Serie A 2018-2019 su Sky Sport e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
uno dei cavilli giusti che loro intendono, è che quando si effettua la sottoscrizione l'account DAZN ti mette già il rinnovo automatico, dovrebbe chiederlo al cliente conferma se dopo il periodo di prova vuoi il rinnovo automatico, di default dovrebbero mettere senza rinnovo, automaticamente loro mettono il rinnovo ed è già un contratto non più una prova.

un altra cosa che sicuramente non si stanno impegnando, far emanare la legge contro l'esclusiva dei diritti , imponendo che i diritti sportivi e cinematografici siano venduti a qualsiasi pay tv, il consumatore dovrà scegliersi quale gli conviene a parità di prezzo e qualità che gli aggrada, liberalizzando la possibilità di scegliersi qualsiasi pay tv, invece sky e dazn detenendo tutti i diritti creano una spartizione dei diritti e un monopolio assurdo proprio perché non esiste una legge, con una legge di liberalizzazione dei diritti , sia sky che dazn e premium, potevano acquistarsi tutta la serie A - B e Champions e netflix comprarsi tutti i diritti cinematografici che sky detiene al 99% e di cui netflix non può acquistare
 
Ultima modifica:
un altra cosa che sicuramente non si stanno impegnando, far emanare la legge contro l'esclusiva dei diritti , imponendo che i diritti sportivi e cinematografici siano venduti a qualsiasi pay tv, il consumatore dovrà scegliersi quale gli conviene a parità di prezzo
A parte il fatto che la tua proposta è da Paese dei Balocchi, visto che da nessuna parte esiste una legge del genere, ma non mi pare che Sky e DAZN abbiano il potere di legiferare.
Io avevo studiamo che lo aveva il Parlamento, però ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo, da parte dei soliti noti...:badgrin:
 
uno dei cavilli giusti che loro intendono, è che quando si effettua la sottoscrizione l'account DAZN ti mette già il rinnovo automatico, dovrebbe chiederlo al cliente conferma se dopo il periodo di prova vuoi il rinnovo automatico, di default dovrebbero mettere senza rinnovo.

si ma e' la stessa cosa che fanno TUTTI i servizi OTT in tutto il mondo..
 
A parte il fatto che la tua proposta è da Paese dei Balocchi, visto che da nessuna parte esiste una legge del genere, ma non mi pare che Sky e DAZN abbiano il potere di legiferare.
Io avevo studiamo che lo aveva il Parlamento, però ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo, da parte dei soliti noti...:badgrin:

da nessuna parte ? sicuro ? ma in questo modo si evita che sky aumenti i prezzi alle stelle solo perché si sente monopolista dei diritti di cinema o della serie A e DAZN del resto del calcio, e poi sai quanto ci viene a costare questa storia dell'esclusiva , loro pagano i diritti su esclusiva quindi a caro prezzo che ricade sui costi di abbonamento e sui comportamenti scorretti nei nostri confronti solo perché si sente che tu non possa avere, tutto e di meglio altrove
 
anche se fosse fanno una cosa scorretta nel resto del mondo e la vuoi anche tu ?

Scorretta??? a me sembra una cosa tanto normale... Se mi abbono va bene il periodo gratis, ma poi di solito è perchè conosco il servizio e perchè mi interessa proseguire che faccio l'abbonamento. Non c'è nulla di distorto o di truffaldino in tutto ciò.

E se c'è qualcosa che non mi piace sono io che devo chiudere l'account, e non togliere il pagamento perchè così loro si incavolano

Poi tanto c'è sempre chi fa "avanti, avanti, ok, fine" senza sapere su cosa clicca.......
 
Scorretta??? a me sembra una cosa tanto normale... Se mi abbono va bene il periodo gratis, ma poi di solito è perchè conosco il servizio e perchè mi interessa proseguire che faccio l'abbonamento. Non c'è nulla di distorto o di truffaldino in tutto ciò.

E se c'è qualcosa che non mi piace sono io che devo chiudere l'account, e non togliere il pagamento perchè così loro si incavolano

Poi tanto c'è sempre chi fa "avanti, avanti, ok, fine" senza sapere su cosa clicca.......

calcola che non tutti sono pratici come noi del forum :D quindi troverai persone che pensano che stanno stipulando un periodo di prova, poi i poco pratici non sanno che c'è un menu in alto che si clicca e poi si va in un altra voce per disabilitare il rinnovo.. in fase di stipula del priodo di prova non ci sono indicazioni di come eliminare il rinnovo o di scelta se vuoi il rinnovo al termine del periodo di prova ed ecco che il cliente poco informato potrebbe cadere nell'errore
 
Scorretta??? a me sembra una cosa tanto normale... Se mi abbono va bene il periodo gratis, ma poi di solito è perchè conosco il servizio e perchè mi interessa proseguire che faccio l'abbonamento. Non c'è nulla di distorto o di truffaldino in tutto ciò.

E se c'è qualcosa che non mi piace sono io che devo chiudere l'account, e non togliere il pagamento perchè così loro si incavolano

Poi tanto c'è sempre chi fa "avanti, avanti, ok, fine" senza sapere su cosa clicca.......

quoto, se poi uno e' babbio e non legge che se non disdice paga il canone (10euro eh non 1000) e' giusto che paghi :D
 
Io capisco tutto, considera che faccio per lavoro assistenza informatica... ma la gente deve anche un attimino fare un passo avanti. Leggere le FAQ, chiedere a Google, chiedere a qualcuno..... Non si può sempre dare dei truffaldini ad ogni servizio solo perchè uno non si informa o semplicemente legge quello che trova davanti al suo naso
 
"scorretto" è un giudizio tutto tuo frutto di ragionamenti tutto tuoi.
Detto questo... se ti piace tanto che lo stato regolamenti così tanto la vita dei soggetti privati ci sono un sacco di mette nel mondo in cui andare: Cina, Venezuela e l'intramontabile Corea del Nord (non che siano gli unici, eh...)
Anche perché, ma capisco che sia un concetto difficile, se i detentori dei diritti (ed essendo detentori sono i PROPRIETARI) col tipo di vendita che dici tu guadagnerebbero di meno. Meno guadagno, meno soldi da dare a calciatori, attori eccetera col serio rischio che vadano altrove a fare il proprio lavoro, con abbassamento di base imponibile e quindi di tasse allo stato. Di conseguenza meno soldi per mantenere disoccupati che disquisiscono di economia su internet senza saper gestire quella di casa propria.

Poi non è che Sky sia detentore di diritti sportivi e cinematografici "così, per concessione divina o anche solo parlamentare". Lo è perché PAGA, cosa che può fare anche Netflix volendo.
Certo... poi non costerebbe più i 10-15€ di ora. Ma forse anche questo è un altro concetto troppo difficile.

Senti.... torna a fare la tua crociata contro l'HD a pagamento
 
calcola che non tutti sono pratici come noi del forum :D quindi troverai persone che pensano che stanno stipulando un periodo di prova, poi i poco pratici non sanno che c'è un menu in alto che si clicca e poi si va in un altra voce per disabilitare il rinnovo.. in fase di stipula del priodo di prova non ci sono indicazioni di come eliminare il rinnovo o di scelta se vuoi il rinnovo al termine del periodo di prova

basta leggere quello che stai facendo.. ma in italia cosi' non succede basta vedere anche qui sui forum tutti a fare sempre le stesse domande e nessuno che si prende la briga di andare sul sito di dazn e leggersi le FAQ
 
, e poi sai quanto ci viene a costare questa storia dell'esclusiva , loro pagano i diritti su esclusiva quindi a caro prezzo che ricade sui costi di abbonamento e sui comportamenti scorretti nei nostri confronti solo perché si sente che tu non possa avere, tutto e di meglio altrove

Rispetto allo scorso anno per vedere tutto si paga molto meno
 
Io capisco tutto, considera che faccio per lavoro assistenza informatica... ma la gente deve anche un attimino fare un passo avanti. Leggere le FAQ, chiedere a Google, chiedere a qualcuno..... Non si può sempre dare dei truffaldini ad ogni servizio solo perchè uno non si informa o semplicemente legge quello che trova davanti al suo naso

già il fatto che non esiste una legge contro l'esclusiva sta di fatto , che non stiamo ricevendo un giusto comportamento..

Rispetto allo scorso anno per vedere tutto si paga molto meno

sembra a te, aspetta al tempo che sky si senta ancor più monopolista e vedi a quanto arriveranno gli abbonamenti, la concorrenza sui diritti secondo me è la giusta mossa, ma chissà perché l'antitrust non si muove in tal senso? per farli sbagliare chiedere la multa e aspettare a quando si risveglia l'antitrust a scovare un altra irregolarità? mah
 
già il fatto che non esiste una legge contro l'esclusiva sta di fatto , che non stiamo ricevendo un giusto comportamento..

A me sinceramente non interessa. Tanto se voglio Sky lo faccio lo stesso che abbia o meno l'esclusiva del Canicattì e se questa squadra sta su dazn e la voglio vedere mi abbono pure li. Non sono i 10 euro che mi cambiano la vita.

Ti hanno già fatto presente che si paga meno dello scorso anno per vedere tutto.

Poi figurati che io per non avere rotture tendo a fare tutti i servizi full, quindi il problema di "ingiustizie sociali" e indignazioni varie proprio non mi tocca nemmeno di striscio
 
basta leggere quello che stai facendo.. ma in italia cosi' non succede basta vedere anche qui sui forum tutti a fare sempre le stesse domande e nessuno che si prende la briga di andare sul sito di dazn e leggersi le FAQ

però purtroppo quei servizi a pagamento devono essere più chiari possibili durante la fase di stipula..
 
A me sinceramente non interessa. Tanto se voglio Sky lo faccio lo stesso che abbia o meno l'esclusiva del Canicattì e se questa squadra sta su dazn e la voglio vedere mi abbono pure li. Non sono i 10 euro che mi cambiano la vita.

Ti hanno già fatto presente che si paga meno dello scorso anno per vedere tutto.

Poi figurati che io per non avere rotture tendo a fare tutti i servizi full, quindi il problema di "ingiustizie sociali" e indignazioni varie proprio non mi tocca nemmeno di striscio

10 euro o 20 euro di differenza, sta di fatto che con la storia dell'esclusiva (ancora non abolita da una legge) , porteranno sempre di più i prezzi alle stelle soprattutto sky.. quando arriveremo a pagare un abbonamento con sta storia dei 10€ ogni volta ? se ci possono essere leggi tutelative che possono farci pagare il giusto per avere comportamenti giusti ?.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso