attivato in occasione di alcune partite in contemporanea del campionato di SerieA il canale Sky Sport LCN 486 e LCN 386.
Per lasciare spazio al canale tv, è stato momentaneamente spento il canale Sky Sport 24 LCN 481 e LCN 381. In onda è presente un cartello. Sull'EPG del canale infatti, è presente la seguente scritta: "Sky Sport 24 -- Gentile cliente, la programmazione di questo canale sarà di nuovo disponibile al termine delle partite odierne del campionato di Serie A.".

Poichè nel Mux Mediaset1 è stato spento anche il canale "HD", durante queste occasioni, il canale Sky Sport 24 non è momentaneamente visibile sul digitale terrestre, sia in SD che in HD.
 
Per lasciare spazio ai due canali tv, sono stati momentaneamente spenti i canali Premium Action LCN 459 e LCN 316, Premium Joi LCN 461 e LCN 318 e Premium Stories LCN 462 e LCN 319. In onda è presente un cartello. Sull'EPG di questi 3 canali infatti, è presente la seguente scritta: "Gentile cliente, ti informiamo che la programmazione su questo canale è temporaneamente sospesa”.

Questa cosa è scandalosa: tre canali in meno in cambio di nulla per chi non ha Sky Calcio.
 
Assolutamente d'accordo con voi. Comportamento pessimo pessimo pessimo. Soprattutto verso gli utenti Premium, che chi riceve i soldi non tutela in nessunissimo modo
 
sarebbe corretto se a questo punto concedessero nuovamente il recesso a costo zero agli abbonati Premium. E visto che le due piattaforme sono cosi' vicine tanto da condividere lo spegnimento di canali, gettare la maschera una buona volta e concentrarsi su un unico operatore (Sky) senza un clone che non trova piu' una sua identita'specifica di operativita'. O trovare un modo di poter arricchire il proprio contenuto contrattuale Premium con la proposta Sky sul dtt, aprendo quindi a un evoluzione dei contenuti a disposizione del cliente pagante anziche' l'involuzione creata addirittura dal momentaneo spegnimento canali.Si e'tanto parlato delle possibilita' di recesso da Premium in quanto fu tolto l'hd dall'intera offerta visiva di contenuti, ora addirittura spengono i canali a disposizione per far posto alle esigenze del presunto competitor pay sul dtt
 
Beh in realtà quelli di Premium sono comunque tutelati Dalle condizioni generali di contratto dove c'è chiaramente scritto che per motivi diversi alcuni canali potrebbero essere oscurati per un determinato periodo di tempo.
Che poi dal punto di vista pratico l'oscuramento dei canali sia dettato da un altra piattaforma Pay siamo d'accordo che è fastidioso ma a livello di regolamenti è tutto a posto purtroppo
 
Ho notato una piccola curiosità però :) Nel Mux Mediaset1 c'erano liberi 1,50 Mbps circa e se aggiungiamo i 0,50 mbps dei canali fantasma di sky non ancora eliminati eravamo a ben 2 mbps di spazio libero (non utilizzato). Da capire se quella banda non utilizzata la potrebbe utilizzare Premium o Sky, e nel caso mi chiedo perchè non la utilizzino. Già durante la normale settimana quel 1,50 mbps è sempre libero...
 
Beh in realtà quelli di Premium sono comunque tutelati Dalle condizioni generali di contratto dove c'è chiaramente scritto che per motivi diversi alcuni canali potrebbero essere oscurati per un determinato periodo di tempo.
Che poi dal punto di vista pratico l'oscuramento dei canali sia dettato da un altra piattaforma Pay siamo d'accordo che è fastidioso ma a livello di regolamenti è tutto a posto purtroppo

Gia', pero' ad esempio gli Eurosport non si sognano minimamente di oscurarli momentaneamente. Non e' che un contratto con un cliente possa essere giudicato cosi'malleabile (quando invece contiene tutta una serie di regole burocratiche delineate precisamente) ed intepretato con superficialita'cosi evidente rispetto a quello con un editore. Certo, sono cose del tutto differenti ma alla base di tutto c'e' sempre il rispetto. Dici giustamente che per motivi diversi e'lecito oscurare alcuni canali, tuttavia credo che questa possibilita' possa essere considerata all'interno della struttura stessa con cui il cliente stipula la parte contrattuale, non se dettate da esigenze di parti del tutto estranee alla compilazione del contratto stesso fra operatore ed abbonato. Se affitto un appartamento a una famiglia,non e'che la domenica posso metterci dentro un'altra famiglia a convivere all'interno,per fare un esempio. Oltretutto in questo modo si eccede il quantitativo di banda che Mediaset mette a disposizione di Sky rispetto al contratto fra i due operatori,visto che il calcio e' solo Sky e non comune ai 2 operatori
 
Ultima modifica:
Beh non capita perchè quei due canali sono su un altro mux dove non ci sono canali di sky e anzi... c'è anche dello spazio libero al momento.
 
Oscurare i canali Premium, anche se per poche ore, è comunque sinonimo di poca serietà da parte di Sky e Mediaset.
Hanno lanciato altri 4 canali (SKYUNO, FOX, SKY ATLANTIC e NATIONAL GEOGRAFIC) quando era evidente che non c'era spazio.
A questo punto o usano la banda di altri mux o che chiudano un canale free HD di Mediaset.
Onestamente non capisco a cosa serva Rete4 HD visto cosa trasmette.
 
Il problema è che Rete 4 HD non è su quei mux che ha indicato ALE.

P.S. oltretutto Rete 4 ha subito un restyling che da settembre lo vedrà essere diretto concorrente a Canali come La7 Rai 3 quindi se hanno rilanciato anche il canale alta definizione è perché ci puntano
 
Hanno rimesso Rete4 HD, perchè Mediaset è tornata a puntare sul free e di Premium non gliene frega più un fico secco.
Il fatto che Rete4 HD sia su un altro Mux non vuol dire nulla. Volendo, potevano benissimo rimettere Canale5 HD sul Mux La3 e sul Mux Mediaset3 ci sarebbe stato lo spazio per due (se non addirittura per tutti e tre) dei canali Premium del Mux Mediaset1 che sono stati spenti.
 
Per me invece ha perfettamente senso.
Nel contratto cinema e serie premium viene specificato che possono temporaneamente chiudere i canali (che proseguono sul web).
Oltretutto ha poco senso seguire film o serie tv sul dtt con la comodita' di premium play.

Ricordiamoci che fra 3 mesi potrebbe essere la piattaforma mediaset premium ad essere ospitata da sky dtt
 
Mauro. Inutile dire che concordo con te.

Mi spiace per quelle persone che ancora guardano film e serie sui canali lineari Premium in SD ma sinceramente non ha proprio senso per quella che è la mia idea.

In ogni caso, visto che nelle condizioni generali di contratto è da sempre per quanto ricordi riportato che possono oscurare temporaneamente i canali dei pacchetti non sportivi, purtroppo non ci sta alcun margine per il cliente di richiedere il recesso Senza costi sebbene sia effettivamente fastidioso che i canali vengono oscurati per un qualcosa che comunque non si paga e che non si può avere
 
Beh contenti voi di pagare per avere 4 canali in croce, con il rischio che ne venga oscurata la metà.
Comunque, il fatto che nessuno se ne sia accorto, se non Ale89 nel suo abituale scandagliamento dei Mux, è sintomo di come Premium sia praticamente morta anche lato clientela.
 
Ma infatti è da novembre 2016 che non li pago, sono sottoscritto a questa discussione perché ero interessato alla questione dei canali in alta definizione che sarebbero stati aperti per Sky DTT.

Ma onestamente ora che sono andato in retention con il mio provider ed ho avuto anche una SIM 100 giga, se verificherò una volta arrivato il router 4G più che ho acquistato che le partite si vedono bene tramite Now TV e dazn anche lì saluto totalmente Sky DTT.

In ogni caso mi dispiace per chi paga Premium in queste condizioni Ma le condizioni generali di abbonamento sono molto chiare
 
E che dire di chi ha sottoscritto SkyTV anche (o soprattutto, non è rilevante) per vedere le proprie serie preferite su Joi&co?
 
Chi ha sottoscritto sky dtt non lo ha certo fatto per i canali cinema e serie premium in sd :)
 
Chi ha sottoscritto sky dtt non lo ha certo fatto per i canali cinema e serie premium in sd :)

Questa è una tua opinione. Io stesso quando ho attivato SkyTV + Sky Sport DTT a inizio giugno ho sottoscritto un contratto vincolante che prevedeva i suddetti canali (al di là della possibilità di variare la composizione del pacchetto nel tempo). Il fatto che Sky abbia poi ottenuto i diritti per la serie A e abbia aggiunto un ulteriore pacchetto opzionale (Sky Calcio) non la autorizza a disattivare a piacimento i canali previsti dal pachetto base senza offrire nulla “in cambio”, IMHO.

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso