In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

Tre anni fa all'ultimo rinnovo del contratto sky-eurosport si rischiava di dire addio ai canali,e c'erano un sacco di post di gente incavolata di brutto,adesso che si rischia un non rinnovo non se ne parla.Cosa è cambiato negli ultimi 3 anni da far passare per normale il rischio di perdere più di 10 canali sulla piattaforma sky?Ma qualcuno ha sentito le varie voci di corridoi o qualcuno vicino a sky per capire che aria tira?Questa indiferenza da parte dei clienti sky mi sembra davvero incredibile,anche per la chiusura di fox sport se ne è parlato molto di più e in quel caso erano solo 2 canali e non 10 e più.:eusa_think::eusa_think:
Forse perché ora molti hanno Eurosport Player, al contrario di tre anni fa.
 
un costante e progressivo peggioramento/impoverimento del palinsesto dei canali in questione? (tranne che per gli interessati a tennis, ciclismo e quei 3 sport invernali che trasmettono "come dio comanda"?) :eusa_whistle:

per la verità il trend va ben oltre gli ultimi 3 anni...ma facciamo finta che prima fosse tutto perfetto...rimane il dato di fatto che i tanti che in passato apprezzavano la varietà e la multi-disciplinarietà di ES ora non trovano più così ricca l'offerta...ormai i canali TV di ES sono un'ottima piattaforma solo ed esclusivamente per gli sport che ho citato prima, mentre molti altri che arricchivano notevolmente il palinsesto e avevano spazi inimmaginabili altrove sono stati confinati sul player (che si paga a parte) quando non addirittura abbandonati al loro destino...:crybaby2: :eusa_doh:

p.s. e gli altri canali discovery sono solo fuffa e repliche...visti una volta, in pratica li hai visti per sempre...
Veramente ora c'è pure la Serie A di basket e l'Eurolega. Il fatto è che molti ora hanno il Player e quindi un'eventuale sparizione dei canali Eurosport da Sky non preoccupa.
 
nella metro a Roma ho visto diverse pubblicità degli us open sul player, non mi pare di averne viste in passato, chissà se è un segnale
 
Tre anni fa all'ultimo rinnovo del contratto sky-eurosport si rischiava di dire addio ai canali,e c'erano un sacco di post di gente incavolata di brutto,adesso che si rischia un non rinnovo non se ne parla.Cosa è cambiato negli ultimi 3 anni da far passare per normale il rischio di perdere più di 10 canali sulla piattaforma sky?Ma qualcuno ha sentito le varie voci di corridoi o qualcuno vicino a sky per capire che aria tira?Questa indiferenza da parte dei clienti sky mi sembra davvero incredibile,anche per la chiusura di fox sport se ne è parlato molto di più e in quel caso erano solo 2 canali e non 10 e più.:eusa_think::eusa_think:

Non ne parla nessuno, perché nessuno sa niente: finché i canali si vedono che proteste vuoi che arrivino? Vediamo sabato cosa succede....
 
Non scherziamo ragazzi va bene il declino e che molto è vetrina per il player ma la quantità di eventi trasmessi fa ancora la differenza. Per me eurosport resta uno dei canali top solo per gli slam di tennis e per gli sport invernali (e a chi é appassionato basket ciclismo soprattutto) .... poi ci sono le olimpiadi... già L offerta sportiva Sky ha perso fox sport non perdiamo pure eurosport.
 
Una cosa è vedere via sat un'altra è uno streming con i problemi del caso vedi Danz.......:eusa_whistle:
Eurosportplayer non da problemi, li ha avuto in passato. Lo streaming è una tecnologia al pari del satellite. Comunque eurosport non si regge solo col player non ha contenuti in grado di attirare la massa e le Olimpiadi sono solo per 15 giorni.

Comunque il player ha 175mila abbonati circa, dazn ne ha più di 400mila al momento
 
Con il Player non riescono a reggersi manco minimamente. E Premium dura fino a scadenza, poi di certo non rinnoveranno
 
ci sono broadcaster che mandano canali in 4k su internet senza il minimo problema, volere é potere. Eurosport non ha necessitá ora di avere il player a livello dei canali TV, ma se dovesse avere questa necessitá in futuro lo puó fare senza problemi. serve solo volerlo e per ora non vuole.
 
Eurosportplayer non da problemi, li ha avuto in passato. Lo streaming è una tecnologia al pari del satellite. Comunque eurosport non si regge solo col player non ha contenuti in grado di attirare la massa e le Olimpiadi sono solo per 15 giorni.

Comunque il player ha 175mila abbonati circa, dazn ne ha più di 400mila al momento

E Dazn, nonostante tutti i suoi problemi, li ha fatti nel giro di qualche settimana e grazie a un contenuto forte come la Serie A (anche se molti comunque sono in mese gratuito...).
Il Player se non sbaglio esiste da qualche annetto. Okay che ci sono Eurosport 1 e 2, però il fatto che abbia solo 175mila abbonati fa capire come l'offerta di contenuti di Eurosport Player non è in grado di attrarre abbonamenti, questo perchè in Italia solo calcio e F1 e MotoGp attirano abbonati, questa è la cruda verità (nonostante Eurosport trasmetta contenuti sportivi interessanti e qualcuno di questi li seguo anch'io...).
Eurosport 1 e 2 chiuderanno quasi sicuramente tra 1 anno su Premium (che è in dismissione lo sappiamo...), quindi andarsene via da Sky per Discovery è semplicemente pura follia al momento. Oltre al fatto che molto probabilmente l'intera redazione italiana rischia di chiudere...

Gli altri canali Discovery su Sky non meriterebbero neanche menzione, ormai da tempo trasmettono solo robaccia e possono pure sparire.
L'interesse è solo per Eurosport.
 
Ultima modifica:
Ma la stabilità e nitidezza di una trasmissione via streaming non potrà mai essere pari a quella via sat,su questo non ci piove.:evil5:
Mai visto neanche un free game su mlb.tv? Prova e poi ci racconti.

Per il resto rimango dell'idea che l'accordo conviene ad entrambi e quando si parte da questa premessa è solo questione di tempo. Sky sgancerà qualche soldino in più e Discovery si accontenterà di qualche soldino in meno.
Però questa caccia all'indizio a tutti i costi con conseguenti reazioni è uno spettacolo
 
Che poi anche per le olimpiadi non c'è stata nessuna notizia fino al giorno di inizio
 
Ho sentito in privato giornalista che lavora dentro Eurosport che ho tra i miei contatti su Twitter. La situazione a domenica scorsa a quanto mi ha detto (non sono tempestivamente informati della cosa) è che l'accordo non c'era ma stanno limando sui dettagli. Non può dirmi con certezza che ci sarà ma si stupirebbe se non lo trovassero.
 
Indietro
Alto Basso