DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
su questo hai completamente ragione, però se dopo 1 mese di trasmissioni, anche gente con fibra a 200MB ha problemi qualche domandina me la farei, e sopratutto trovo assurdo che chi gli ha venduto i diritti non ha alzato la voce.
Senza contare i proclami di "nessun problema" fatti :eusa_wall:
tutte le domande che credi. Resta il fatto che l’unico modo in futuro per poter fruire di quei contenuti in broadcast sarà la banda larga...

Il mio era un discorso in generale. Non mi riferivo al servizio Dazn. Volevo solo dire che con questo occorre fare i conti e prima lo si fa (tutti! Compresi Governo e infrastrutture) ... meglio sarà per tutti. O si rimarrà indietro con gap difficilmente poi colmabili ... ;)

L’unico modo per darsi davvero una mossa è iniziare a gestire su questi servizi di broadcasting live su banda larga un numero molto elevato di utenti contemporanei. Questo non lo si può ottenere altrimenti che mettendo un certo numero di eventi in esclusiva sulle nuove piattaforme.

Altrimenti si continueranno a gestire sempre poche utenze contemporanee (come avviene su Now Tv, RaiPlay, Eurosport player, ecc) e i problemi non verranno realmente mai indirizzati. Non si è mai visto finora un numero così elevato di utenti contemporaneamente connessi su uno stesso evento, su una piattaforma realmente multidevice. Ci si gioca tantissimo (tutto!) su questo!!! Se non ci si riuscirà in tempi brevi, la prima a perderci sarà sicuramente Dazn. Ma - Dazn a parte - se non ci si riuscirà, ancora una volta perderemo una grande occasione per metterci al passo e andare incontro al futuro.

Badate bene: non parlo di accessi larga banda disponibili per tutti (anche se pure su questo siamo ora agli ultimi posti in Europa...), ma parlo di infrastrutture in grado di poter gestire con qualità servizi di massa di questo tipo. Il futuro non si ferma ad aspettarci....
 
Ultima modifica:
Scrivere: "io la vede bene tramite AppleTv" ha lo stesso significato di non scrivere niente se non si specifica a quale tipo di dispositivo si è collegata,a meno che Apple Tv non emani un flusso di immagini di suo che vengono proiettate a parete o su un telo.

Vabbè poi si sa, il fanatismo dei possessori di prodotti Apple è sempre un po' da capire e chi legge certi commenti sa che deve fare la tara a ciò che si afferma
 
Perm gli esperti di DAZN, ma per poter vedere stasera la partita Parma-Juve sul portatile, a chen santo, bisogna rivolgersi,ancora non ho potuto vedere alcun avvenimento sportivo,è sempre evidenziata l'installazione di dispositivi per audio e video sul pc,che difetto può avere il computer,ho S.O. Windows 10 64 bit,ultima versione,browser Mozzilla FF,e Ublock origin disattivato.

Ad esempio, non avere installati i plugin e/o codec audio video necessari per la fruizione del servizio.
 
La parabola quando è arrivata non era esclusiva. Agli albori della parabola nel nostro paese ci fu una vera rivoluzione. Da poco agli italiani era stata concessa la possibilità (per la prima volta!!!) di vedere le partite in televisione (non so quanti anni hai, ma ti garantisco che fu una rivoluzione epocale!!!). Motivo per cui le persone facevano volentieri un sacrificio. Sapevano che era la prima volta che succedeva una cosa del genere e si trovavano ad un bivio: continuiamo con la TRADIZIONALE radiolina oppure facciamo questo "upgrade" tecnologico/culturale?? Potevi scegliere. Non è che hanno spento le radioline (allora metodo TRADIZIONALE) ed obbligato tutti a fare costosi (all'epoca era così) impianti (Allora metodi INNOVATIVI). Le cose poi sono proseguite PIANO PIANO. Al giorno d'oggi la parabola (come il DTT) può essere considerato un metodo tradizionale se si vuole accedere a contenuti esclusivi (come la serie A). Per lo streaming non può essere fatto sto ragionamento. L'italiano medio (chiamalo "italiota" se ti piace) non sa tante cose di Smart Tv, "device abilitati"(!?!?!!?), connessioni, fibra ecc... ecc... Può benissimo dire "Ok, interessante, ben venga, però devo abituarmi all'idea come quando fu della parabola e del DDT. Quindi, come fu per i suddetti metodi, facciamo un periodo di "coesistenza" (passami il termine), poi tra qualche anno vai in ESCLUSIVA".
Per me non fa una piega

Non mi trovo d'accordo.
La radiolina esiste ancora e trasmette ancora le partite. E un modo per fruire dei contenuti esiste ancora: il bar!
Io a suo tempo non sono stato disposto al sacrificio perché troppo dispendioso e qui si facevo di necessità virtù. O andavo al bar, o andavo da chi ce l'aveva.

Per me l'OTT è una rivoluzione tale e quale alla parabola al suo tempo.
Posso vedere la mia partita al mare sotto l'ombrellone e a 3300metri sulla Marmolada.
l'OTT e lo streaming non è nato ieri. Sono anni che c'è. Now TV è presente da anni. Premium online anche. Eleven sport trasmetteva anche lo scorso anno 3 partite di serie A. Come vedi il periodo di "coesistenza" come dici te c'è stato.

Discorso diverso è sulla qualità del servizio. Una esclusiva può creare qualche problema e per quanto tu possa prepararti e possa avere un know-how aziendale non sai mai le mille variabili che possono capitare. Problematiche interne e problematiche esterne (come chi con 2Mb vuole vedere il full HD o chi con una Delle prima smart TV del 2013 con hardware obsoleto vuole vedere perfettamente).

Come tutte le cose c'è bisogno di un periodo di rodaggio. L'OTT è una rivoluzione che tra 10 anni sarà la base. Contenuti in 4K banda ultra larga permettendo.
 
Se volete vedere la partita questa sera cercate di minimizzare i problemi e cercate già Delle soluzioni.
1- connettetevi 15/20 minuti prima della partita per ridurre il ritardo (vi sembrerà stupido ma è così. Prima ti connetti meno ritardo hai).
2- non siate fissati con la Smart TV. Le app per smart TV non sono ottimizzate, per obsolescenza dei mezzi e per difficoltà nell'ottimizzazione.
3- prendete in considerazione di guardarla da PC. Sarà una sbatta ma siamo in "rodaggio". Eventualmente se avete chromecast castate la diretta alla TV. Ad oggi chromecast funziona molto bene.
4- se non riuscite a vedere con nulla di tutto ciò guardatela da cellulare che li da zero problemi.

Ci sono molti compromessi? Si. Si fa di necessità virtù
 
Fino a quando si continuerà a NON specificare su quali dispositivi (possibilmente TV),grandezza dei pannelli TV (pollici) e distanza di visione dagli stessi,qualsiasi tipo di sondaggio è inutile,con valore tecnico pari a 0 (ZERO). Sfido chiunque a dimostrare il contrario.
Un giudizio complessivo non può andare bene?
 
Non mi trovo d'accordo.
La radiolina esiste ancora e trasmette ancora le partite. E un modo per fruire dei contenuti esiste ancora: il bar!
Io a suo tempo non sono stato disposto al sacrificio perché troppo dispendioso e qui si facevo di necessità virtù. O andavo al bar, o andavo da chi ce l'aveva.

Per me l'OTT è una rivoluzione tale e quale alla parabola al suo tempo.
Posso vedere la mia partita al mare sotto l'ombrellone e a 3300metri sulla Marmolada.
l'OTT e lo streaming non è nato ieri. Sono anni che c'è. Now TV è presente da anni. Premium online anche. Eleven sport trasmetteva anche lo scorso anno 3 partite di serie A. Come vedi il periodo di "coesistenza" come dici te c'è stato.

Discorso diverso è sulla qualità del servizio. Una esclusiva può creare qualche problema e per quanto tu possa prepararti e possa avere un know-how aziendale non sai mai le mille variabili che possono capitare. Problematiche interne e problematiche esterne (come chi con 2Mb vuole vedere il full HD o chi con una Delle prima smart TV del 2013 con hardware obsoleto vuole vedere perfettamente).

Come tutte le cose c'è bisogno di un periodo di rodaggio. L'OTT è una rivoluzione che tra 10 anni sarà la base. Contenuti in 4K banda ultra larga permettendo.

Continuo a pensarla diversamente...
La radiolina te le fa "seguire" non "vedere". L'ho usata come termine di paragone per farti capire che prima le partite si seguivano SOLO in quel modo. Il Bar le fa VEDERE (grazie a Sat e DTT). Quindi c'era sempre una scelta.
Tu non eri disposto al sacrificio, ma "approfittavi" di sacrifici altrui (del Bar...) per vedere una partita. Ad ogni modo ti si poteva sempre dire: "se non vuoi fare i sacrifici, continua a seguire le partite nel modo tradizionale. Non lo abbiamo tolto. Però se vieni al bar vuol dire che il NUOVO modo ti piace, se po non puoi/vuoi permettertelo...".
L'OTT può anche essere una rivoluzione (e chi lo nega?) però devi garantirmi ancora (visto che parliamo di servizi a pagamento) di fruire dei contenuti attraverso metodi tradizionali. Il satellite (ti ripeto) non lo faceva (tu stesso quando dici che andavi al Bar lo facevi per scelta. Se non volevi tornavi alla "tradizionale" radiolina, che, all'epoca, era l'unico modo di seguire le partite).
Anche Sky e Mediaset ti danno la possibilità di seguire la partita in Tibet.
Nessuno dice che lo streaming sia nato ieri. Ma prima d'ora non si è mai fatto carico di eventi di tale portata in esclusiva(ma quale "coesistenza").
Riguardo la qualità con lo streaming ci possiamo mettere una pietra sopra (per i motivi che ben esponi). La maggioranza degli Italiani ha una 2 mega perché arriva solo quella.
"Come tutte le cose c'è bisogno di un periodo di rodaggio" che fai? adesso mi copi (battuta...)???
"L'OTT è una rivoluzione che tra 10 anni sarà la base" appunto "tra 10 anni"
Ad ogni modo quasi tutte le persone che si lamentano di DAZN non vogliono impedire al progresso di seguire il suo corso, stanno semplicemente dicendo che in questo modo diventerà difficilissimo seguire le partite (visto che metodi già rodati esistono).
p.s.:
un'ultima cosa: usi spesso (come tanti altri) il termine "rivoluzione". Lo trovo un po' infelice. Queste infatti partono per forza di cose dal basso, non vengono imposte dall'alto. La "massa" (o "popolo", o chiamalo come ti pare) non ha mai fatto richiesta di questo. Al contrario, nel modo in cui sta avvenendo, si può benissimo parlare di "colpo di stato".
 
DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Quoto!

Senza DAZN quelli di Now TV non sarebbero passati all'HD.
Senza Netflix non ci sarebbero state le 2 visioni per account e ci sarebbe stato il momopolio SKY.... Sat/DDT/Streaming!
E buonanotte al secchio!

Diciamo che abbiamo una visione di monopolio leggermente diversa...

Sky ti da una cosa e dazn un*altra. Non è che entrambe ti offrono la partita di X e tu puoi decidere dove vederla...
 
Se volete vedere la partita questa sera cercate di minimizzare i problemi e cercate già Delle soluzioni.
1- connettetevi 15/20 minuti prima della partita per ridurre il ritardo (vi sembrerà stupido ma è così. Prima ti connetti meno ritardo hai).
2- non siate fissati con la Smart TV. Le app per smart TV non sono ottimizzate, per obsolescenza dei mezzi e per difficoltà nell'ottimizzazione.
3- prendete in considerazione di guardarla da PC. Sarà una sbatta ma siamo in "rodaggio". Eventualmente se avete chromecast castate la diretta alla TV. Ad oggi chromecast funziona molto bene.
4- se non riuscite a vedere con nulla di tutto ciò guardatela da cellulare che li da zero problemi.

Ci sono molti compromessi? Si. Si fa di necessità virtù

Bè certo.... Guardiamocele sul cellulare le partite e risolviamo i problemi
Quasi quasi vendo il mio 55 pollici 4k e mi guardo la serie A sul 5,5 pollici dello smartphone

Avanti il prossimo scienziato...
 
Bè certo.... Guardiamocele sul cellulare le partite e risolviamo i problemi
Quasi quasi vendo il mio 55 pollici 4k e mi guardo la serie A sul 5,5 pollici dello smartphone

Avanti il prossimo scienziato...

Ehi, scienziato! Hai altre soluzioni al momento?
Vuoi vederti il calcio e non hai alternative? te lo guardi dal cellulare.

Mamma mia è pieno di fenomeni arroganti qui dentro.
Ho detto che dobbiamo guardare per sempre il cellulare dal calcio? NO!!! Ho solo detto che se non ci sono alternative quella è l'unica soluzione ad oggi al 99% funzionante.
Probabilmente la tua smart TV 55 pollici da 1400euro non ti farà vedere una partita decente.
Io con 35€ di chromecast la vedrò con ogni probabilità senza problemi.

E' così difficile imparare a leggere quel che la gente scrive? "Al momento ci sono molti compromessi? si. Si fa di necessità virtù"
 
Per Zavex:d esempio, non avere installati i plugin e/o codec audio video necessari per la fruizione del servizio. Potresti indicarmi per favore,come installarli ed attivarli,grazie.
 
Continuo a pensarla diversamente...
La radiolina te le fa "seguire" non "vedere". L'ho usata come termine di paragone per farti capire che prima le partite si seguivano SOLO in quel modo. Il Bar le fa VEDERE (grazie a Sat e DTT). Quindi c'era sempre una scelta.
Tu non eri disposto al sacrificio, ma "approfittavi" di sacrifici altrui (del Bar...) per vedere una partita. Ad ogni modo ti si poteva sempre dire: "se non vuoi fare i sacrifici, continua a seguire le partite nel modo tradizionale. Non lo abbiamo tolto. Però se vieni al bar vuol dire che il NUOVO modo ti piace, se po non puoi/vuoi permettertelo...".
L'OTT può anche essere una rivoluzione (e chi lo nega?) però devi garantirmi ancora (visto che parliamo di servizi a pagamento) di fruire dei contenuti attraverso metodi tradizionali. Il satellite (ti ripeto) non lo faceva (tu stesso quando dici che andavi al Bar lo facevi per scelta. Se non volevi tornavi alla "tradizionale" radiolina, che, all'epoca, era l'unico modo di seguire le partite).
Anche Sky e Mediaset ti danno la possibilità di seguire la partita in Tibet.
Nessuno dice che lo streaming sia nato ieri. Ma prima d'ora non si è mai fatto carico di eventi di tale portata in esclusiva(ma quale "coesistenza").
Riguardo la qualità con lo streaming ci possiamo mettere una pietra sopra (per i motivi che ben esponi). La maggioranza degli Italiani ha una 2 mega perché arriva solo quella.
"Come tutte le cose c'è bisogno di un periodo di rodaggio" che fai? adesso mi copi (battuta...)???
"L'OTT è una rivoluzione che tra 10 anni sarà la base" appunto "tra 10 anni"
Ad ogni modo quasi tutte le persone che si lamentano di DAZN non vogliono impedire al progresso di seguire il suo corso, stanno semplicemente dicendo che in questo modo diventerà difficilissimo seguire le partite (visto che metodi già rodati esistono).
p.s.:
un'ultima cosa: usi spesso (come tanti altri) il termine "rivoluzione". Lo trovo un po' infelice. Queste infatti partono per forza di cose dal basso, non vengono imposte dall'alto. La "massa" (o "popolo", o chiamalo come ti pare) non ha mai fatto richiesta di questo. Al contrario, nel modo in cui sta avvenendo, si può benissimo parlare di "colpo di stato".

Correzione: la stragrande maggioranza degli italiani (diciamo l’80%?) potrebbe avere una fibra o una ADSL 30 mega, non vuole spendere per averla, si tiene la 2 mega del paleozoico superiore e poi si lamenta di non vedere bene.
 
Se volete vedere la partita questa sera cercate di minimizzare i problemi e cercate già Delle soluzioni.
1- connettetevi 15/20 minuti prima della partita per ridurre il ritardo (vi sembrerà stupido ma è così. Prima ti connetti meno ritardo hai).
2- non siate fissati con la Smart TV. Le app per smart TV non sono ottimizzate, per obsolescenza dei mezzi e per difficoltà nell'ottimizzazione.
3- prendete in considerazione di guardarla da PC. Sarà una sbatta ma siamo in "rodaggio". Eventualmente se avete chromecast castate la diretta alla TV. Ad oggi chromecast funziona molto bene.
4- se non riuscite a vedere con nulla di tutto ciò guardatela da cellulare che li da zero problemi.

Ci sono molti compromessi? Si. Si fa di necessità virtù
Magari evitiamo di usare un cellulare da 5 pollici o superiore, sia mai che quelli di DAZN non lo supportano, tra non molto i pochi che pagheranno per dazn si riconosceranno dagli occhiali ahahah
 
Per Zavex:d esempio, non avere installati i plugin e/o codec audio video necessari per la fruizione del servizio. Potresti indicarmi per favore,come installarli ed attivarli,grazie.

Prima di tutto controllerei se si vedono i video su altri siti, almeno YouTube e un sito che usa ancora Flash, come ad esempio gazzetta o repubblica
 
Vista la serie B.

Rispetto allas corsa settimana dove in 18 minuti avevo avuto 7 rallentamenti di cui 2 gravi con perdita audio e qualità.

Stavolta nell'arco di 1 tempo ho contato solo 5 rallentamenti con il cerchietto che girava. Quindi meno rispetto alla volta precedente.

Però è capitato più volte che il riquadro video si spostasse e si perdesse la qualità, tipo quando uno modifica la risoluzione. Addirittura una volta il riquadro si è spostato verso l'alto e si vedeva quindi una barra nera in basso dove sulla sinistra compariva un codice alfanumerico strano....

BHO. Come se pur di farti vedere l'evento continuava il video senza rallentamenti ma con qualità inferiore.

In quei momenti la qualità era al di sotto di un SD, era tipo i giochi degli anni '90. Poi dopo un pò ritornava ad un discreto SD, inferiore a quello di Sky Go, ed è qnto dire...
 
Io ho provato a guardare sia con la mia connessione a 4mb, che con hotspot 4g....

Nonostante i valori di download ed upload siano decisamente superiori su 4g, vedo in maniera più fluida e nitida con l'adsl 4mb.

Probabilmente l'adsl è più costante come connessione rispetto al 4g.... Altrimenti non si spiega.

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
 
Sono di nuovo tra di voi! Hanno risolto la connessione internet finalmente.
Adesso testo il PSG e poi speriamo bene per stasera!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso