- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.471
tutte le domande che credi. Resta il fatto che l’unico modo in futuro per poter fruire di quei contenuti in broadcast sarà la banda larga...su questo hai completamente ragione, però se dopo 1 mese di trasmissioni, anche gente con fibra a 200MB ha problemi qualche domandina me la farei, e sopratutto trovo assurdo che chi gli ha venduto i diritti non ha alzato la voce.
Senza contare i proclami di "nessun problema" fatti![]()
Il mio era un discorso in generale. Non mi riferivo al servizio Dazn. Volevo solo dire che con questo occorre fare i conti e prima lo si fa (tutti! Compresi Governo e infrastrutture) ... meglio sarà per tutti. O si rimarrà indietro con gap difficilmente poi colmabili ...
L’unico modo per darsi davvero una mossa è iniziare a gestire su questi servizi di broadcasting live su banda larga un numero molto elevato di utenti contemporanei. Questo non lo si può ottenere altrimenti che mettendo un certo numero di eventi in esclusiva sulle nuove piattaforme.
Altrimenti si continueranno a gestire sempre poche utenze contemporanee (come avviene su Now Tv, RaiPlay, Eurosport player, ecc) e i problemi non verranno realmente mai indirizzati. Non si è mai visto finora un numero così elevato di utenti contemporaneamente connessi su uno stesso evento, su una piattaforma realmente multidevice. Ci si gioca tantissimo (tutto!) su questo!!! Se non ci si riuscirà in tempi brevi, la prima a perderci sarà sicuramente Dazn. Ma - Dazn a parte - se non ci si riuscirà, ancora una volta perderemo una grande occasione per metterci al passo e andare incontro al futuro.
Badate bene: non parlo di accessi larga banda disponibili per tutti (anche se pure su questo siamo ora agli ultimi posti in Europa...), ma parlo di infrastrutture in grado di poter gestire con qualità servizi di massa di questo tipo. Il futuro non si ferma ad aspettarci....
Ultima modifica: