In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

Tolgano gli Eurosport da Sky TV, solo Sport ché ha più senso, facciano un contratto a scadenza con quello Mediaset premium e poi, se e qualora avessero un'esclusiva, riparlerebbero di prezzi.
Saranno contenti i giornalisti di parlare quasi a nessuno da sabato
 
la mia modesta opinione dall'alto di un caz** è che le trattative stavolta siano lunghe e complesse non solo per il lato economico che quello c'entra sempre, ma anche perché Sky vuole inserire i canali Eurosport tra quelli visibili con la sua offerta sul digitale terrestre, ma visto che quei canali sono attualmente collegati a Premium i cavilli giuridici da sciogliere su come fare il contratto non sono semplicissimi...
 
Tolgano gli Eurosport da Sky TV, solo Sport ché ha più senso, facciano un contratto a scadenza con quello Mediaset premium e poi, se e qualora avessero un'esclusiva, riparlerebbero di prezzi.
Saranno contenti i giornalisti di parlare quasi a nessuno da sabato
Continuo a non capire perchè sky arrivi sempre all'ultimo minuto per rinnovare o no un contratto con terzi in questo caso discovery.Mi sembra la prima volta che a poco più di 12 ore non si sappia niente.12 ore prima di un rinnovo si sapeva se un canale sarebbe scomparso oppure no.Speriamo in un esito positivo.
 
La butto lì...chiedo agli esperti di diritti tv del forum. In caso di mancato rinnovo, per non fare arrabbiare nessuno, Discovery potrebbe usare un Dmax o un Nove sul terrestre in chiaro per la copertura almeno di una parte degli Us Open? Il programma completo andrebbe, come avviene adesso peraltro, sul player. :eusa_think:
 
Sinceramente non credo che ci siano problemi, oltretutto già in passato sono state trasmesse finali femminili con italiane sul Nove.

Non vedo che problemi possa fare il Roland Garros visto che in passato anche la Rai ha trasmesso delle ore in chiaro della competizione
 
La mia opinione è che non corre buon sangue, altrimenti avrebbero già chiuso; se stanno davvero ancora trattando con un minimo di onestà intellettuale e volontà di chiudere, nulla osta a prolungare di qualche giorno la permanenza su Sky dei canali Discovery (fino alla fine della Vuelta?) cercando di perfezionare nel frattempo un accordo. Ma allora in questo caso non sapremmo niente di certo e staremmo sulle spine per un periodo indefinito.
Se invece la trattativa è solo di facciata e in verità hanno deciso di rompere (come i pessimi rapporti tra le parti sembravano prospettare) allora stasera un bel cartello e tutti sul player, sperando che come in Inghilterra sia solo un'assenza temporanea.
Temo Sky non sia per nulla preoccupata di non avere più Eurosport, se ci pensate quello che ha di pregiato (a parte la Vuelta e gli Slam di Tennis in esclusiva, ma Sky ha fatto a meno della Champions e può fare a meno degli Slam) è solo per appassionati che in Italia sono considerati hard o è trasmesso (certo, sorvolo sulla qualità) anche sulle reti Rai, o è garantito dalla legge in chiaro per un monte ore (Olimpiadi).
 
Guida tv aggiornata (per Eurosport, non per gli altri Discovery), pare si continui su Sky.
 
La mia opinione è che non corre buon sangue, altrimenti avrebbero già chiuso; se stanno davvero ancora trattando con un minimo di onestà intellettuale e volontà di chiudere, nulla osta a prolungare di qualche giorno la permanenza su Sky dei canali Discovery (fino alla fine della Vuelta?) cercando di perfezionare nel frattempo un accordo. Ma allora in questo caso non sapremmo niente di certo e staremmo sulle spine per un periodo indefinito.
Se invece la trattativa è solo di facciata e in verità hanno deciso di rompere (come i pessimi rapporti tra le parti sembravano prospettare) allora stasera un bel cartello e tutti sul player, sperando che come in Inghilterra sia solo un'assenza temporanea.
Temo Sky non sia per nulla preoccupata di non avere più Eurosport, se ci pensate quello che ha di pregiato (a parte la Vuelta e gli Slam di Tennis in esclusiva, ma Sky ha fatto a meno della Champions e può fare a meno degli Slam) è solo per appassionati che in Italia sono considerati hard o è trasmesso (certo, sorvolo sulla qualità) anche sulle reti Rai, o è garantito dalla legge in chiaro per un monte ore (Olimpiadi).

Ma la cosa che fa specie è che il sito di Sky Sport pochi giorni fa riportava gli eventi US Open e Vuelta dicendo che si potevano seguire su Eurosport 1 HD e 2 HD.
Hanno fatto proprio 2 articoli in merito:
https://sport.sky.it/tennis/2018/08/23/us-open-2018-date-orari-guida.html
https://sport.sky.it/ciclismo/2018/08/23/vuelta-2018-calendario-guida.html

Con tanto di domanda/risposta "Dove posso guardare ...?" e diceva "Potrai seguire .... su Eurosport 1 HD e 2 HD, canali 210 e 211 del pacchetto Sky".

E per gli US Open è passato pure sui canali Sky lo spot con scritto che dal 27 agosto al 9 settembre possiamo seguire il torneo su Eurosport 1 e 2 tramite abbonamento Sky.

Quindi Sky ha pubblicizzato regolarmente US Open e Vuelta su Eurosport 1 HD e 2 HD, come se nulla fosse :eusa_think:

EDIT: per il 1° settembre all'1:15 compare su Eurosport 1 "Tennis: US Open (live)", non c'è più il "punto", stanno aggiornando l'EPG evidentemente.
Segno che hanno rinnovato? :icon_bounce: :D
Aggiornati anche gli altri canali Discovery, ma solo fino a domattina.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso